L’Italia crede nell’exploit di Ermal Meta e Fabrizio Moro alla finale dell’Eurovision Song Contest 2018 si terrà il 12 maggio a Lisbona, in Portogallo. Il duo, che ha vinto l’ultima edizione del festival di Sanremo, porterà il brano “Non mi avete fatto niente” (in una versione “alleggerita” di una trentina di secondi), canzone intensa ed emozionante che parla di un tema molto forte quale il terrorismo. Un anno fa, il rappresentante italiano a Eurovision era Francesco Gabbani che a Kiev aveva portato “Occidentali’s Karma” e il suo coinvolgente ballo con la scimmia, riuscendosi a classificare alla fine soltanto al sesto posto dopo aver stravinto nei sondaggi pre-finale. A Meta-Moro il compito di fare meglio di Gabbani, classificandosi magari tra i migliori cinque (Eurovision - Finire tra i Primi 5 Italia, quota migliore a 5,00 con 888sport) e a portare un grande messaggio sul terrorismo in tutta Europa. Intanto, “Non mi avete fatto niente” è già Disco di platino e quasi a quota 20 milioni di visualizzazioni su YouTube.
LE SEMIFINALI: I FAVORITI
L’Italia (con Portogallo, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito) salirà sul palco direttamente in finale. Prima a Lisbona si terranno le due semifinali. Per i bookies Israele, Repubblica Ceca, Estonia, Grecia, Belgio, Bulgaria, Armenia, Cipro, Austria e Azerbaigian riusciranno sicuramente a strappare il pass per la finalissima di sabato 12 maggio nella prima semifinale dell’8 maggio. Mentre, per la seconda semifinale (che si terrà il 10 maggio), le favorite sono Svezia, Australia, Olanda, Ucraina, Norvegia, Russia, Polonia, Danimarca, Lettonia e Moldavia, con l’australiana Jessica Mauboy una spanna sopra tutti (Eurovision Semi Final 2 - Esito Finale Australia prima, quota migliore a 2,75 con 888sport).
Settimana dopo settimana, salgono le quotazioni dell’israeliana Netta Barzilai (Eurovision Semi Final 1 - Esito Finale Israele prima, quota migliore a 1,85 con 888sport) che, con la canzone Toy, ha raggiunto le 20 milioni di visualizzazioni su YouTube, entrando nelle classifiche iTunes di tutti i paesi. E’ lei la grande favorita alla vittoria finale, grazie anche ad una campagna promozionale che, da Israele, vuole contagiare tutto il mondo al ritmo della “Toy dance”, l’ultimo ballo ideato da Netta in vista di Eurovision. Ma i giochi non sono per nulla fatti. Anche lo scorso anno, il “nostro” Francesco Gabbani è stato per settimane in cima a tutte le classifiche di gradimento, sfornando anche una prestazione strepitosa sul palco di Kiev, salvo poi non vincere l’edizione 2017. Oltre Israele, candidati alla vittoria finale sono la soprano dell’Estonia Elina Nechayeva (che canterà in lingua italiana) e l’ex modello della Repubblica Ceca Mikolas (Eurovision - Esito Finale Repubblica Ceca vincente, quota migliore a 8,00 con William Hill).