Brighton-Tottenham
Sabato 5 ottobre ore 13.30
Brighton senza successi dalla prima giornata, dopodiché ha incassato tre sconfitte e pareggiato in tre circostanze. Settimana scorsa è stato piegato per due a zero dal Chelsea a Stamford Bridge. È sedicesimo in graduatoria. Il Tottenham invece ha colto la sua seconda vittoria interna consecutiva contro il Southampton, mentre non ha ancora fatto bottino pieno fuori casa. Le ultime sei partite dei Gabbiani e due trasferte su tre degli Spurs sono terminate con un risultato pari (miglior quota 1.90 con Bet365).
Liverpool-Leicester
Sabato 5 ottobre ore 16.00 (diretta su Sky Sport Uno)
Altri tre punti per il Liverpool, a cui è bastato il gol di Wijnaldum a metà ripresa per avere ragione dello Sheffield United e rimanere così perfetto in stagione in Premier. Vola alto però anche il Leicester, che ha perso solo una volta, contro il Manchester United, e che è reduce da quattro successi nelle ultime cinque giornate, gli ultimi due contro Tottenham e Newcastle. Tutti gli impegni dei Reds tranne uno e quattro degli ultimi cinque delle Foxes sono finiti con l’over 2.5 (miglior 1.62 con SkyBet e Betfair).
Arsenal-Bournemouth
Domenica 6 ottobre ore 15.00
L’Arsenal non inciampa dal terzo turno, però nei successivi quattro ha collezionato tre pareggi, contro Tottenham, Watford e Manchester United, e una sola vittoria, sudata a scapito dell’Aston Villa. Il Bournemouth ha ottenuto sette punti nelle sue ultime tre uscite, in cui ha battuto Everton e Southampton e impattato con il West Ham. Gunners solitamente efficaci in casa con le piccole (segno 1, miglior quota 1.48 con Betclic), però le Cherries hanno già prevalso due volte in esterna. Il “goal” (miglior quota 1.50 con William Hill) si è concretizzato in quasi tutti i match delle due squadre finora.
Southampton-Chelsea
Domenica 6 ottobre ore 15.00 (diretta su Sky Sport Football)
Il Southampton ha incassato due KO nelle ultime due giornate, per merito del Bournemouth e del Tottenham. Si attesta al 14esimo posto in virtù dei suoi sette punti. Il Chelsea stavolta non ha sbagliato davanti al pubblico amico e si è facilmente sbarazzato del Brighton, mentre aveva già sorriso in due occasioni lontano da casa, contro Norwich e Wolverhampton. Potrebbe ripetersi (segno 2 miglior quota 1.88 con GoldBet) contro un club dalla caratura simile, peraltro già sconfitto due volte tra le mura amiche. I Pensioners hanno espugnato questo stadio negli ultimi quattro precedenti.
Man City-Wolves
Domenica 6 ottobre ore 15.00
Una sgasata nella ripresa ha permesso al City di battere l’Everton per 3-1 a domicilio, conquistando la quinta vittoria stagionale. Da questo punto di vista, invece, il Wolverhampton era a secco fino all’ultima uscita, in cui è riuscito a prevalere sul Watford. In precedenza aveva collezionato quattro X ed era stato battuto due volte. I Wanderers hanno avuto qualche problema nei primi tempi, trovandosi a inseguire in quattro circostanze. Il Blue Moon potrebbe quindi mettere in chiaro le cose da subito, come sempre fatto in casa (miglior quota 1.47 con SkyBet).
Newcastle-Man Utd
Domenica 6 ottobre ore 17.30 (diretta su Sky Sport Uno)
Newcastle penultimo in graduatoria visto che ha già pagato dazio in cinque occasioni, da ultimo in modo pesante contro il Leicester, ha diviso la posta con Watford e Brighton e vinto solo contro il Tottenham. Lo United però non ha impressionato finora, trionfando solo in due partite. Nell’ultima ha pareggiato contro l’Arsenal. Deve ancora trovare la prima gioia esterna. Le tre gare al St. James’ Park e le tre trasferte dei Red Devils hanno avuto come esito l’under 2.5 (miglior quota 1.74 con 888sport e LeoVegas).