Come funziona la Nations League?
Tutto pronto per la terza edizione della Nations League. La competizione Uefa prevede, come nelle precedenti stagioni, tre leghe da 16 squadre e una quarta da 7 nazionali composta dalle promozioni e retrocessioni dell’edizione scorsa.
Le leghe A, B e C sono state divise in quattro gironi da quattro squadre. Le altre sette, in Lega D, in due gironi: uno da quattro nazionali e uno da tre. Tutte le squadre che compongono i gruppi si affronteranno in casa e trasferta a giugno e settembre 2022. Le vincitrici dei gironi di Lega A si qualificano per le Finals di giugno 2023. Le vincitrici dei gironi delle altre leghe saranno promosse per l’edizione 2024/2025.
Il format di Euro 2024 non è ancora stato confermato. In seguito verrà annunciato come qualificarsi agli spareggi tramite la Nations League di quest’anno. Il regolamento completo dell’Europeo sarà approvato e pubblicato entro giugno 2022.
Le quote antepost del girone dell’Italia
L’Italia di Mancini è nel gruppo 3 insieme a Germania, Ungheria e Inghilterra. Gli azzurri scendono in campo per la prima partita del girone sabato 4 giugno al Dall’Ara contro la nazionale di Flick. Martedì 7 giugno la seconda sfida con l’Ungheria al Manuzzi di Cesena, sabato 11 giugno la gara in trasferta con l’Inghilterra al Molineux Stadium e martedì 14 giugno il ritorno contro i tedeschi al Borussia Park.
Secondo Snai, la favorita per la vittoria del girone è l’Inghilterra con una quota di 2.50, anche per Sisal a quota 2.50. Segue l’Italia (quotata 2.70 per Snai e 2.75 per Sisal). Poi la Germania (3.15 Snai, 3.25 Sisal), ultima l’Ungheria (50.00 Snai, 66.00 Sisal).
Le quote antepost degli altri gironi
Quello degli azzurri è probabilmente il girone più equilibrato secondo i bookmaker. Nel gruppo 1 assolutamente favorita la Francia (1.52, stessa quota per Snai e Sisal) rispetto a Danimarca, Croazia e Austria. Nel girone 2 ha più chance di arrivare prima la Spagna (1.90 per le due agenzie) rispetto a Portogallo, Svizzera e Repubblica Ceca. Nel gruppo 4, stando alle analisi, si contenderanno la vetta Belgio (1.90 per Snai, 2.00 per Sisal) e Olanda (2.25 per le due agenzie).
Le quote antepost per la vittoria della Nations League
A vincere la scorsa edizione è stata la Francia che in finale ha superato la Spagna. Terza l’Italia, vincente contro il Belgio nella finalina. Gli azzurri si erano fermati in semifinale battuti dalla Roja.
Adesso la favorita per la vittoria di questa edizione per i bookmaker è la Francia (4.00 per le due agenzie di riferimento). Segue la Spagna (7.00 per Snai, 6.00 per Sisal). L’Italia è quotata a 9.00, sia da Snai che da Sisal. Prima degli azzurri, gli analisti assegnano più chance di vincere al Belgio (quota 7.00 per Snai, quota 9.00 per Sisal). Outsider potrebbe essere la Germania, avversaria della squadra di Mancini nel girone, quotata a 11.00 da Snai e 12.00 da Sisal.
Francia nuovamente campione della Nations League | ||
---|---|---|
![]() |
4.00 | Verifica la quota ⯠|
![]() |
4.00 | Verifica la quota ⯠|
![]() |
3.25 | Verifica la quota ⯠|
COMPARA TUTTE LE QUOTE DELLA NATIONS LEAGUE |
Tutti i gironi di Nations League
Lega A
- Gruppo A1: Francia, Danimarca, Croazia, Austria
- Gruppo A2: Spagna, Portogallo, Svizzera, Repubblica Ceca
- Gruppo A3: Italia, Germania, Inghilterra, Ungheria
- Gruppo A4: Belgio, Olanda, Polonia, Galles
Lega B
- Gruppo B1: Ucraina, Scozia, Repubblica d'Irlanda, Armenia
- Gruppo B2: Islanda, Russia, Israele, Albania
- Gruppo B3: Bosnia-Erzegovina, Finlandia, Romania, Montenegro
- Gruppo B4: Svezia, Norvegia, Serbia, Slovenia
Lega C
- Gruppo C1: Turchia, Lussemburgo, Lituania, Isole Faroe
- Gruppo C2: Irlanda del Nord, Grecia, Kosovo, Cipro
- Gruppo C3: Slovacchia, Bielorussia, Azerbaijan, Kazakistan
- Gruppo C4: Bulgaria, Macedonia del Nord, Georgia, Gibilterra
Lega D
- Gruppo D1: Liechtenstein, Moldavia, Andorra, Lettonia
- Gruppo D2: Malta, Estonia, San Marino