Dopo turni molto intensi, i playoff di Serie B giungo all’atto finale, che decreterà l’ultima promossa dopo Spal e Hellas Verona. La finale tra Carpi e Benevento sarà ad andata e ritorno, con i Campani che potranno godere del vantaggio di essere arrivati davanti in classifica.
Domenica 4 giugno ore 20.30: Carpi-Benevento
Dopo una stagione sicuramente positiva, ma non eccezionale, in cui ha agganciato i playoff grazie a una volata negli ultimi due mesi, il Carpi si è scatenato nei playoff, dove ha eliminato avversari più quotati come Cittadella e Frosinone, sempre partendo da sfavorita e dovendo quindi fare l’impresa in trasferta. Gli uomini di Castori ce l’hanno fatta prima al Tombolato nella gara secca del primo turno, dove hanno sfoderato una grande prestazione, e poi soprattutto al Matusa nel ritorno della semifinale. Sotto addirittura di due uomini e costretti a vincere, sono riusciti a resistere alle offensive dei Ciociari e a trovare il gol qualificazione a cinque dalla fine grazie a una punizione magistrale di Letizia. Meno complicato ma non per questo meno importante il cammino del Benevento: ai quarti ha fatto fuori lo Spezia per merito di un gran primo tempo, in cui aveva trovato il doppio vantaggio, mentre in semifinale il Perugia. Stregoni ancora una volta vittoriosi al Vigorito, poi al ritorno hanno disputato una partita molto ordinata, in cui non hanno avuto particolari difficoltà ad arginare la verve degli Umbri. Il gol di Puscas a dieci dalla fine ha poi tagliato le gambe ai Grifoni, che nel poco tempo che rimaneva sono riusciti a pareggiare ma non a trovare la rete del sorpasso. Entrambe le squadre sono in ottima forma: i Biancorossi non perdono da metà aprile, dopodiché hanno raccolto cinque vittorie e tre pareggi. I Campani invece sono stati battuti per l’ultima volta il primo maggio, poi hanno fatto bottino pieno in cinque dei successivi sette impegni. I Falconi hanno perso solo una volta nei suoi ultimi dieci match casalinghi, mentre gli Stregoni hanno trionfato in un’unica occasione nelle loro ultime sei trasferte. I due precedenti stagionali arridono agli uomini di Baroni: 1-1 in Emilia, mentre finì con un netto 3-0 al Vigorito, fatto che alimenta le speranze del Benevento. Comunque vadano i playoff, il DS del Carpi Giancarlo Romairone è destinato a fare il salto di categoria: dopo che Stefano Marchetti, a lungo il favorito, ha deciso di rimanere a Cittadella, il Chievo Verona ha chiuso l’accordo per il dirigente dei Biancorossi, che ha battuto in volata Rocco Maiorino, ex Milan, e Stefano Capozzucca, ex Cagliari. L’annuncio è atteso tra una decina di giorni, dopo la fine degli spareggi promozione. Entrambe le squadre avranno a che fare con qualche problema di formazione domenica sera: nei Biancorossi mancheranno Struna e Gagliolo, espulsi nell’ultimo match, mentre il bomber del Benevento Ceravolo ha saltato il ritorno con il Perugia per infortunio, mentre l’altro attaccante Puscas era in diffida ed è stato ammonito. Per i padroni di casa potrebbe però arrivare ulteriori provvedimenti dal giudice sportivo, per via delle veementi proteste contro la direzione dell’arbitro Ghersini nell’ultima sfida, tra cui la clamorosa uscita dal campo di Mbakogu, e per il parapiglia dopo la rete del vantaggio. La giocata consigliata è sul no gol (1.83 migliore quota con Unibet) : sono terminati in questo modo sei degli ultimi sette match al Cabassi.