Le maggiori Euro News del weekend calcistico

CHELSEA :
Blues sconfitti ai rigori nella finale di Coppa di Lega dal Manchester City, la gara si era conclusa senza grandi emozioni (0-0 dopo 120’di gioco), ma le “emozioni” ci vengono regalate dal portiere del Chelsea, Kepa. Quello che accade nei secondi poco prima dell’inizio dei calci di rigore e’davvero assurdo; Sarri ha intenzione di sostituire lo spagnolo poco prima l’inizio dei calci di rigore a favore di Willy Caballero ma lo spagnolo rifiuta categoricamente di uscire dal campo, rimanendo difatti in campo per i calci di rigore. Una scena davvero assurda, specialmente a questi livelli, ed in mondo visione.
L’OPINIONE DI ANDY NINE :Chiaro che il Mister ha perso totalmente il controllo dello spogliatoio, ad ogni livello calcistico, in ogni spogliatoio, l’allenatore e’il “capogruppo”, colui che prende le decisioni e che, giuste o sbagliate, devono essere eseguite dai giocatori in campo. Personalmente credo che Sarri ormai stia gia’finendo il suo periodo londinese e lo spogliatoio sembra gia’saperlo. Questo pero’non leva la gravita’del gesto del portiere del Chelsea. Sarri sicuramente paga scelte “impopolari”, come avere voluto a tutti I costi I suoi “figli calcistici” (Jorginho ed Higuain su tutti) nonostante il management del club e’ormai da anni contraria dall’acquisto degli OVER 30. Ricordiamo infatti che in Inghilterra l’allenatore non e’solo colui che sceglie gli 11 da mettere in campo ma e’anche responsabile della campagna acquisti e alla gestione del budget. Aggiungo con un “rumor”, Sarri parrebbe gia’avere capito la situazione da settimane e, difatti, avrebbe chiesto al suo agente di iniziare a cercare sistemazione per la prossima stagione. Milan e Roma parrebbero avere gia’iniziato discussioni con il rappresentante di Sarri. Il futuro imminente del tecnico toscano comunque pare segnato, difficolta’in campionato (6’), gestione dello spogliatoio ormai compromesso e rapporti con la dirigenza freddissimi, non mi stupirei se l’esonero arrivasse prima della fine di questa stagione.
JUVENTUS :Tornati in Italia dalla trasferta Spagnola (2-0 per l’Atletico Madrid)la Juventus ha ricevuto tantissime critiche (Allegri – Bonucci – CR7 i piu’criticati). La partita di Bologna che, in teoria, doveva portare un po piu’di serenita’e sicurezza nei propri mezzi, invece ha mostrato una Juventus in netta difficolta’. Il Bologna per lunghi tratti e’stato padrone del campo, la rete di Dybala e’nato in modo totalmente casuale e, nel finale, Perin aiutato dal palo, deve compiere uno strepitoso salvataggio per portare a casa il tanto sudato 0-1. La Juventus aveva davanti il Bologna, terz’ultimo, tifosi (e societa’) sono preoccupati.
L’OPINIONE DI ANDY NINE :Partiamo da Madrid, Allegri ha chiaramente sbagliato formazione/atteggiamento! Andare a giocare per lo 0-0 contro una squadra come I “colchoneros” e’ pura follia! Squadra, quella di Simeone, esperta nel gioco ultra difensivo e nell aggredire l’avversario (spesso pure con colpi proibiti), squadra che “fa giocare male”quella del Cholo(criticabilissima la sua esultanza, davvero fuori luogo!). Allegri fa “bluff” in conferenza “andiamo per segnare almeno 1 rete”, ma poi lascia cancelo in panchina, un 4-3-3 senza creativita’, specialmente quando per far “girare” questo modulo, il play maker deve essere in piena forma, cosa che non poteva essere, visto che Pjanic ha giocato con la febbre alta. Sarebbe stato molto piu’adeguato giocare con un 4-2-3-1, per poter proteggere meglio la difesa con due spaccatori di gioco, mettere Dybala nella sua posizione preferita da trequartista (l’argentino non ha la “gamba” per poter giocare sulla fascia)e avere CR7 e Mandzukic che si scambiano come faceva CR7 con Benzema al Real. Discutibile anche il comportamento di Bonucci che, in occasione dell’1-0 prova una goffissima simulazione. I vari replay evidenziano come non solo il difensore centrale simuli ma anche che, fosse rimasto in piedi, avrebbe avuto tutto il tempo per spazzare via il pallone, evitando di fatto la rete dei padroni di casa. Per concludere penso che la Juventus dovra’assolutamente lavorare tantissimo in vista del ritorno; detto cio’va ricordato che la squadra di Simeone stenta in trasferta! Ricordiamo il 4-0 subito a casa del Borussia nel girone di Champions. Nella Liga solo 3 vittorie nelle ultime 8 trasferte. Credo dunque che la Juve dovra’per forza provare a segnare entro I primi 30’, per mettere pressione agli Spagnoli, missione certamente difficile, visto la loro solidita’difensiva, ma non impossibile. Interessante la quota per Juve passa il turno a 4.33 con bet365, assolutamente da provare!
INTER – VARDomenica sera, durante Fiorentina – Inter la squadra di casa segna il goal del pareggio al 99’ “grazie” ad un rigore “causato” da un “fallo di mano”(?!?) da parte di D’Ambrosio (che prende la palla con la spalla). Polemiche infinite durante e dopo la partita e due punti sottratti all’inter che, in chiave Champions, possono davvero fare la differenza a fine stagione. La partita infatti finisce 3-3.
L’OPINIONE DI ANDY NINE :Abbiamo assistito probabilmente al punto piu’basso da quando il VAR viene usato in Serie A, troppe volte arbitri e varisti non trovano mai una sintonia, troppe volte sono semplicemente non adatti a partite di un certo livello. Personalmente mi e’piaciuto parecchio come il VAR e’stato applicato in ATLETICO – JUVE, l’arbitro della partita era difatti da 3 in pagella ma il VAR ha corretto per ben 3 volte 3 errori gravi (specialmente un fallo di De Sciglio che l’arbitro vede in area quando invece era accaduto 5 metri fuori dall area bianconera). Non solo il Var in campo europeo corregge l’errore senza lasciare dubbi ma il tutto avviene in modo velocissimo (30 secondi per decisione). In Italia invece viene usato in modo un pó “casuale”e lento (Fiorentina – Inter oggi e’terminata al 101’).