1. Home
  2. Pronostici
  3. Calcio
  4. Serie B
  5. Serie B 3a Giornata 05/09/17

Serie B - 3a Giornata

La 3a può già essere un crocevia importante per squadre che ambiscono a posizioni di testa. L’anticipo di lusso mette di fronte Pescara e Frosinone, mentre il sabato pomeriggio è segnato dal big match tra Palermo ed Empoli e dal derby ligure.
Enrico Passarella
Mar 5 Settembre, 10:47

 

 

Pescara - Frosinone

Venerdì 8 settembre ore 20.30: Pescara-Frosinone

 

Dopo la roboante vittoria all’esordio contro il Foggia, il Pescara è caduto nella seconda giornata per mano del Perugia. Abruzzesi tenaci, hanno dimezzato due volte lo svantaggio, ma gli Umbri si sono dimostrati più concreti. Un Frosinone già pimpante non ci ha messo più di tanto a indirizzare la gara contro il Cittadella, dove è successo tutto nella prima frazione: uno-due dei padroni di casa dopo il ventesimo, poi rete di Litteri un quarto d’ora dopo. Negli ultimi giorni di mercato, il Delfino ha accolto Balzano dal Cagliari, mentre sono partiti Memushaj, Nicastro e Bruno, in direzione Benevento, Foggia e Livorno. I Ciociari vanno in gol da 27 partite consecutive davanti al proprio pubblico. Considerato che hanno fatto due reti a partita e che il Pescara è tutt’altro che ermetico dietro, la puntata suggerita è sui Laziali a segno almeno due volte (quota migliore 1.83 con William Hill).

 

Bari - Venezia

Sabato 9 settembre ore 15.00: Bari-Venezia

 

Il Bari non è riuscito a dare continuità all’ottimo successo interno contro il Cesena: nell’incontro di cartello della scorsa giornata è stato battuto per 3-2 dall’Empoli in trasferta. I Galletti hanno pagato un pessimo avvio, condito dalla doppietta di Caputo, che li ha costretti a inseguire per tutto il match. Secondo zero a zero di fila invece per il Venezia, che dopo la Salernitana ha impattato con il Cesena. Pugliesi molto impegnati a fine mercato: se ne sono andati Raicevic, Moras, Masi e Furlan, sostituiti da Cissè del Benevento, Petriccione, ex Ternana, e Gyomber della Roma. Gli Arancioneroverdi hanno finalizzato l’operazione Signori e salutato Vitale e Baldanzeddu. Date le difficoltà offensive palesate dai Lagunari, la giocata consigliata è sul no gol (quota migliore 1.78 con 888sport): sono terminate in questo modo gli ultimi otto incontri al Sant’Elia e quattro degli ultimi cinque precedenti qui.

 

Palermo - Empoli

Sabato 9 settembre ore 15.00: Palermo-Empoli

 

Un Palermo falcidiato dalle assenze a causa delle convocazioni internazionali non è andato oltre lo zero a zero contro il Brescia, risultato comunque da non buttare date le circostanze. L’Empoli, invece, dopo il pari con la Ternana, ha ottenuto la sua prima vittoria stagionale battendo il Bari tra le mura amiche. Già 2-0 dopo dieci minuti, i Toscani hanno fatto fatica a rintuzzare gli attacchi degli ospiti, ma il terzo gol siglato da Donnarumma a inizio ripresa ha regalato loro il successo. A fine agosto i Siciliani hanno ufficializzato l’arrivo di Monachello dall’Atalanta, mentre hanno ceduto Lo Faso alla Fiorentina e Diamanti ha rescisso. Gli Azzurri hanno invece messo le mani su Ninkovic del Genoa e Di Lorenzo del Matera. La scommessa raccomandata è sull’under 2.5 (quota migliore 1.66 con Paddy Power): sono terminati con meno di tre reti otto degli ultimi dieci scontri diretti al Barbera.

 

Spezia - Entella

Sabato 9 settembre ore 15.00: Spezia-Entella

 

Avvio di campionato con il freno a meno tirato per lo Spezia di Gallo, ancora a secco di gol e sconfitto prima dal Palermo e poi dal Carpi. Bianconeri per la verità un po’ sfortunati nella sfida con gli Emiliani, dato che avevano creato più che a sufficienza, ma si sono infranti o sui legni o su Colombi. È andata leggermente meglio finora all’Entella, che dopo la scoppola all’esordio contro il Pescara si è presa un punto importante su un campo caldo come quello di Foggia. Finale di mercato intenso per gli Aquilotti: sono arrivati Masi, Bolzoni, Giorgi e soprattutto Marilungo, mentre hanno lasciato Piccolo e Sciaudone; la dirigenza inoltre ha fatto un’offerta allo svincolato Diamanti. I Diavoli Neri invece hanno preso Crimi e Brivio. La puntata suggerita è sul no gol (quota migliore 1.81 con Sisal Matchpoint): sono terminati così gli ultimi undici match dei padroni di casa.

