Roma-Lazio
Sabato 18 novembre ore 18.00 (diretta streaming su Snai)
Roma reduce da una grande vittoria al Franchi di Firenze: Alisson ha perso l’imbattibilità che durava da qualche giornata subendo due gol, però gli uomini di Di Francesco ne hanno fatti ben quattro, trovando l’allungo decisivo a inizio ripresa dopo che il primo tempo si era concluso sul 2 a 2. Giallorossi quinti a meno cinque dalla vetta, ma devono recuperare una gara. La stessa cosa vale per la Lazio, che è un punto più avanti, a seguito del rinvio del match con l’Udinese, sempre per motivi atmosferici. Biancocelesti deferiti in settimana per la questione relativi agli adesivi di Anna Frank con la maglia della Roma: oltre all’inevitabile pesante multa, potrebbero essere costretti a giocare delle partite a porte chiuse. Archiviato invece Lotito. La puntata suggerita è sull’over 2.5 (miglior quota 1.6 con Paddy Power): sono terminate in questo modo le ultime dieci sfide degli ospiti.
Napoli-Milan
Sabato 18 novembre ore 18.00 (diretta streaming su Sisal Matchpoint)
Frenata per il Napoli contro il Chievo Verona: arrivato stanco al termine di un lungo ciclo di partite ogni tre giorni e non è riuscito a creare abbastanza pericoli da bucare la porta di Sorrentino. Ne ha approfittato la Juventus, che si è portata a meno uno, ma non l’Inter, che rimane a due lunghezze. Il Milan è invece tornato subito a vincere dopo la sconfitta contro i Bianconeri: un gol per tempo, di Romagnoli e di Suso, hanno deciso la sfida del Mapei Stadium contro il Sassuolo. Diavolo settimo, a meno quattro da un posto che vale l’Europa. I Rossoneri non vincono qui dalla stagione 2011/2012, dopodiché hanno raccolto quattro sconfitte e due pareggi. La banda Montella ha sofferto parecchio contro i top team: sono stati battuti da Juventus, Inter, Roma e Lazio. La puntata raccomandata è allora sul segno 1 (miglior quota 1.5 con BetFlag e SportYes).
Torino-Chievo
Domenica 19 novembre ore 15.00
Torino reduce da un grande risultato: prima della pausa infatti ha bloccato l’Inter sull’1 a 1 a San Siro, anzi era andato in vantaggio all’ora di gioco con un bel sinistro di Iago Falque dal limite dell’area. Granata poi ripresi da Eder, ma la prestazione rimane incoraggiante. Le ultime due gare hanno fatto diradare le nubi che si erano addensate sulla panchina di Sinisa Mihajlovic: sono ora ottavi, a meno cinque della Sampdoria sesta. Anche il Chievo viene da una sorta di impresa, visto che è riuscito a tenere il solitamente prolifico attacco del Napoli a bocca asciutta. Grande reazione d’orgoglio dei Mussi Volanti, che avevano subito otto reti nei due incontri precedenti, con Blucerchiati e Milan. La giocata raccomandata è sulla vittoria dei padroni di casa (miglior quota 1.82 con Unibet): i Piemontesi hanno fatto propri quattro degli ultimi cinque precedenti qui.
Sampdoria-Juventus
Domenica 19 novembre ore 15.00 (diretta streaming su Lottomatica Better)
Sampdoria uscita vincente dal derby della Lanterna, al solito molto combattuto e tirato. Alla fine è prevalsa la maggiore qualità dei Blucerchiati, che hanno sbloccato la gara con una giocata di pregevole fattura di Ramirez e poi chiuso l’incontro a cinque della fine con Quagliarella, difendendosi abbastanza bene nel frattempo. Rimangono saldamente al sesto posto. La Juventus si era clamorosamente trovata sotto nell’incontro con il Benevento per via di una grande punizione di Ciciretti, però ha lavorato ai fianchi dell’avversario e nella ripresa è riuscita a segnare le due reti che le hanno permesso di superare l’Inter e riavvicinarsi al Napoli. I Liguri hanno sempre vinto in casa, mentre i Bianconeri hanno inanellato quattro successi di fila. La giocata raccomandata è sull’over 2.5 (miglior quota 1.84 con Paddy Power): sono terminate così quattro delle cinque gare interne dei Doriani e lo stesso dicasi per le trasferte della Vecchia Signora.
Spal-Fiorentina
Domenica 19 novembre ore 15.00
La Spal ha conquistato quattro preziosissimi punti nelle sue due ultime partite, contro il Genoa, battuto di misura al Mazza, e soprattutto all’Atleti Azzurri d’Italia con l’Atalanta. Nonostante una partita di grande sofferenza, gli Estensi sono sempre stati attaccati al risultato e hanno pareggiato al 64esimo con un bolide di Rizzo, approfittando poi della superiorità numerica. Sono ora 16esimi a quota nove. La Fiorentina, invece, pur segnando due gol alla Roma, cosa tutt’altro che facile, non è riuscita a contenere gli avanti giallorossi, che hanno trovato la via della rete in ben quattro occasioni al Franchi. Secondo passo falso di fila per i Gigliati, anche se ben più giustificabile di quello con il Crotone. Sono noni: l’Europa dista sei punti. La scommessa raccomandata è sull’over 2.5 (miglior quota 1.77 con Netbet): sono finiti così gli ultimi sei impegni dei Toscani.
Inter-Atalanta
Domenica 19 novembre ore 20.45
Inter un po’ letargica nel lunch match contro il Torino, poco incisiva, non è riuscita a imporre il proprio gioco ed è andata meritatamente sotto intorno all’ora di gioco. La reazione però c’è stata ed è riuscita quanto meno a riprendere il risultato grazie a Eder, ben smarcato in area da Icardi. La Beneamata non ha colto l’occasione per andare in testa, anzi è stata pure sopravanzata dalla Juventus, quindi si ritrova ora in terza piazza. Anche l’Atalanta viene da un risultato abbastanza deludente: contro la Spal in casa non è andata oltre l’1 a 1, match in cui si è fatta rimontare e poi non è più riuscita a segnare, complice l’espulsione di Freuler al 64esimo. La Dea deve ancora vincere fuori quest’anno. La puntata raccomandata è sui Nerazzurri meneghini (miglior quota 1.75 con BetFlag e SportYes) che hanno vinto negli ultimi tre precedenti qui.