1. Home
  2. Calcio
  3. Primeira Liga

Quote Portuguese Primeira Liga Vincente

Vincente
Confronta Quote
Migliore Quota
Statistiche Quote
Quote Decrescenti
Quote Crescenti
Ordina per
Card Number
Offerte Speciali:

Comparazione Bonus

Bonus Esclusivo: subito fino a €100
€100
NetBet T&C's:
Bonus Benvenuto: fino a €100
€100
bet365 T&C's:
Bonus Benvenuto Oddschecker: subito 100% fino a €100
€100
Planetwin365 T&C's:
Bonus Benvenuto: 100% fino a €500+ 250 Bonus Slot gratis + €5 Virtual
€505
Better T&C's:
Bonus fino a €505 sul deposito
Bonus Benvenuto: €15 subito + fino a €300
€315
Snai T&C's:
€5 Bonus Senza Deposito

La Primeira Liga, nota anche come Liga NOS dal nome dello sponsor, è il campionato di calcio di primo livello del Portogallo, ricco di storia anche se non al livello dei principali campionati europei per seguito di pubblico e giro d’affari. Al momento stazione al sesto posto del ranking UEFA, nonostante la presenza di alcune squadre che hanno scritto pagine importanti della storia del calcio europeo, come Porto, Benfica e Sporting Lisbona. Uno dei motivi principali di interesse nel campionato portoghese è l’enorme presenza di giovani talenti: a parte alcuni giganti del calcio come Eusebio e Cristiano Ronaldo, dalle squadre lusitane sono usciti giocatori che hanno scritto pagine importanti di questo sport come Manuel Rui Costa, Luis Figo, Paulo Sousa... Non a caso il Portogallo si è laureato Campione d’Europa nel 2016. L’attenzione al talento è una costante nel calcio portoghese, come dimostrano alcuni dei giocatori più promettenti già acquistati a peso d’oro dalle grandi d’Europa, come Joao Felix, Trincao, Ruben Dias o Ruben Neves. Gli occhi di tutti i talent scout d’Europa sono sempre puntati sul campionato lusitano, che offre sempre sfide dinamiche e ad alto tasso tecnico. Il campionato portoghese ha tradizionalmente tre squadre che ambiscono al titolo. Dalla nascita del campionato nazionale, infatti, è capitato solo due volte che vincesse una squadra diversa da Benfica, Porto o Sporting Lisbona: il Belenenses nel 1946 e il Boavista nel 2001. Ne consegue che mai il titolo di Campione del Portogallo è stato vinto da una città diversa da Lisbona (sede di Benfica, Sporting e Belenenses) o Oporto (dove giocano Porto e Boavista).

Quote Primeira Liga

Di conseguenza scommettere sulla Primeira Liga significa normalmente puntare su una delle tre grandi squadre, ma non solo. Il grande dislivello tecnico che contraddistingue Porto, Sporting e Benfica spesso porta anche a risultati molto squilibrati, in particolare quando incontrano squadre di bassa classifica. Non è raro vedere vere e proprie goleade, per cui le scommesse riguardanti Totale Gol – Under/Over offrono quote spesso interessanti, così come meritano attenzione le puntate con Handicap Asiatico. Per tutte queste puntate, così come per le classiche quote su Esito Finale, Risultato Esatto, Doppia Chance o Entrambe le squadre a Segno e molte altre ancora, Oddschecker offre una comparazione in tempo reale tra tutti i principali operatori di gioco autorizzati sul mercato italiano. Oltre alle scommesse sui singoli match, è possibile poi puntare sulla Vincente antepost, decidendo quale delle tre grandi ha più possibilità di agguantare il titolo oppure tentare il colpaccio puntando su un’outsider che possa ripetere l’impresa riuscita solo a Belenenses e Boavista. Un’altra scommessa molto interessante è quella sul capocannoniere del campionato portoghese: come dicevamo, la Primeira Liga è un’importante fucina di talenti del calcio europeo, ma non solo. Proprio per la tendenza a vendere i migliori giovani all’estero, le squadre portoghesi spesso cercano sostituti di esperienza in campionati più esotici e fuori dai soliti radar del calciomercato. Ecco quindi che negli ultimi anni abbiamo avuto bomber iraniani, svizzeri, paraguaiani o colombiani dominare la classifica cannonieri, per non parlare poi degli innumerevoli brasiliani che approdano in Portogallo facilitati anche dalla lingua. Una costante curiosa è la grande difficoltà del Portogallo a produrre attaccanti prolifici: è dal 2003, quando Simao Sabrosa mise a segno 18 reti, alla pari del senegalese Fary Faye, che un portoghese non vince la classifica cannonieri. Paradossale, se pensiamo che il simbolo del Portogallo calcistico attualmente è quel Cristiano Ronaldo che sta infrangendo qualsiasi record di gol mondiale!

