Juventus-Inter
Sabato 9 dicembre ore 20.45 (diretta streaming su Snai)
Juventus reduce dall’importantissima vittoria contro il Napoli al San Paolo: i Bianconeri hanno approcciato bene la gara e l’hanno sbloccata presto con il solito Higuain, ancora una volta a segno contro la sua ex squadra. La Madama si è poi prodotta in un’intensa esercitazione difensiva di fronte alle offensive degli Azzurri, che è riuscita a neutralizzare. Ne ha approfittato l’Inter, che è balzata in testa dopo il largo successo ai danni del Chievo Verona: 5-0 il risultato finale, con Perisic grande mattatore, autore di una tripletta. Beneamata prima con un punto di vantaggio sugli uomini di Sarri e due sulla Vecchia Signora. Nerazzurri ancora imbattuti quest’anno, però a Torino ha vinto solo una volta negli ultimi 12 precedenti. I Piemontesi sono andati sotto in solo uno degli otto match giocati allo Stadium quest’anno: la puntata suggerita è sui padroni di casa a segno per primi (miglior quota 1.55 con SportYes).
Chievo-Roma
Domenica 10 dicembre ore 12.30 (diretta streaming su Sisal Matchpoint)
Chievo ancora una volta in difficoltà contro le grandi squadre: domenica pomeriggio è stato preso a pallate dall’Inter, che gli ha rifilato ben cinque reti, mentre i Veronesi hanno creato un un’unica occasione, quando il risultato era ancora in parità. Nelle ultime due stagioni, i Gialloblù sono diventati molto più continui contro le rivali di pari valore, però fanno fatica contro le prime della classe. La Roma ha avuto vita facile nell’anticipo contro la Spal: strada spianata dopo il rosso a Felipe dopo 10 minuti, a cui ha fatto seguito il gol di Dzeko a stretto giro di posta. Strootman e Pellegrini hanno arrotondato il risultato fino al 3 a 1 finale. Capitolini agganciati al treno di testa, grazie anche alla partita che hanno da recuperare. I Giallorossi hanno vinto in cinque delle sei trasferte di campionato: si suggerisce di dar loro fiducia (miglior quota 1.67 con William Hill).
Napoli-Fiorentina
Domenica 10 dicembre ore 15.00 (diretta streaming su Lottomatica Better)
Brutta botta per il Napoli nel big match dello scorso turno contro la Juventus, soprattutto perché aveva l’occasione di mandare a meno 7 la rivale più pericolosa per lo scudetto. I Bianconeri invece sono stati scaltri nel trovare la prima rete e poi hanno mostrato grande compattezza e spirito di sacrificio. Prima sconfitta in Serie A per i Partenopei, che sono stati scavalcati dall’Inter. Dopo quattro giornate in cui aveva ottenuto due sconfitte e due pareggi, la Fiorentina è tornata al successo, passeggiando sulle macerie del Sassuolo: i tre gol decisivi sono stati realizzati da Simeone, Veretout e Chiesa, mentre i Neroverdi si sono resi realmente pericolosi solo una volta. Ha così guadagnato tre punti alla Sampdoria sesta, ora a più cinque. A prescindere dai risultati, la Viola trova il gol ininterrottamente da dieci partite: la giocata raccomandata è sugli ospiti a segno (miglior quota 1.63 con Unibet e 888sport).
Milan - Bologna
Domenica 10 dicembre ore 20.45
Incredibile beffa per il Milan nella partita d’esordio di Gennaro Gattuso: non solo ha permesso al Benevento di conquistare il suo primo punto in Serie A dopo 14 sconfitte di fila, ma l’ha fatto in modo piuttosto improbabile, ovvero grazie a un gol del portiere Brignoli nei minuti finali. Prima di ciò, i Rossoneri avevano disputato una discreta gara, andando due volte avanti con Bonaventura e Kalinic, poi però sono arretrati troppo dopo l’espulsione di Romagnoli. Dopo due belle vittorie di fila, mini stop per il Bologna, che ha impattato con il Cagliari, contro cui però è quanto meno riuscito a riacciuffare una partita che si era messa male. Diavolo a secco da quattro turni a San Siro. La giocata suggerita è sull’under 2.5 (miglior quota 1.80 con NetBet e SportYes): sono finite così cinque delle sette gare interne dei Meneghini e lo stesso vale per trasferte dei Felsinei.
Genoa-Atalanta
Lunedì 11 dicembre ore 19.00
Il Genoa viene da un prezioso successo su una rivale diretta come l’Hellas Verona, gara in cui è bastato il gol di Pandev a fine primo tempo per fare bottino pieno. Da quando è arrivato Ballardini, il Grifone ha centrato due vittorie e un pareggio, salendo al 15esimo posto. I Rossoblù hanno ufficializzato in settimana l’arrivo di Giuseppe Rossi, svincolato dopo l’esperienza al Celta Vigo e l’ennesimo infortunio al ginocchio, però per motivi burocratici potrebbe non essere disponibile prima di gennaio. Nell’ultimo turno l’Atalanta ha diviso la posta con il Torino: dopo un primo tempo un po’ abulico, in cui è andata sotto, Ilicic ha acceso la luce nella ripresa, pareggiando e sfiorando l’1-2. Orobici ancora senza vittorie esterne quest’anno. La puntata raccomandata è sull’under 2.5 (miglior quota 1.80 con 888sport e Unibet): sono terminate in questo modo le ultime cinque partite dei Liguri.
Lazio-Torino
Lunedì 11 dicembre ore 21.00
Grande prestazione della Lazio nel posticipo della domenica sera dell’ultimo turno: è stata infatti la prima squadra in grado di battere la Sampdoria a Marassi. I Biancocelesti hanno reagito bene allo svantaggio e hanno completato la rimonta in zona Cesarini grazie a una zampata di Caicedo. Hanno così difeso in maniera egregia il loro quinto posto e rimangono nei pressi nelle prime quattro: la Roma ha solo due punti in più. Torino un po’ involuto nell’ultimo mese: viene da quattro pareggi, contro Inter, Chievo, Milan e Atalanta, in cui non si è espresso al meglio, soprattutto nelle due gare casalinghe contro Veronesi e Bergamaschi. È sceso all’11esimo posto. La puntata consigliata è sull’over 2.5 (miglior quota 1.50 con BetFlag e SportYes): sono terminati con più di tre reti i due terzi degli incontri giocato all’Olimpico dalle Aquile e gli ultimi quattro precedenti tra le due squadre nella Capitale.