Il tracciato monegasco, lungo 3,34 Km e da percorrere 78 volte- per un totale di 260,286 km-, è senza dubbio quello con più glamour del circus, condito da yacht, champagne, nobiltà e jet-set internazionale. Ma anche quello più corto e con le velocità più basse del Mondiale, caratteristiche che rendono indispensabile fare un’ottima qualifica il sabato e cercare di partire il più avanti possibile sulla start-lane (Monaco Gran Premio - Pole Position Sebastian Vettel dato a 2.35, migliore quota NetBet).
Gli altri punti di particolare interesse del percorso sono l'impegnativa "Chicane delle Piscine", percorsa a circa 190km/h, e l'ampio curvone di ingresso nel tunnel, in cui si superano i 280km/h. Il Gran Premio di Monaco vanta anche la curva più lenta del mondiale di Formula 1, quella leggendaria a forma di ferro di cavallo della “Vecchia Stazione”, affrontata a circa 55 km/h.
La Costa Azzura sarà quest’anno l’ennesimo scenario della battaglia tra Vettel, primo in classifica piloti, e Hamilton, secondo e staccato di soli 6 punti. Con la vittoria di Montemelò, la seconda in questa stagione, l’inglese ha rilanciato la sfida al titolo e ora approda su un circuito che in passato lo ha visto trionfare per ben 2 volte: nel 2008, al suo secondo anno in Formula 1, e l’anno scorso- davanti a Ricciardo (Red Bull) e Sergio Perez (Force India)- facendo segnare anche il giro più veloce (Monaco Gran Premio - Esito Finale Lewis Hamilton dato a 2.25, migliore quota Betclic e bet365).
Negli ultimi anni il domincio della Mercedes a Monaco è stato incontrastato: è dal 2013 infatti che il team di Brackley si aggiudica la corsa del Principato; inoltre, dopo quello Ford Cosworth, il motore Mercedes è quello che ha vinto più volte nella storia della gara- con 11 trionfi- precedendo la Ferrari, con 8 (Monaco Gran Premio - Team Vincente Mercedes dato a 1.80, migliore quota bet365; Ferrari dato a 2.10, migliore quota 888Sport, Unibet e bet365). Per quanto riguarda invece i costruttori, è la McLaren la squadra che è riuscita più volte ad imporsi nel Gp Monaco con 15 affermazioni, seguita dalla Ferrari ferma a 8 successi, e dalla Lotus con 7.
Ma difficilmente la scuderia di Woking, orfana anche di Fernando Alonso, impegnato nella 500 miglia di Indianapolis, riuscirà in questa occasione a salire sul podio. Sarà tuttavia interessante rivedere Jenson Button alla guida di una monoposto. Il britannico, campione del mondo nel 2009 con la Brawn GP, aveva annunciato il suo ritiro dalla F1 lo scorso novembre ad Abu Dhabi, ma ora rientra per sostituire proprio il pilota spagnolo. “Mi emoziona tornare in Formula 1 per una gara e non potrei pensare a un posto migliore di Monaco per farlo: è il mio Gran Premio di casa”, ha dichiarato Button in conferenza stampa. “Qui ho vinto nel 2009 ed è una delle mie piste preferite di sempre: è un difficile circuito cittadino sul quale un buon pilota può davvero fare la differenza” (Monaco Gran Premio - Finisce la Corsa - Jenson Button ad 1.83 con Bet365).
Per il Cavallino Rampante, al contrario, il GP di Monaco è diventato un’ossessione. La “Rossa” infatti non sale sul gradino più alto del podio a casa Ranieri dal lontano 2001 con Michael Schumacher, mentre Vettel ha vinto in una sola occasione, nel 2011, quando sedeva ancora sulla Red Bull. Ma il pilota tedesco ha dimostrato quest’anno di poter lottare alla pari con chiunque e le due vittorie, accompagnate da 3 secondi posti, stanno lì a dimostrarlo. Inoltre la scuderia di Maranello potrà fare affidamento su un esperto di questa corsa, il finlandese Mika Raikkonen, che qui vinse nel 2005 e su questo tracciato ha fatto registrare ben 3 giri più veloci (Monaco Gran Premio - Piazzato tra i Primi 3 Kimi Raikkonen dato a 2.75, migliore quota bet365).
Per quanto riguarda gli altri protagonisti, occhi puntati sul giovane talento Max Verstappen, desideroso di rifarsi dopo la debacle nel GP di Barcellona, e a Sergio Perez. Il messicano della Force India- 7º in classifica piloti, subito dietro quelli del Red Bull- l’anno scorso salì sul gradino più basso del podio e ha voglia di ripetersi (Monaco Gran Premio - Piazzato tra i Primi 3 Sergio Perez dato a 26.00, migliore quota 888Sport e Unibet).