Frosinone-Venezia
Venerdì 20 settembre ore 21.00 (diretta Rai Sport HD)
Avvio non positivo per i Ciociari, che hanno perso in due delle prime tre giornate, in ambo i casi in trasferta, contro Pordenone ed Entella, mentre hanno battuto l’Ascoli tra le mura amiche. Contro i Liguri sono stati piegati da un rigore a tempo quasi scaduto. Stesso bottino per il Venezia, ma con modalità opposte, visto che è stato sconfitto nei due impegni interni, da Cremonese e Chievo, e ha invece ha trionfato a Trapani. Due terzi delle partite giocate dai due team son finite con il “no goal” (miglior quota 1.74 con LeoVegas).
Benevento-Cosenza
Sabato 21 settembre ore 15.00
Il Benevento ha espugnato l’Arechi di Salerno lunedì scorso grazie a una performance molto convincente, con la quale si candida ad essere una delle protagoniste della lotta promozione. È il suo secondo successo dopo quello largo sul Cittadella, mentre all’esordio aveva impattato con il Pisa. Cosenza invece fermo a quota uno visto che, dopo il pari a Crotone, ha pagato dazio contro Salernitana e Pescara in casa nelle ultime due giornate. I Sanniti sono in palla e hanno buoni precedenti contro i Bruzi, potrebbero quindi riuscire a imporsi nuovamente (segno 1, miglior quota 1.64 con Betclic).
Empoli-Cittadella
Sabato 21 settembre ore 15.00
L’Empoli non ha ancora perso: dopo aver avuto la meglio sulla Juve Stabia nella prima giornata, ha impattato su due campi difficili come Chievo e Crotone. Il Cittadella ha trovato il primo sorriso stagionale nell’ultimo turno, sconfiggendo il Trapani piuttosto facilmente, iniziando così a far punti dopo le sconfitte con Spezia e Benevento. In cinque dei sei match delle due squadre sono stati realizzati meno di due gol nella prima frazione (Totale Gol Primo Tempo, under 1.5, quota 1.40 con Bet365).
Pescara-Virtus Entella
Sabato 21 settembre ore 15.00
Si tratta un po’ a sorpresa dell’incontro di cartella di questa giornata. Il Pescara ha risposto al KO all’esordio con la Salernitana con due pregevoli vittorie contro il Pordenone in casa e poi a Cosenza, grazie a una rete di Galano nel finale. L’Entella è rimasta l’unica squadra a punteggio pieno, con il massimo dell’efficienza: ha segnato tre gol e battuto con il punteggio minimo Livorno, Cremonese e Frosinone. La maggior parte degli impegni dei due club ha avuto una rete prima dell’intervallo (quota 1.44 con SkyBet).
Spezia-Perugia
Sabato 21 settembre ore 15.00 (diretta su DAZN)
Lo Spezia aveva iniziato a spron battuto con una grande vittoria a Cittadella, poi però si è dovuto arrendere di misura al Crotone e al Pordenone nei successivi due turni. Perugia fermato sullo zero a zero dalla Juve Stabia domenica scorsa, mentre aveva raccolto sei punti nei primi due match, battendo Chievo e Livorno e stabilendosi quindi ai piani alti della graduatoria. Solo in una delle sei gare disputate dalle due compagini c’è stata una segnatura in entrambi i tempi, immaginabile quindi un esito simile (miglior quota 1.87 con Betfair).
Chievo-Pisa
Sabato 21 settembre ore 18.00 (diretta su DAZN)
Il Chievo è andato in crescendo: ha perso con il Perugia al debutto, ha colto un buon pareggio con l’Empoli e infine ha battuto il Venezia a domicilio, con l’ausilio di un’espulsione contro i Lagunari nei primi minuti. Il Pisa invece è stata una delle sorprese finora dato che ha collezionato sette punti grazie alle vittorie a scapito di Cremonese e Juve Stabia e alla X con il Benevento. Ha rifilato ben quattro gol ai Grigiorossi. Quasi tutti gli incontri delle due squadre son terminati con più di due reti (Over 1.5, miglior quota 1.40 con SkyBet e William Hill).