Juventus-Lazio
Sabato 14 ottobre ore 18.00: Juventus-Lazio (diretta streaming su Snai)
Prima della pausa per le nazionali, primo inciampo per la Juventus in Serie A: a Bergamo ha buttato via due punti facendosi rimontare dall’Atalanta. Sopra di due gol, i Bianconeri hanno concesso una rete evitabile nel primo tempo e sono calati nella ripresa. Dybala a pochi minuti dal termine ha poi sciupato il rigore del possibile 2-3. Vecchia Signora seconda a meno due dal Napoli, ripresa dall’Inter. La Lazio, invece, dopo un avvio di gara farraginoso, ha dilagato all’Olimpico contro il Sassuolo, mettendo a segno ben sei reti. I Biancocelesti sono quarti e sono stati sconfitti solo in un’occasione in stagione. I Capitolini non vincono a Torino in campionato dal 2002, dopodiché sono arrivate dieci vittorie della Madama e tre pareggi. La giocata suggerita è sull’over 2.5 (miglior quota 1.8 con Eurobet): sono finite così le ultime sei gare degli ospiti e sei delle prime sette dei Piemontesi.
Roma-Napoli
Sabato 14 ottobre ore 20.45: Roma-Napoli (disponibile in streaming su Lottomatica Better)
Roma reduce da una grande vittoria a San Siro contro il Milan: ha trovato il gol a metà secondo tempo nel momento migliore dei Rossoneri che, demoralizzati, non sono più riusciti a reagire, permettendo poi agli ospiti anche di raddoppiare. Quarto successo consecutivo per gli uomini di Di Francesco, che sono quinti in classifica e hanno una gara in meno. Il Napoli invece è primo da solo grazie allo stop della Juventus: Partenopei in scioltezza nell’incontro casalingo contro il Cagliari, sbloccato dopo quattro minuti e condotto in porto senza patemi. Sette vittorie su sette: è la migliore partenza della storia del club. Gli Azzurri hanno raccolto 11 “over” consecutivi e vanno in gol da 19 trasferte, i Capitolini invece da 34 match casalinghi. La giocata suggerita è sulla Lupa a segno per prima (miglior quota 2.1 con Bet365), come successo in cinque degli ultimi sei precedenti all’Olimpico.
Fiorentina-Udinese
Domenica 15 ottobre ore 12.30: Fiorentina-Udinese
Pioli non ha trovato ancora la squadra dopo la rivoluzione estiva: le due vittorie con Hellas e Bologna avevano illuso, dopo sono arrivate la sconfitta con la Juventus, un pari con l’Atalanta e un nuovo capitombolo contro il Chievo Verona, dove i Viola avevano pure trovato il gol del vantaggio. In classifica sono dodicesimi a quota sette. L’Udinese invece ha probabilmente salvato la panchina di Delneri nel match casalingo contro la Sampdoria di due settimane fa: Bianconeri mai così efficaci quest’anno, si sono portati a casa un rotondo 4 a 0 con l’aiuto di ben tre rigori. Le Zebrette si sono così un po’ risollevate in graduatoria, ora cercano continuità, però sono state sconfitte nelle loro ultime sette trasferte. La giocata suggerita è allora sul segno 1 (miglior quota 1.7 con William Hill): i Gigliati hanno fatto propri gli ultimi nove precedenti in riva all’Arno.
Sampdoria-Atalanta
Domenica 15 ottobre ore 15.00: Sampdoria-Atalanta
Blucerchiati irriconoscibili nell’anticipo dell’ultima giornata prima della pausa: non sono riusciti a contenere l’Udinese, squadra che aveva tutt’altro che impressionato finora, e hanno pure regalato tre rigori: 4 a 0 il risultato finale, con gli avanti doriani mai propositivi. Prima sconfitta stagionale per la truppa di Giampaolo, che è ottava in graduatoria. Gara invece di grande cuore per l’Atalanta, che non si è persa d’animo contro la Juventus nonostante il doppio svantaggio e una prima mezzora negativa: ha accorciato le distanze con Caldara in mischia, poi è uscita nella ripresa fino al gol del 2 a 2 di Cristante. È ora undicesima in classifica. Gli Orobici hanno raccolto sei “goal” consecutivi, inoltre segnano da 13 trasferte consecutive. La puntata raccomandata è però sull’under 2.5 (miglior quota 2 con Betfair): sono terminati con meno di tre reti cinque degli ultimi sette precedenti a Marassi.
Cagliari-Genoa
Domenica 15 ottobre ore 15.00: Cagliari-Genoa
Partita delicatissima tra due squadre in difficoltà. Il Cagliari quest’anno non è riuscito a macinare punti in casa come nelle passate stagioni: la nuova Sardegna Arena è stata espugnata sia da Sassuolo che da Chievo Verona. Nell’ultimo turno i Sardi sono stati spazzati via dal Napoli al San Paolo. Massimo Rastelli a rischio esonero: se la situazione non dovesse migliorare pronto uno tra Ballardini, De Zerbi e Oddo. Situazione ancora più difficile in casa Genoa, che è ancora senza vittorie e ha raccolto appena due punti. È saltata in extremis la cessione del club alla SRI dell’imprenditore Gallazzi: il presidente Preziosi ha confermato l’intenzione di vendere la squadra, però intanto ha irrobustito i ranghi societari assumendo Giorgio Perinetti dal Venezia. La giocata consigliata è sull’under 2.5 (miglior quota 1.8 con 888sport): sono terminati così i tre match interni degli Isolani e le tre trasferte del Grifone.
Inter-Milan
Domenica 15 ottobre ore 20.45: Inter-Milan (seguibile in streaming su Sisal Matchtpoint)
Inter ancora molto cinica: prima dello stop ha fatto suo il match al Vigorito contro il Benevento. La squadra di casa ha avuto un cattivo approccio e i Nerazzurri ne hanno approfittato portandosi sul 2 a 0 nei primi venti minuti grazie alla doppietta di Brozovic. Gli Stregoni sono usciti alla distanza, hanno dimezzato lo svantaggio però la Beneamata ha tenuto botta ed è così seconda a pari merito con la Juventus. Il Milan stava invece conducendo una buona gara contro la Roma, però il gol di Dzeko gli ha tagliato le gambe e non è più stata in grado di reagire. Qualche problema di tenuta mentale per i Rossoneri in questo avvio di stagione. Negli ultimi dieci derby, tre vittorie del Biscione, due del Diavolo e cinque pareggi. Le ultime tre stracittadine sono finite con un over 2.5: ci può stare che questo trend prosegua (miglior quota 1.8 con Betfair).