Le favorite del campionato portoghese

Il campionato portoghese è sempre una storia a tre. Nonostante negli ultimi anni alcune squadre come il Braga, il Rio Ave e il Vitoria Guimaraes abbiano tentato di lottare per il vertice, la Primeira Liga è sempre affare di Porto, Benfica e Sporting Lisbona. Il Benfica è la società che vanta più titoli portoghesi, ben 37. La squadra di Lisbona ha condiviso il dominio del campionato con il Porto negli ultimi 20 anni ed è la squadra più titolata di Portogallo, anche se in campo internazionale il Porto vanta maggiori successi. Lo Sporting Lisbona, dopo quasi vent’anni avidi di successi in cui ha visto il Porto, con cui era alla pari in quanto a campionati vinti, prendere decisamente il largo, è tornato ad essere una delle pretendenti più accreditate per il titolo. Tra gli outsider, attenzione al Braga, che negli ultimi anni si è faticosamente affermata come quarta forza del campionato, in grado di vincere la coppa nazionale e di partecipare con frequenza all’Europa League. L’ambizione sarebbe quella di riuscire a portare il titolo in una città diversa da Lisbona e Oporto, ma sembra un’impresa davvero molto difficile.

Storia e formula della Primeira Liga

Il titolo di campione portoghese venne assegnato per la prima volta nel 1921-22, ma con una formula differente, ovvero un torneo ad eliminazione diretta strutturato come una sorta di coppa nazionale. Il titolo di Campione del Portogallo viene assegnato attraverso il campionato dal 1939, dopo che la prima lega sperimentale fu istituita nella stagione 1934-35. La Primeira Liga ha assunto la forma attuale dalla stagione 2014-2015, quando il numero di squadre partecipanti fu portato a 19. Si tratta di un torneo strutturato in un girone all’italiana con partite di andata e ritorno, che si svolge normalmente da agosto a maggio. Dal 2007 la squadra vincitrice del campionato acquisisce anche il diritto di apporre sulla propria maglia uno scudo, simile a quello presente nella bandiera portoghese, sulla falsariga dello Scudetto italiano. Oltre a questo, si qualifica per la fase a gironi della Champions League, così come la seconda classificata. La terza in classifica invece deve affrontare i play-off di Champions, mentre quarta, quinta e sesta si qualificano alla Conference League (la sesta solo nel caso la vincitrice della Taca de Portugal, la coppa nazionale, sia tra le prime cinque). Le ultime due classificate retrocedono nella Segunda Liga, ed in caso di arrivo a pari punti in classifica si tiene conto del maggior numero di vittorie e della differenza reti. Dalla sua nascita sono 70 le squadre ad aver partecipato ad almeno un’edizione della Primeira Liga, e le uniche sempre presenti sono, manco a dirlo, Sporting Lisbona, Porto e Benfica. La squadra che vanta più primati nel campionato portoghese è il Porto: i Dragoni infatti sono la squadra che ha vinto più campionati consecutivi, ben cinque tra il 1995 e il 1999, e per ben due volte ha concluso il campionato senza mai subire sconfitte, nelle stagioni 2010-2011, quando fece registrare anche il maggior distacco con la seconda (21 punti al Benfica) e 2012-2013. A livello di marcatori, il giocatore che ha segnato il maggior numero di reti in campionato è dello Sporting Lisbona: si tratta di Fernando Peyroteo, autore di 331 gol tra il 1937 e il 1949, 11 in più della leggenda Eusebio, che con la maglia del Benfica ha messo a segno 320 reti. Il record di marcature in una singola stagione spetta sempre ad un giocatore dello Sporting, l’argentino Hector Yazalde, che nella Primeira Liga del 1974.-74 andò in rete 46 volte.

Registrati su OddsChecker

Analisi & Comparazione Quote

Ricevi aggiornamenti sulle offerte e i bonus scommesse di questo mese
0Schedina

Ci sei quasi!

Stiamo caricando le tue scommesse, saranno qui in un secondo

Bonus Clienti Esistenti
Bonus ScommesseBonus Oddschecker
Formato quote
Ti sei giá registrato?
Torna Su