Perugia-Pisa
Venerdì 4 ottobre ore 21.00 (diretta su Rai Sport HD)
Il Perugia viene dalla sua prima sconfitta stagione dato che si è beccato un tre a zero dall’Empoli la settimana scorsa, con gara chiusa già dopo un quarto d’ora. In precedenza aveva raccolto tre vittorie e due pareggi. Bottino simile per il Pisa, che ha anch’esso pagato dazio solo contro i cugini toscani, e che ha impattato una volta di più. Sabato scorso ha fatto 1-1 a Venezia. Gli ultimi tre impegni dei Grifoni e cinque su sei dei Nerazzurri si sono conclusi con due o più gol (Over 1.5, miglior quota 1.40 con SkyBet e William Hill).
Spezia-Benevento
Sabato 5 ottobre ore 15.00
Spezia in crisi: ha incassato quattro sconfitte nelle ultime cinque giornate, cogliendo solo un punto in casa contro il Perugia. Nelle ultime due si è preso tre gol ad Ascoli ed è stato battuto 4-2 dal Trapani davanti al proprio pubblico. Benevento ai piani alti, ma avrebbe potuto accumulare ancora più punti visto che negli ultimi due incontri, con Pordenone ed Entella, si era portato in vantaggio ma non è riuscito a chiudere i conti, venendo poi rimontato. È ancora imbattuto e potrebbe continuare ad esserlo dopo una sfida contro una squadra in difficoltà (X2, miglior quota 1.43 con Betclic).
Crotone-Virtus Entella
Sabato 5 ottobre ore 15.00 (diretta su DAZN)
Il Crotone è reduce da due belle vittorie consecutive, a scapito di Juve Stabia e Pescara, in cui ha siglato cinque reti e non ne ha subita nessuna. È stato piegato solo dalla Cremonese finora ed è in crescita dopo un avvio caratterizzato da un paio di pareggi. Percorso opposto per l’Entella, che era partita con tre successi, ma poi ha diviso la posta con Pescara e Benevento e perso con il Verona. Le tre gare interne dei Pitagorici e le tutte quelle dei Liguri sono terminate con l’under 2.5 (miglior quota 1.61 con Bet365).
Pordenone-Empoli
Sabato 5 ottobre ore 15.00
Il Pordenone ha fatto 1-1 nelle sue due ultime gare, in casa con il Benevento e a Verona con il Chievo, risultati tutto sommato positivi contro due big. Ha trionfato due volte su tre al Friuli, mentre ha avuto problemi in trasferta. Empoli in grande crescita, tant’è che ha agguantato la vetta solitaria dopo tre vittorie consecutive, a scapito di Cittadella, Pisa e Perugia. In ambo i casi, cinque dei primi sei match stagionali hanno avuto almeno una segnatura nella prima frazione (miglior quota 1.44 con Betclic).
Salernitana-Frosinone
Domenica 6 ottobre ore 15.00 (diretta su DAZN)
Salernitana reduce da un bel successo a Livorno, dove ha recuperato due volte lo svantaggio e l’ha poi spuntata nei minuti di recupero. È seconda in graduatoria con 13 punti: ha perso solo contro il Benevento e pareggiato con il Chievo. Il Frosinone invece continua a non ingranare: ha fatto bottino pieno in una sola occasione e impattato due volte in casa. Ciociari sempre sconfitti in trasferta, i Granata hanno quindi buone chances di successo (segno 1, quota 2.75 con Betfair) o quantomeno di ottenere un risultato positivo (1X, miglior quota 1.50 con William Hill).
Ascoli-Pescara
Lunedì 6 ottobre ore 21.00
Ascoli sconfitto col punteggio minimo dalla Cremonese, fatto che gli è costato il primato. In precedenza aveva battuto in sequenza Livorno, Juve Stabia e Spezia. Scricchiola invece il Pescara, che nelle ultime due uscite è caduto a Cittadella e poi in casa con il Crotone. Il Picchio ha fatto filotto tra le mura amiche e potrebbe ripetersi contro un club che non ha convinto nell’ultimo periodo e che è capitolato due volte su tre fuori (segno 1, quota 2.05 con SkyBet). I Marchigiani vantano un’ottima tradizione al Del Duca contro il Delfino, avendo prevalso in sette degli ultimi otto precedenti.