La seconda parte della stagione del motomondiale ha visto protagonista la Ducati con i successi negli ultimi due GP, in Repubblica Ceca con Dovizioso e in Austria con Lorenzo. I centauri della MotoGP nel prossimo weekend faranno tappa a Silverstone per il Gran Premio di Gran Bretagna, un tracciato storico che è destinato a livellare le prestazioni di tutte le moto in gara.
A trionfare sul tracciato britannico lo scorso anno nella classe regina è stato Dovizioso ma è Rossi il recordman di vittorie con ben 8 successi, di cui 6 in MotoGP (2000, 2001, 2002, 2004, 2005, 2015). Ed è proprio la Yamaha di Rossi e Vinales l’osservata speciale in questo giro: entrambi i piloti dopo due gare sottotraccia dovranno puntare quantomeno al podio.
La sfida principale sarà però quella tra il campione del mondo e leader della classifica piloti (con un vantaggio di 59 punti su Rossi secondo) Marquez e le Ducati di Dovizioso e Lorenzo. Una nuova vittoria della Rossa sarebbe importantissima per frenare la fuga iridata del centauro di Cervera che parte senza dubbio col favore del pronostico.
Anche il padrone di casa, il britannico Crutchlow (quarto nell’ultimo GP d’Austria) vorrà fare la voce grossa e regalarsi un successo davanti al pubblico amico.
Come detto, la Ducati è stata l’unica moto sinora ad aver tenuto testa alla Honda. Anche i test di domenica sul circuito di Misano hanno confermato l’ottimo stato di forma di squadra e piloti e chissà se Dovizioso riuscirà a ripetere il risultato dello scorso anno, quando il pilota forlivese riuscì a battere un tenace Vinales.
Ci proverà di sicuro il suo compagno di squadra, quel Lorenzo terzo in classifica che ha già raccolto tre successi in stagione e che ha tutte le carte in tavola per tentare, dopo Italia e Catalogna, la sua seconda doppietta dell’anno.