Pescara-Palermo
Venerdì 3 novembre ore 20.30 (diretta streaming su GoldBet)
Continua il campionato piuttosto incostante del Pescara: nelle ultime due giornate ha rimediato due pesanti sconfitte, per mano di Empoli e Brescia, subendo 6 reti nel mentre. Contro le Rondinelle, Biancazzurri sotto nel primo tempo, poi, dopo aver mancato un paio di buone occasioni per il pareggio a inizio ripresa, sono stati messi KO dal rapido uno-due firmato da Caracciolo e Ferrante poco dopo l’ora di gioco. La seconda vittoria di fila è valsa il balzo in vetta per il Palermo: pochi problemi per i Rosanero nel match interno con la Virtus Entella, stesa grazie a un gol per tempo di Nestorovski. Finora in trasferta hanno ottenuto una vittoria e quattro pareggi e in generale, in Serie B, non perdono da 16 incontri fuori. Visto che il rendimento casalingo del Delfino non è eccelso, ci può stare la puntata sulla doppia chance esterna (miglior quota 1.59 con BetFlag).
Salernitana-Bari
Sabato 4 novembre ore 15.00 (diretta streaming su Sisal Matchpoint)
Le due squadre sono a pari merito a quota 19, a meno due dalla vetta. La cavalcata della Salernitana, che è imbattuta da nove turni, è proseguita nello scorso weekend a scapito dell’Empoli. Prova di gran carattere dei Campani, che sono presto andati sotto di un gol ma sono riusciti a rimontare e a gestire nonostante vari infortuni in difesa. Proprio l’emergenza dietro potrebbe spingere la dirigenza a tornare sul mercato: nel mirino c’è Stefan Popescu del Modena, che presto si svincolerà, però la concorrenza è folta. Il Bari ha reagito al passo falso di Brescia sconfiggendo in modo convincente l’Ascoli davanti al proprio pubblico: i Galletti nel secondo tempo sono riusciti a sfruttare la superiorità numerica, siglando tre gol. La giocata raccomandata è sull’over 2.5 (miglior quota 2.05 con William Hill): sono finiti così gli ultimi cinque match degli ospiti e tre degli ultimi quattro dei Granata.
Brescia-Venezia
Sabato 4 novembre ore 15.00
Dopo un avvio in sordina, il Brescia sta raccogliendo i frutti del cambio di allenatore: nelle ultime due giornate sono arrivate due vittorie convincenti contro rivali di valore come Bari e Pescara. I Biancoblu, grazie alla cura Marino, si sono allora allontanati dalle secche del fondo classifica: sono ora tredicesimi a quota 16. Ha invece perso un po’ di terreno il Venezia, anche se la graduatoria è davvero cortissima, in virtù del fatto che abbia centrato un solo successo nelle ultime quattro giornate: è settimo, ma comunque solo a meno tre dalla vetta. Negli ultimi turni è venuto meno il punto di forza iniziale dei Lagunari, vale a dire una difesa ermetica. La giocata raccomandata è sulla X a fine primo tempo (miglior quota 2.05 con BetClic): erano in parità all’intervallo cinque delle sei gare finora disputate al Rigamonti, così come metà delle trasferte degli Arancioneroverdi.
Foggia-Cremonese
Sabato 4 novembre ore 15.00
Foggia reduce da un largo e prezioso successo esterno a Vercelli: nonostante lo svantaggio in avvio, è riuscito a prendere il controllo delle operazioni nell’ultima porzione del primo tempo e non si è più guardato indietro fino all’1-4 finale. I tre punti hanno permesso ai Satanelli di raggiungere la 17esima posizione. Cremonese molto tenace nella sfida contro un Perugia trasformato dal cambio di allenatore: tre volte sotto, i Grigiorossi hanno sempre avuto la forza di replicare, trascinati da Paulinho. Hanno messo insieme una striscia di sette risultati utili consecutivi e hanno perso solo due volte in stagione, cosa che permette loro di assestarsi al settimo posto. La puntata raccomandata è sull’over 2.5 (miglior quota 1.76 con 888sport e Unibet): sono terminate con più di tre reti le ultime otto gare dei Pugliesi e anche i Violini non sono estranei a match dai punteggi alti, specialmente quando l’avversario è prolifico.
Frosinone-Parma
Sabato 4 novembre ore 15.00 (diretta streaming su William Hill)
Frosinone reduce da un discreto pareggio sul campo del Venezia: ha replicato immediatamente al gol di Modolo con una bella incursione di Matteo Ciofani intorno al 20esimo minuto, poi l’incontro è proseguito senza ulteriori reti nonostante i tentativi delle due squadre. Una sola vittoria per i Ciociari nelle ultime sei giornate, quella contro la Ternana di due turni fa, però rimangono nella parte altissima della classifica. Si è unito al gruppo di testa proprio il Parma sull’onda di tre vittorie consecutive, contro Avellino, Foggia e Virtus Entella. Contro i Lupi hanno trovato i due gol risolutivi proprio agli estremi della gara, al primo minuto e al 94esimo. Canarini imbattuti da otto impegni interni, però i Ducali hanno già vinto tre volte in trasferta e hanno sempre trovato la via della rete tranne che in un’occasione: buona la giocata sugli ospiti a segno (miglior quota 1.53 con BetClic).
Empoli-Spezia
Domenica 5 novembre ore 17.30
L’Empoli ha perso la testa della classifica a causa della sconfitta di Salerno, dove si è però reso protagonista di una buona prestazione: era andato in vantaggio e ha prodotto molto dopo la rimonta dei padroni di casa, però senza concretizzare. È ora costretto a seguire il Palermo, però la distanza è minima: è a pari punti con Frosinone e Parma. Lo Spezia viene invece da un pareggio a reti bianche in casa contro il Cittadella: Aquilotti salvati da Di Gennaro, che ha parato un rigore a Iori a quarto d’ora dal termine. La puntata suggerita è sul segno 1 (miglior quota 1.62 con 888sport, William Hill e Unibet): gli Azzurri hanno centrato il successo in quattro dei cinque incontri finora giocati al Castellani, inoltre i Liguri sono stati sconfitti nelle loro ultime quattro trasferte, anche in partite contro avversari ben meno blasonati di quello di giornata.