Fantachecker 3 giornata - Torna il fantacalcio con Oddschecker

FIORENTINA - JUVENTUS: sabato 14 settembre, ore 15:00 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Fiorentina (4-3-3): Dragowski; Lirola, Milenkovic, Pezzella, Dalbert; Pulgar, Badelj, Castrovilli; Chiesa, Boateng, Ribery (sub: Vlahovic, Pedro, Sottil, Ghezzal). Juventus (4-3-3): Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi; Douglas, Higuain, Ronaldo (sub: Cuadrado, Can, Dybala, Rabiot, Bernardeschi).
CONSIGLI:
Dopo zero punti nelle prime due, la viola si affida in avanti a Chiesa e Boateng, ma noi punteremo sulla buona vena di Pulgar, rigorista, e sulla linea difensiva con Milenkovic, Pezzella e Dalbert sugli scudi. Sconsigliamo Ribery, non ancora nella forma migliore, mentre Vlahovic potrebbe rappresentare la sorpresa di giornata. Szczesny rimane una garanzia, ben supportato da Danilo e De Ligt, finalmente al livello della loro fama, ma con un Bonucci leggermente sotto tono. A centrocampo sconsigliamo invece Khedira e in avanti Douglas, dove invece Ronaldo e Dybala si fanno preferire a Higuain, secondo le nostre proiezioni, per una probabile marcatura. Marcatore in qualsiasi momento: Ronaldo (miglior quota 2.00), Vlahovic (miglior quota 4.50).
NAPOLI - SAMPDORIA: sabato 14 settembre, ore 18:00 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Allan, Ruiz, Zielinski, Mertens, Lozano (sub: Mario Rui, Elmas, Llorente). Sampdoria (4-3-3): Audero; Bereszynski, Murillo, Colley, Murru; Linetty, Ekdal, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella, Caprari (sub: Bereszynski, Barreto, Rigoni, Ramirez, Leris).
CONSIGLI:
La fragile difesa blucerchiata delle prime due giornate potrebbe prendersi una rivincita al San Paolo, dove Mertens e Lozano non ci sembrano nella miglior giornata stando alle nostre proiezioni, come anche Ruiz a centrocampo, dove però dovrebbero mettersi in mostra Zielinski e Allan, consigliati entrambi e col secondo favorito anche per una marcatura a sorpresa. Vediamo ancora in difficolta Koulibaly e il resto della linea difensiva, che potrà subire oltre misura le folate del tridente ospite con Quagliarella che si candida a probabile marcatore, e sospinto da una mediana in forte crescita con Ekdal su tutti e Jankto e Linetty capaci di mantenere ritmi alti per tutta una gara che si preannuncia più equilibrata del previsto. Marcatore in qualsiasi momento: Quagliarella (miglior quota 3.80), Allan (miglior quota 5.80).
INTER - UDINESE: sabato 14 settembre, ore 20:45 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Skriniar; Candreva, Barella, Brozovic, Sensi, Asamoah; Lukaku, Sanchez (sub: Vecino, Gagliardini, Martinez, Lazaro, Politano). Udinese (3-5-1-1): Musso; Becao, Troost-Ekong, Samir; Stryger Larsen, Mandragora, Jajalo, Fofana, Sema; De Paul; Lasagna (sub: Pussetto, Nestorovski, Barak, Teodorczyk).
CONSIGLI:
LāInter a punteggio pieno punta a confermarsi anche in questa terza giornata, con Handanovic sempre favorito in porta, Godin pronto a un rientro giĆ da protagonista e Sanchez al debutto col gol contro la squadra che lo ha lanciato. Bene anche Lautaro Martinez, che si fa preferire a Lukaku come probabile marcatore, mentre sconsiglieremo Skriniar in difesa e Sensi in mediana, nonostante il promettente inizio di stagione. Per lāUdinese non escludiamo un secondo exploit di Becao, dopo il gol al debutto contro lāaltra milanese, mentre Lasagna e Pussetto potrebbero impensierire la retroguardia nerazzura con la loro velocitĆ . Sconsigliati invece Musso, Mandragora e De Paul. Marcatore in qualsiasi momento: Sanchez (miglior quota 2.50), Lautaro Martinez (miglior quota 2.40).
GENOA - ATALANTA: domenica 15 settembre, ore 12:30 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Genoa (3-5-2): Radu; Romero, Zapata, Criscito; Ghiglione, Schone, Radovanovic, Lerager, Barreca; Pinamonti, KouamƩ (sub: Pajac, Saponara, Pandev, Sanabria). Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Palomino, Djimsiti, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Ilicic, Zapata (sub: Muriel, Malinovskyi, Muriel, Pasalic).