 

Parma - Brescia

Domenica 10 settembre ore 17.30: Parma-Brescia

 

Parma spietato nei due incontri finora disputati contro Cremonese e Novara, entrambi decisi da una singola rete: è bastata una staffilata di Barillà a metà primo tempo a piegare i Gaudenziani. Leggero passo in avanti invece per il Brescia, che dopo la sconfitta contro l’Avellino ha fermato un Palermo dimezzato sullo zero a zero, facendo vedere anche qualche spunto interessante. Sul mercato, invece, sfumato Matri, i Ducali si sono consolati alla grande con Ceravolo del Benevento. Continua invece il progetto giovani delle Rondinelle, che hanno lasciato partire Pinzi e Coly e hanno aggiunto Rivas e Bandini dall’Inter, Martinelli dalla Sampdoria, Rinaldi, N’Diaye e Furlan. Visto quanto hanno fatto vedere le due squadre in questo avvio di stagione e considerato che i Crociati si sono aggiudicati sei degli ultimi sette precedenti al Tardini, la giocata raccomandata è sul segno 1 (quota migliore 1.75 con Sisal Matchpoint).

 

Cittadella - Perugia

Lunedì 11 settembre ore 20.30: Cittadella-Perugia

 

Dopo il bel successo in rimonta contro l’Ascoli all’esordio, il Cittadella alla seconda si è dovuto piegare di fronte al Frosinone, osso sempre durissimo in casa. Partita tracciata dopo i due gol in rapida successione firmati da Ciofani e Crivello poco dopo il ventesimo. Perugia invece ancora efficacissimo in zona offensiva: dopo le cinque reti contro l’Entella, ne ha segnate quattro al Pescara. Protagonista ancora Han, ma soprattutto Di Carmine, possibile partente che invece è rimasto. Tra le squadre a punteggio pieno, i Grifoni sono stati per ora la più convincente. Finale di mercato senza sussulti per le due squadre, gli Umbri si sono preoccupati soprattutto di sfoltire gli esuberi. I Biancorossi non perdono da nove turni. La scommessa suggerita è su entrambe le squadre a segno (quota migliore 1.75 con Bet365): sono terminate così le quattro partite giocate finora dalle due compagini.

 

Enrico Passarella
@Guardalinee
Nato a Padova nel '91, sono parte del team di OddsChecker dalla genesi della sezione italiana nel 2015. Oltre alle scommesse, sono appassionato di mercato e fantacalcio. Mi occupo soprattutto di calcio, italiano ed estero, con grande attenzione alle serie minori.
Ago 2021
Record
Vincite
21
Perdite
5
Push
1
ROI
22.2%

Bonus Scommesse

NetBet
Bonus Benvenuto: fino a €75 (25€ senza deposito)
Betsson
Bonus Benvenuto: fino a 600€
bet365
Bonus Benvenuto: 100% fino a €500
Netwin
Bonus Benvenuto: fino a €300
AdmiralBet
Bonus Benvenuto: fino a €2000
William Hill
Bonus Benvenuto: fino a €105
Betway
Bonus Benvenuto: fino a €250
Vincitu
Bonus Benvenuto: fino a 2577€
Snai
Bonus Benvenuto: fino a €1024 (€15 gratis)
LeoVegas
Bonus Benvenuto: 150% fino a €500
Planetwin365
Bonus Benvenuto: 100% fino a €100
Sisal
Bonus Benvenuto: fino a €5.250 (subito €5.000)
Goldbet
Bonus Benvenuto: fino a €3025
Lottomatica
Bonus Benvenuto: fino a €2550
Betflag
Bonus benvenuto: fino a 5050€ (50€ senza deposito)
PokerStars
PokerStars
Eurobet
Bonus Benvenuto: fino a 1.037€

Registrati su OddsChecker

Analisi & Comparazione Quote

Ricevi aggiornamenti sulle offerte e i bonus scommesse di questo mese
0Schedina

Ci sei quasi!

Stiamo caricando le tue scommesse, saranno qui in un secondo

Bonus Clienti Esistenti
Bonus ScommesseBonus Oddschecker
Formato quote
Ti sei giá registrato?
Torna Su