Spezia-Chievo
Venerdì 1 novembre ore 21.00 (diretta su Rai Sport HD)
Spezia in forte ripresa trascinata anche dal rientrante Bidaoui: ha raccolto sette punti nelle ultime tre uscite, battendo Pescara e Juve Stabia e poi andando a pareggiare ad Empoli nell’infrasettimanale. Il Chievo invece martedì si è preso il lusso di fermare il Crotone, rimontando lo svantaggio nella ripresa con Giaccherini e Rodriguez dopo che gli ospiti erano rimasti in dieci. Ha trionfato tre volte nelle ultime quattro uscite. È stato realizzato almeno un gol nella prima frazione (quota 1.42 con Betclic) in quattro dei primi cinque appuntamenti qui e in tutte le partite dei Gialloblù.
Ascoli-Venezia
Sabato 2 novembre ore 15.00
Ascoli reduce da un buon pari su un campo difficile come quello del Perugia, dove si era pure portato avanti con il bomber Scamacca. Dopo tre sconfitte di fila, si è rialzato ottenendo quattro punti nelle ultime due giornate. Due KO consecutivi piuttosto rocamboleschi invece per il Venezia, che ha concesso due gol nel finale contro il Pordenone dopo essere stato beffato in modo simile dal Crotone nel weekend. Il Picchio si è disimpegnato bene finora tra le mura amiche ed è andato in vantaggio quattro volte su cinque (Squadra che segna per prima: Ascoli, quota 1.72 con Betclic).
Crotone-Perugia
Sabato 2 novembre ore 15.00 (diretta su DAZN)
Dopo essere rimasto imbattuto per cinque giornate, in cui aveva vinto quattro volte, il Crotone è stato sconfitto in trasferta da una rivale diretta come il Chievo, con il punteggio di 2-1. Ne ha approfittato il Benevento, ora in testa in solitaria. Il Perugia invece non è andato oltre l’1-1, il secondo consecutivo, nella sfida interna con l’Ascoli. Ha vinto in una sola in un’occasione nelle ultime cinque uscite. Squali trionfanti negli ultimi tre appuntamenti casalinghi. Quattro dei cinque match tenutisi allo Scida erano in parità a fine primo tempo (miglior quota 2.10 con Bet365).
Salernitana-Entella
Sabato 2 novembre ore 18.00
La Salernitana è incappata in una piccola crisi dopo una partenza molto positiva: non vince da quattro turni, in cui è stata battuta fuori casa da Venezia e Pisa e ha invece impattato con Frosinone e Perugia davanti al proprio pubblico. L’Entella invece è uscita da un momento simile grazie a un successo di misura a scapito del Cosenza, firmato da Poli all’82esimo. Non gioiva da sei incontri, in cui era caduta tre volte. Entrambe le squadre sono andate a segno (miglior quota 2.05 con Betfair) in quattro delle prime cinque partite all’Arechi e in altrettante trasferte dei Liguri.
Cittadella-Frosinone
Domenica 3 novembre ore 15.00
La rete di Proia nella porzione finale di match è stata sufficiente a domare il Livorno e ha consentito al Cittadella di ritrovare i tre punti dopo due deludenti sfide in cui aveva pagato dazio con il Cosenza e pareggiato a Pordenone. Seconda vittoria interna consecutiva invece per il Frosinone, che nell’infrasettimanale ha agilmente superato il Trapani. In trasferta invece è ancora senza successi dopo cinque tentativi. Sono stati siglati meno di tre gol in quattro delle ultime cinque uscite delle due squadre (Under 2.5, miglior quota 1.70 con Bet365).
Benevento-Empoli
Domenica 3 novembre ore 21.00 (diretta su DAZN)
Ottima risposta per il Benevento dopo l’inopinato scivolone a Pescara: mercoledì sera ha piegato la Cremonese per due a zero, con Coda e Improta a segno nel secondo tempo, prendendosi così la vetta della classifica. Empoli affetto dalla pareggite dato che ha diviso la posta in tre incontri consecutivi, con Cremonese, Trapani e Spezia, perdendo dunque un po’ di ritmo dopo un eccellente avvio. C’è stato un gol in entrambi i tempi in solo uno degli ultimi otto match dei Sanniti, così come nella minoranza delle trasferte degli Azzurri (Gol in entrambi i tempi: No, miglior quota 1.91 con Betfair).