A cura di Carlo Tagliagambe, milanese classe 1988, giornalista professionista e conduttore di Calcissimo Tv su Top Calcio e TeleLombardia
Contatti social: FB: Carlo Tagliagambe TWITTER: @Ctagliagambe IG: carlotagliagambe
Ogni campionato è la stessa storia: scorri la classifica marcatori e, al cospetto dei milioni di euro spesi, ti aspetti di puntare l’indice sui vari Ronaldo, Lukaku, Lozano e compagnia bella.
E, invece, proprio come l’anno (e come l’anno prima) in testa c’è ancora un giocatore italiano.
Se l’anno scorso a dominare la scena fu il sorprendente Fabio Quagliarella, quest’anno la palma del bomber d’estate va senz’altro al redivivo Domenico Berardi che, dopo anni di appannamento, ha infilato ben cinque reti in tre partite, tenendo a distanza di sicurezza tutti gli altri cannonieri.
Un vero e proprio exploit, quello del centravanti del Sassuolo, che ha colto di sorpresa anche il comparatore.
A dare la caccia a Berardi sono già parecchi, a partire da Ciro Immobile, voglioso di riscattare una stagione al di sotto della media realizzativa, fino a Dries Mertens, più che mai determinato a rivelarsi fondamentale per la manovra di gioco partenopea. Attenzione anche alla coppia di cafeteros Muriel-Zapata che sta incantando Bergamo, e al bresciano Donnarumma, uno che la mette sempre dentro, a dispetto delle categorie.
Qui tutte le informazioni del comparatore: chi sarà capocannoniere?
Veniamo poi ai ‘soliti’ noti, quelli che -per capirci- partono in pole position. Su tutti lui, CR7, ancora forse ancora un po’ intorpidito dal calcio di Sarri, ma pronto a spiccare il volo con l’inizio della Champions League, da sempre sua medicina naturale ad ogni mal di pancia. Con lui tra i favoriti ci sono anche mister 75 milioni Romelu Lukaku, che finora ha rispettato le attese con due gol in tre partite e un Edin Dzeko sempre più anima della Roma (bella e offensiva) di Fonseca.
CR7, Lukaku e Dzeko: in tre per il titolo di capocannoniere
Chi è partito col freno a mano tirato è il polacco Krzysztof Piatek che, per sbloccare il suo tabellino, ha dovuto aspettare il calcio di rigore nella sfida del Bentegodi contro il Verona: il pistolero ha messo fine ad un digiuno cominciato sul finire dello scorso campionato, proseguito nelle amichevoli estive fino alle prime due di campionato e si prepara ora per tornare a sparare con continuità. Magari già a partire dal derby, dove sarà super-sfida con Lukaku…
Piatek re dei bomber? Per il comparatore non è favorito
Capitolo possibili sorprese. I nomi sono tanti, ma attenzione ai centravanti che giocano in squadre dal baricentro offensivo: e allora Ciccio Caputo del Sassuolo, Giovanni Simeone del Cagliari e anche Kouame del Genoa. Senza poi dimenticare i vari Belotti, Petagna e Inglese, of course !
E Gonzalo Higuain? Molto dipenderà dalla tenuta fisica del Pipita, che ha già dimostrato di essere il puntero giusto per il modulo di Maurizio Sarri: ma riuscirà a mantenere una maglia da titolare in questa Juve?
Qui le risposte del comparatore