Le polemiche e la delusione per la mancata disputa del Gran Premio di Gran Bretagna di Silverstone sono ormai alle spalle. I centauri della MotoGP, dopo aver saltato l’ultima gara a causa del maltempo, non vedono l’ora di ritornare in pista sul circuito di Misano per il Gran Premio di San Marino. Il tracciato, dedicato alla memoria di Marco Simoncelli, per molti piloti italiani – se non per tutti – è il circuito di casa.
E’ così sicuramente per Valentino Rossi che su questo asfalto è cresciuto (Tavullia, la sua città natale, dista pochi chilometri da Misano). Il nove volte campione del mondo ha avuto alterne fortune a Misano; ma qui ha vinto tre volte (2008, 2009 e 2014) e anche quest’anno partirà come uno dei favoriti (San Marino Gran Premio - Esito Finale Valentino Rossi vincente, quota migliore a 6,50 con bet365).
Il centauro di Tavullia è sempre secondo in classifica piloti, a 59 punti di distanza dal leader e campione del mondo Marc Marquez.
Intanto i tifosi di Rossi si prepareranno a tingere di “giallo” le tribune e gli spalti dell’impianto. Ma anche il “rosso” dominerà a Misano. Rosso come il colore della Ducati, la scuderia di casa che dopo aver vinto in Repubblica Ceca e Austria punta al tris di vittorie. Ci proverà Jorge Lorenzo che nelle ultime sei gare della stagione ha vinto ben 3 volte (una in più di Marquez) e che a Silverstone aveva anche conquistato la pole position prima dell’annullamento della corsa a causa del maltempo (San Marino Gran Premio - Esito Finale Jorge Lorenzo vincente, quota migliore a 3,50 con 888sport). Lorenzo qui ha vinto 4 volte (nel 2011, 2012, 2013 in MotoGP e nel 2007 in 250).
L’altra stella della Ducati, Andrea Dovizioso, non ha mai vinto a Misano. Lo scorso anno è riuscito a salire sul podio dietro Danilo Petrucci e il vincitore Marquez (San Marino Gran Premio - Esito Finale Andrea Dovizioso vincente, quota migliore a 4,50 con Unibet).
Quindi, ecco Marc Marquez, che a Misano ha vinto più di tutti (in MotoGP nel 2015 e 2017, in Moto2 nel 2011, 2012 e in 125 nel 2010). Il leader della classifica piloti ha più di 2 gare di vantaggio sugli altri piloti, con appena 7 appuntamenti ancora previsti in questa stagione. Lo scorso anno ha vinto sotto la pioggia (e così anche 3 anni fa) e quest’anno punterà al gradino più alto del podio per poter scrivere la parola fine sul discorso mondiale. Anche per i bookies, il pilota di Cervera parte con l’obiettivo di finire il GP di San Marino davanti a tutti (San Marino Gran Premio - Esito Finale Marc Marquez vincente, quota migliore a 3,00 con bet365).