A Misano, la pioggia ha scompaginato i piani della vigilia: Danilo Petrucci, maestro del bagnato, ha lottato per la vittoria quasi fino all’ultimo giro, ma la ferocia di Marquez ha prevalso ancora una volta. Lo spagnolo ha piazzato l’affondo a una tornata dal termine. Più cauto Dovizioso, agganciato al duo di testa fino a pochi giri dal termine, che però ha preferito non rischiare troppo e mettere in cascina sedici punti. La pioggia ha annullato i grandi progetti di Vinales, che ha chiuso sì al quarto posto ma molto distante, mentre Pedrosa è naufragato. Jorge Lorenzo era partito a cannone ed è stato a lungo in testa, ma la sua temeraria cavalcata si è conclusa sul ghiaione. La quarta vittoria stagionale ha permesso a Marquez di riprendere Dovizioso a quota 199 e quindi il duello si infiamma ancora di più.
La MotoGP fa tappa ora in Spagna, ad Aragon: il Gran Premio sarà visibile su Sky Sport 1 in diretta. Valentino Rossi ci sarà: il Dottore ha girato a Misano su moto stradale per testare il recupero dalla frattura di tibia e perone, appena 20 giorni dopo l’operazione. Il pilota di Tavullia ha superato il controllo medico ed è stato dichiarato idoneo a salire in sella alla sua Yamaha.Un rientro dunque a tempo di record ed un suo clamoroso successo è pagato a 26.0 su Bet365
Il circuito iberico ha sorriso in passato a Honda e Yamaha, mentre la Ducati qui ha raccolto poco. Nelle sei edizioni finora disputate, due vittorie di Marquez, due di Lorenzo su Yamaha, una di Pedrosa e due di Stoner, una su Ducati e una invece con la casa di Tokyo. L’anno scorso trionfò proprio il pilota di Cervera, davanti Lorenzo e Rossi, con Vinales quarto su Suzuki. Il miglior risultato raccolto da Dovizioso sulla Rossa di Borgo Panigale è il quinto posto ottenuto nel 2015 e spesso qui non è stato fortunato.
Quest’anno però, la Ducati, più dolce di motore, è riuscita talvolta a sovvertire i pronostici su piste sulla carta poco amiche. Così il forlivese Dovizioso alla vigilia: “Aragon è una pista molto bella e particolare, completamente diversa da Misano. Adesso sappiamo di essere competitivi dappertutto e siamo molto carichi per le ultime cinque gare, per cui punto al podio anche in questo fine settimana”. Dichiarazioni bellicose anche da parte di Lorenzo e soprattutto di Maverick Vinales: “Sono felice di correre ad Aragon, è come una seconda gara di casa e con la M1 potremo fare bene. È una delle mie piste preferite per via del disegno del tracciato. Potremo essere davvero veloci. Siamo a 16 punti dalla vetta e dobbiamo chiudere il gap nel più breve tempo possibile”.
Marquez è giustamente il favorito considerato il straordinario momento di forma, però la sua quota (la migliore 1.85 con 888sport) è piuttosto bassa, poco invitante. Preferibile orientarsi sul compatriota in sella alla Yamaha Maverick Vinales (miglior quota 4.5 con BetFlag), se non addirittura sul compagno di squadra Daniel Pedrosa (miglior quota 10 con BetFlag), visto che le puntate su di loro avrebbero ritorni decisamente più interessanti e che hanno già dimostrato di essere veloci su questa pista. Alta anche la quota dell’altro contendente, Dovizioso (la migliore 6 con 888sport), anche se, visti i precedenti, sarebbe un azzardo.