La stagione di Champions League è entrata nella sua fase più calda. Il nuovo format partito lo scorso settembre, con 36 squadre ai blocchi di partenza e una classifica unica, si è dimostrato imprevedibile e ha prodotto accoppiamenti tra big già ai playoff. Purtroppo le italiane hanno fatto poca strada: il Bologna è uscito già dopo la League Phase, mentre Juventus, Milan e Atalanta non hanno superato il playoff. L'unica rimasta è l'Inter, direttamente qualificata agli ottavi e passata ai quarti senza patemi dopo aver eliminato il Feyenoord. Proprio agli ottavi è caduta una delle pretendenti più autorevoli, il Liverpool, che aveva vinto la fase campionato. Vediamo come sono cambiate le quote antepost sulla vincente della Champions League.
Con Liverpool e Manchester City eliminate, la Champions League dovrebbe dirigersi verso la Spagna. O almeno, questo dicono le quote: le favorite ora sono Barcellona e Real Madrid, che potranno incontrarsi soltanto in finale. I catalani si giocano tra 4.00 e 4.50, i blancos tra 4.50 e 4.75. La terza incomoda è il Psg, che dopo aver eliminato il Liverpool ha scalato le gerarchie sulle lavagne dei bookmaker: i francesi si giocano tra 4.25 e 4.50.
E l'Inter? I nerazzurri non sono tra le primissime favorite, ma le quote dicono che un eventuale trionfo della squadra di Inzaghi non è affatto utopia:Quote Inter vincente Champions League 2024/25 | ||
---|---|---|
![]() |
9.00 | Verifica la quota ❯ |
![]() |
9.00 | Verifica la quota ❯ |
![]() |
11.00 | Verifica la quota ❯ |
![]() |
12.00 | Verifica la quota ❯ |
![]() |
10.00 | Verifica la quota ❯ |
![]() |
9.00 | Verifica la quota ❯ |
![]() |
10.00 | Verifica la quota ❯ |
La nuova Champions League ha debuttato con una formula rivoluzionata. Innanzitutto aumenta il numero delle partecipanti: da 32 a 36. Non ci saranno più 8 gironi da 4 squadre, ma un solo maxi-girone con classifica unica: al termine della prima fase, le prime otto classificate accedono direttamente agli ottavi di finale, mentre le squadre posizionate dalla nona alla ventiquattresima posizione vanno ai sedicesimi (o playoff). Le ultime 12 classificate (posizioni 25-36 saranno invece eliminate, senza nemmeno essere retrocesse in Europa League.
Ma come si determinerà questa classifica? Nella prima fase ogni squadra giocherà otto partite, quattro in casa e quattro fuori: le avversarie per ogni squadra saranno definite nel sorteggio di Montecarlo, che si terrà il 29 agosto. Per ogni squadra estratta, verranno determinate le otto avversarie, estratte dalle quattro fasce (due per fascia).
Dopo questa prima fase, si andrà a quella a eliminazione diretta. Come anticipato, le prime otto classificate saranno già qualificate agli ottavi e inserite nel tabellone in stile tennistico che in questa seconda fase indirizzerà la competizione. In base al loro piazzamento, le prime otto verranno collocate in una certa parte del tabellone e aspetteranno le rispettive otto sfidanti che usciranno dal playoff (o sedicesimi di finale, tra le squadre dalla nona alla ventiquattresima).
Da questo momento in poi sarà la Champions che conosciamo, con sfide di andata e ritorno e finale secca, con la sola novità che non servirà più nessun sorteggio per definire quarti e semifinali: proprio come accade nei tornei di tennis, una squadra — in base alla propria posizione nel tabellone — saprà già il potenziale cammino con possibili avversarie annesse fino alla finale di Monaco, in programma il 31 maggio 2025 a Monaco di Baviera.
.La squadra che vince la finalissima alza al cielo il trofeo della Champions League. Per arrivarci, bisognerà qualificarsi agli ottavi: direttamente, arrivando tra le prime otto nella prima fase, o vincendo il proprio playoff, se si è arrivati dal nono al ventiquattresimo posto; poi si passa attraverso quarti di finale e semifinale. La finale è in gara unica, in caso di parità si giocano i tempi supplementari e se necessario i calci di rigore. Playoff, ottavi, quarti e semifinali si giocano in gare di andata e ritorno.
Una scommessa antepost è una giocata piazzata prima o durante una competizione, che ne prevede l'esito finale. Può essere di diverse tipologie: in questo caso, chi scommette deve pronosticare chi vincerà la Champions League. Le quote antepost sono soggette a cambiamenti anche significativi durante il torneo, in base alle eliminazioni delle squadre.
È molto semplice: basta aprire un conto su uno dei principali siti di scommesse che offrono le quote sulla vincente Champions League e puntare sulla squadra che si ritiene sarà quella vincitrice.
La squadra più titolata è il Real Madrid, con 15 successi. Seguono Milan (7), Liverpool e Bayern Monaco (6) e Barcellona (5). Le altre italiane capaci di vincere la Champions sono state Inter (3) e Juventus (2).
La finale di Champions League 2025 è in programma sabato 31 maggio 2025 alle 21:00 all'Allianz Arena di Monaco di Baviera, che la ospiterà per la seconda volta nella sua storia: la prima era stata nel 2012, con il Chelsea che sconfisse i padroni di casa del Bayern ai calci di rigore.
Ci sei quasi!
Stiamo caricando le tue scommesse, saranno qui in un secondo