La Coppa del Mondo 2018, il torneo di calcio per nazionali che si tiene ogni quattro anni, prenderà il via in Russia il prossimo 14 giugno (la finalissima è prevista per il 15 luglio). Si giocheranno 64 partite in 11 diverse cittadine russe. Trentadue le nazionali che vi prenderanno parte. La Germania, formazione detentrice del titolo vinto nel 2014, sarà la squadra da battere (la Germania campione del mondo è quotata a 5,75 con 888sport) e, per i bookies, la grande favorita. Tra le grandi assenti troviamo l’Italia che era riuscita a qualificarsi nelle ultime 14 competizioni salvo arrendersi alla Svezia che ha surclassato gli Azzurri nei playoff dello scorso anno.
NON SOLO GERMANIA: IL PODIO DELLE FAVORITE
A circa sei mesi dal calcio d’inizio del torneo dell’anno più atteso, sale la febbre dei mondiali. Nonostante l’assenza di Buffon e compagni in Russia, i tifosi e gli appassionati sportivi sono già alle prese con pronostici e previsioni. I tedeschi alla guida di Low, per tante ragioni, restano la formazione destinata a scrivere anche la storia di questa Coppa del Mondo. Ma non c’è solo la Germania nel lotto delle pretendenti al titolo. I bookmakers vedono almeno altre tre squadre sotto quota 10. Stiamo parlando del Brasile di Neymar (Brasile campione del mondo è quotato a 6,00 con BetFlag e William Hill) e dei vice campioni d’Europa della Francia (la Francia campione del mondo è quotata a 6,50 con BetFlag, William Hill e 888sport). Staccata (di poco) la Spagna (spagnoli campioni del mondo quotati a 8,00 con BetFlag, William Hill e 888sport).
POVERA ITALIA!
Noi tifosi italiani ricorderemo il Mondiale di Russia con grande amarezza. Le gesta poco eroiche della truppa di Ventura contro la non temibile Svezia hanno lasciato il segno. L’altra grande assente alla competizione mondiale di Mosca sarà la tv di Stato, la Rai, che ha perso i diritti di trasmissione dell’evento (acquistati da Mediaset che trasmetterà tutte le partite in chiaro). Allora come smaltire la delusione? Ripiegheremo sulle “cenerentole” e sulle squadre simpatia?
Tra le “novità” di questa tornata mondiale troveremo tanti volti nuovi e anche qualche gradito ritorno. Come il Perù (gli andini campioni del mondo sono quotati a 200,00 con BetFlag) che non partecipava alla fase finale di un Mondiale dal 1982, in Spagna, dove vinse proprio l’Italia. Nel lotto delle 32 pretendenti troviamo anche due nazionali esordienti: Panama e l’irriverente Islanda, quest’ultima reduce dall’exploit dell’ultimo Europeo di Francia (Islanda campione del Mondo a 251,00 con William Hill). In Russia troveremo anche l’Egitto che non partecipava a una fase finale di un Mondiale da Italia ‘90 (egiziani sul tetto del mondo a 301,00 con 888sport).
Siamo sicuri che la maggior parte dei tifosi italiani però sceglieranno di tifare per i propri beniamini che militano nelle varie squadre di Serie A. Ad esempio, i tifosi partenopei del Napoli e quelli della Roma potrebbero ritrovarsi a tifare il Belgio (il Belgio campione del Mondo è quotato a 13,00 con William Hill) dei vari Mertens e Nainggolan; juventini e interisti invece, potrebbero ritrovarsi a braccetto a parteggiare per l’Argentina (vice campione del mondo in carica) dei vari Dybala e Icardi (l’Argentina campione del Mondo è quotata a 10,00 con 888sport).
Nel novero delle favorite vanno inserite anche la nazionale di Sua Maestà, l’Inghilterra (inglesi campioni del mondo a 18,00 con 888sport), il cui ultimo successo ai Mondiali (peraltro giocati in casa e non senza polemiche per alcune decisioni arbitrali ritenute di parte) risale a oltre 50 anni, e la Russia padrona di casa (russi sul tetto del mondo a 35,00 con BetFlag).
Ultime della lista le nazionali di Panama e Arabia Saudita (le cui vittorie in Russia sono quotate a 1001 con 888sport e William Hill).
La finale più probabile? Ovviamente Germania-Brasile, il cui unico precedente (nel 2002 in Giappone-Corea del Sud) sorrise ai carioca (Mondiali Russia 2018 - Accoppiata Finaliste Germania/Brasile, quota migliore a 13,00 con William Hill).