Bari-Cittadella
Venerdì 20 ottobre ore 21.00: Bari-Cittadella
Il Bari non ha risolto del tutto il suo mal di trasferta, ma quanto meno è tornato da Vercelli con il primo punto esterno stagionale. Dopo un primo tempo piuttosto abulico, i Galletti si sono svegliati di colpo nella ripresa, ribaltando il risultato. Il pareggio di Morra è arrivato poi a tempo praticamente scaduto. Reduce da una beffa in extremis, molto più cocente, pure il Cittadella: sopra di un uomo dopo 45 minuti e di due al 70esimo, i Granata sono riusciti sì a segnare il gol dell’1-1, ma nei minuti di recupero hanno concesso un contropiede che Cavion ha gestito magistralmente, regalando alla Cremonese una vittoria a quel punto insperata. I Veneti si sono già tolti qualche soddisfazione in trasferta, però i Biancorossi hanno fatto vedere le migliori cose al San Nicola e hanno trionfato in cinque dei sette precedenti: ci sta la puntata sull’1 (miglior quota 1.96 con Goldbet).
Pescara-Avellino
Sabato 21 ottobre ore 15.00: Pescara-Avellino
Un Pescara parecchio sornione è uscito vincitore dal big match contro il Parma. Gli uomini di Zeman sono migliorati difensivamente e dal punto di vista di gestione della partita nell’ultimo mese e stanno raccogliendo risultati pesanti. Al Tardini, la gara è stata decisa a cinque dalla fine da una rete di Brugman. Il Delfino è risalito fino all’ottavo posto, ma la classifica è cortissima e il distacco dalla vetta è solo di tre lunghezze. Avellino reduce da una clamorosa vittoria mancata: nel derby campano contro la Salernitana era sopra di due gol dopo un’ora di gioco, ma si è fatto rimontare ed è stato trafitto in zona Cesarini da Minala. Seconda sconfitta di fila per i Lupi, che scendono in undicesima posizione. La giocata raccomandata è sull’over 2.5 (miglior quota 1.66 con Paddy Power): sono terminate così tutte le gare interne degli Abruzzesi e le trasferte dei Biancoverdi.
Palermo-Novara
Sabato 21 ottobre ore 15.00: Palermo-Novara (diretta streaming su Bet365)
Il Palermo ha retto alla grande l’urto del Benito Stirpe, anzi forse avrebbe pure meritato qualcosina di più nella partita di cartello con il Frosinone, visto che si è fatta vedere di più in avanti, però ha sprecato un paio di buone occasioni e così l’incontro è finito a reti bianche. Terzo pareggio di fila per i Rosanero, sorpassati in vetta dall’Empoli. Il Novara viene invece da un prezioso blitz sul campo del Brescia: il gol di Di Mariano a metà ripresa è stato sufficiente a decidere un match giocato su ritmi bassi. Sette punti nelle ultime tre giornate per gli Azzurri, che sono dodicesimi. I Siciliani sono ancora imbattuti, però i Gaudenziani sono in buona forma e, pur venendo spesso sconfitti, hanno segnato in otto degli ultimi dieci precedenti al Barbera: si consiglia allora di orientarsi verso la puntata sugli ospiti a segno (miglior quota 1.7 con Sisal Matchpoint).
Parma-Virtus Entella
Sabato21 ottobre ore 15.00: Parma-Virtus Entella
Parma uscito sconfitto dalla sfida interna contro il Pescara: ha provato a condurre le danze, ma è stato poco preciso in avanti ed è stato bucato a pochi minuti dal termine. I Ducali hanno vinto solo una volta nelle ultime cinque giornate e sono quindicesimi in graduatoria. Di conseguenza, traballa la panchina di Roberto D’Aversa: tra i candidati per l’eventuale sostituzione c’è Vincenzo Iachini, che però ha degli estimatori anche in Serie A. Dall’altra parte, invece, si è interrotta la striscia di risultati utili consecutivi della Virtus Entella, piegata in casa dall’Empoli in una strana partita. Ospiti subito sopra di due gol, poi i Diavoli Neri sono riusciti a pareggiare, ma Pasqual nel finale ha deciso la partita in favore dei Toscani. Visto che i Crociati han perso già tre volte in casa, la quota della doppia chance esterna (la migliore 2.10 con Bwin) val bene la giocata.
Salernitana-Frosinone
Sabato 21 ottobre ore 15.00: Salernitana-Frosinone (disponibile in streaming su Snai)
La Salernitana è riuscita ad allungare la sua striscia positiva nella rocambolesca gara contro l’Avellino: sotto di due gol, gli uomini di Bollini non si sono persi d’animo, hanno prima pareggiato e poi trovato il gol vittoria a tempo praticamente scaduto. I Granata sono imbattuti da sei turni, in cui hanno raccolto due pareggi e quattro vittorie: sono tredicesimi. Il Frosinone invece non vince da quattro gare e contro il Palermo è incappato nel secondo zero a zero consecutivo davanti al proprio pubblico nel nuovo stadio. Ciociari superati dall’Empoli in testa alla classifica. Nei quattro precedenti all’Arechi, due vittorie per parte. Canarini battuti nelle ultime due trasferte, a Novara e a Perugia, però i Campani in casa hanno impattato tre volte su quattro. La puntata raccomandata è sull’under (miglior quota 1.67 con Bet365): sono finite così quattro delle ultime cinque gare degli ospiti.
Venezia-Empoli
Sabato 21 ottobre ore 15.00: Venezia-Empoli (seguibile in streaming su William Hill)
Il Venezia ha diviso la posta con l’Ascoli nel pirotecnico match di sabato scorso. Presto sopra di un gol, i Lagunari hanno lasciato troppo campo ai Bianconeri nella ripresa, concedendo tre reti nel giro di venti minuti. Il gol di Marsura al 60esimo li ha tenuti a galla, quello di Geijo a un quarto d’ora dal fischio finale ha fissato il punteggio sul definitivo 3 a 3. Prova di grande carattere anche dell’Empoli, uscito vincitore dal Monday Night contro la Virtus Entella: ha permesso ai Liguri di rimontare un doppio svantaggio, poi però con un ulteriore sussulto ha trovato la forza di far propria la partita. Un successo che spinge gli Azzurri in testa alla classifica, con due punti di vantaggio sulle prime inseguitrici. La giocata suggerita è sull’over 2.5 (miglior quota 2.25 con Betfair): sono terminati con più di tre gol sette degli ultimi otto match dei Toscani.