La Formula 1 ritorna in pista questo weekend su un dei circuiti storici del calendario, Silverstone in Gran Bretagna. In Austria, le due Mercedes hanno vissuto un vero e proprio incubo, passando dal dominio nelle qualifiche al doppio ritiro in gara a causa di un guasto meccanico. Ad approfittarne la Ferrari che è balzata in testa alla classifica costruttori (adesso a +10 dalle Frecce d’Argento) e Vettel che ha riconquistato la vetta della classifica piloti.
IL RITORNO DELLE MERCEDES
Bottas e Hamilton sono stati costretti al ritiro in Austria dove tutto è andato storto per le Mercedes. Per gli ottimisti, le Frecce d’Argento hanno colto l’occasione per rimediare ad alcuni errori e settare la nuova vettura in vista delle prossime gare. Ecco perché a Silverstone è atteso il prepotente ritorno della Mercedes, con il britannico Lewis Hamilton che gareggerà più che mai motivato sulla pista che l’ha visto crescere (British Grand Prix - Esito Finale Lewis Hamilton primo, quota migliore a 2,00 con Unibet) e che ha dominato nelle ultime 4 edizioni della corsa.
RAIKKONEN ALLA NUOVA PROVA DEL 9
Raikkonen sta vivendo un periodo di forma strabiliante. In Austria abbiamo visto “Iceman” subito protagonista sin dalla partenza. Eppure il finlandese della Ferrari, che ha chiuso l’ultima gara al secondo posto alle spalle di Verstappen, di recente è stato messo sotto pressione dalle tanti voci che lo vorrebbero “fuori” dalla Rossa nella prossima stagione. Questo vorrà dire che Raikkonen dovrà convincere i suoi a suon di punti e vittorie. In Francia e Austria ha mostrato un buon passo gara: a Silverstone Raikkonen punterà al podio (a 2,62 con William Hill Raikkonen piazzato tra i primi tre).
RENAULT A PUNTI E SAINZ TRA I PRIMI SEI
Le due Renault hanno faticato più del dovuto sul circuito di Spielberg a causa delle alte temperature dell’asfalto di gara durante la corsa. Hulkenberg ha alzato bandiera bianca all’undicesimo giro mentre Sainz si è dovuto accontentare del 12esimo posto, fiaccato dall’eccessiva usura delle gomme. A Silverstone le temperature previste saranno molto più basse e la natura del percorso di solito tenderà a premiare le vetture più quadrate come la Renault. Sainz punta a chiudere tra i primi sei (quota più alta a 5,00 con William Hill).
FERRARI, VIETATO SBAGLIARE
In Austria la Rossa di Maranello ha portato a casa un secondo e un terzo posto e, col duplice ritiro Mercedes, anche la testa delle due classifiche del mondiale. A Silverstone la posta in palio sarà perciò altissima, in modo particolare per Seba Vettel. Si correrà in casa delle Mercedes dove dal 2014 al 2017 ha sempre vinto Lewis Hamilton. Servirà dunque una gara perfetta sin dalle qualifiche, con l’auspicio che gli upgrade per questo round funzionino al meglio (Vettel in pole position a 3,00 con Betfair).