Leicester-Burnley
Sabato 19 ottobre ore 16.00
Il Leicester è andato vicino a fermare il Liverpool per la prima volta in campionato, ma si è dovuto arrendere per via di un rigore al 95esimo. Foxes in grande spolvero finora: si sono insediate al quarto posto grazie a quattro vittorie e due pareggi. Si sta disimpegnando bene anche il Burnley, che è settimo e che ha pagato dazio solo in due occasioni. È in serie positiva da quattro partite. C’è stato almeno un gol nel primo tempo (miglior quota 1.40 con SkyBet) in quasi tutte le uscite dei Filberts e in tre delle quattro trasferte dei Clarets.
Chelsea-Newcastle
Sabato 19 ottobre ore 16.00
Prosegue il buon momento del Chelsea, che prima della pausa ha rifilato quattro gol a domicilio al Southampton, facendo il paio con la precedente vittoria sul Brighton e affacciandosi così in zona Europa. Di recente è stato battuto solo dal Liverpool. Il Newcastle è reduce da un prestigioso successo sul Manchester United, appena il secondo in stagione. Naviga nei bassifondi, poco sopra la zona retrocessione. Magpies piegati tre volte su quattro in esterna, sempre con più di un gol di scarto (Handicap: Chelsea -1, quota 1.83 con Betfair).
Tottenham-Watford
Sabato 16 ottobre ore 16.00
Brutta caduta per il Tottenham prima della pausa, visto che si è beccato tre reti a Brighton, incassando il secondo KO esterno di fila. È in nona posizione complice un avvio decisamente balbettante. In casa Watford, invece, non è arrivato il cambio di marcia sperato nonostante il nuovo allenatore: nelle ultime quattro ha perso con City e Wolverhampton e impattato con Aston Villa e Sheffield United. Non ha ancora gioito in stagione. Spurs trionfanti in tre impegni casalinghi su quattro, altrettante sconfitte invece per gli Hornets in trasferta (segno 1 miglior quota 1.44 con SkyBet).
Crystal Palace-Man City
Sabato 16 ottobre ore 18.30 (diretta su Sky Sport Football)
Crystal Palace ben piazzato in graduatoria: fino è riuscito a prevalere in quattro circostanze, raccogliendo poi due X. Gli unici due scivoloni sono arrivati in esterna per merito di Sheffield United e Tottenham. Altro capitombolo invece per il City prima della pausa, stavolta in casa contro il Wolverhampton, che ha permesso al Liverpool di volare a +8. Le Eagles hanno trovato la via della rete (miglior quota 1.77 con Sisal Matchpoint) in tre dei quattro appuntamenti al Selhurst Park, mentre il Blue Moon ha preso gol in altrettante trasferte.
Esito Finale: Liverpool
Domenica 20 ottobre ore 17.30 (diretta su Sky Sport Uno)
I Red Devils continuano a faticare: hanno vinto solo una volta dopo l’esordio e nelle ultime tre giornate hanno perso contro il West Ham e il Newcastle fuori e diviso la posta con l’Arsenal. I Reds vengono invece da tre punti sudati contro il Leicester, maturati solo in zona Cesarini ma che hanno comunque permesso loro di mantenere intonso il ruolino di marcia. La corsa potrebbe proseguire anche in questa gara (miglior quota 1.72 con Bet365) viste le difficoltà dello United. Probabile che la sfida abbia un numero di reti tutto sommato contenuto (under 3.5, quota 1.40 con William Hill).
Sheffield U-Arsenal
Lunedì 21 ottobre ore 21.00 (diretta su Sky Sport Uno)
Blades poco sopra la linea di galleggiamento: finora hanno colto il bottino pieno due volte, a scapito di Crystal Palace ed Everton, hanno pareggiato in tre occasioni e perso in casa con Leicester, Southampton e Liverpool. L’Arsenal si è risvegliato con due vittorie interne consecutive, ai danni di Aston Villa e Bournemouth, però in trasferta non si è dimostrato particolarmente efficace. Sono state siglati meno di due gol nel primo tempo (miglior quota 1.51 con Betclic) in quasi tutti gli incontri dello Sheffield e in tre gite fuori porta su quattro dei Gunners.