CONSIGLI:
Il miglior attacco dello scorso campionato appare spuntato in questa giornata, col solo Gomez favorito dalle nostre proiezioni, mentre Muriel da subentrato potrebbe colpire ancora. Bene anche Hateboer e De Roon, mentre si sconsigliano Gosens, Freuler e il portiere Gollini, che potrebbe raccogliere almeno una volta la palla dal sacco. Tra Pinamonti e KouamĆ©, meglio questāultimo, mentre si profila una prestazione di rilievo da parte della mediana del Grifone, con Radovanovic e Schone su tutti, ma anche un gol a sorpresa da subentrato del sempiterno Pandev. Tra i difensori si sconsigliano Zapata e Criscito, a rischio malus, mentre Radu potrebbe sorprendere parando anche lāimpossibile. Marcatore in qualsiasi momento: Muriel (miglior quota 2.50), Pandev (miglior quota 3.75).
BRESCIA - BOLOGNA: domenica 15 settembre, ore 15:00 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Mateju; Romulo, Tonali, Bisoli; Spalek; Donnarumma, Aye (sub: Gastaldello, Dessena, Tremolada, Matri). Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Denswil, Dijks; Dzemaili, Medel; Orsolini, Soriano, Sansone; Destro (sub: Poli, Santander, Palacio, Mbaye).
CONSIGLI:
Joronen arriva da due 7 in pagella ma questa volta le nostre proiezioni lo vedono a forte rischio malus, col solo Sabelli allāaltezza del compito nella linea difensiva bresciana. Bene anche Tonali in mediana, e davanti uno tra Spalek e Donnarumma potrebbe far male a Skorupski, comunque consigliato. Nella difesa rossoblu priva di Danilo, consigliamo Denswil e Bani, mentre in mediana dovrebbero distinguersi Medel, Soriano e Sansone. Una sola maglia a disposizione per Santander, Palacio e Destro, con questāultimo favorito anche per una probabile marcatura. Marcatore in qualsiasi momento: Donnarumma (miglior quota 2.80), Destro (miglior quota 3.20).
PARMA - CAGLIARI: domenica 15 settembre, ore 15:00 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Hernani, BarillĆ ; Kulusevski, Inglese, Gervinho (sub: Laurini, Karamoh, Brugman). Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Pisacane, Ceppitelli, Klavan, Pellegrini; Rog, Cigarini, Nandez; Castro; Joao Pedro, Simeone (sub: Cacciatore, Birsa, Ionita).
CONSIGLI:
I cecchini di Udine, Inglese e Gervinho, sono da riconfermare, come pure Sepe in porta, favorito dagli astri. Bene tutta la difesa con Darmian sugli scudi e dove il solo Iacoponi potrebbe trovare qualche difficoltà in fase di copertura. Si sconsigliano invece Barillà in mediana e Kulusevski in avanti, con Karamoh possibile sorpresa. Sul fronte rossoblu, bene il neo-arrivato Olsen che però rischia contro il duo offensivo ducale e bene anche tutta la linea difensiva. In mediana si consiglia Rog ma non Cigarini, mentre in attacco Joao Pedro si fa preferire a Simeone per una probabile marcatura. Marcatore in qualsiasi momento: Inglese (miglior quota 3.25), Karamoh (miglior quota 4.50).
SPAL - LAZIO: domenica 15 settembre, ore 15:00 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Spal (3-5-2): Berisha; Cionek, Vicari, Felipe; DāAlessandro, Valoti, Missiroli, Kurtic, Igor; Petagna, Di Francesco (sub: Floccari, Murgia, Tomovic). Lazio (3-4-1-2): Strakosha; Bastos, Acerbi, Radu; Lazzari, Leiva, Milinkovic-Savic, Lulic; Luis Alberto; Correa; Immobile (sub: Parolo, Marusic, Caicedo, Jony).
CONSIGLI:
Zero punti per i padroni di casa, che si affidano allāestro di Di Francesco e Petagna, meglio il secondo, per tentare di lasciare lāultimo posto in classifica. Lāex di turno Berisha ĆØ da evitare, anche se i difensori spallini sembrano in palla e non sarĆ facile per gli avanti laziali fare breccia. Bene anche DāAlessandro e tra i subentranti Murgia e Floccari si candidano per una marcatura a sorpresa. Strakosha ĆØ a rischio malus mentre bene Radu in difesa, e ottime le scelte di Milinkovic, Luis Alberto, Lucas Leiva e Lazzari (atteso ex) a centrocampo, dal quale provengono le migliori chances di marcatura, sebbene Immobile appaia in netta ripresa e Correa sia felicemente sorretto dagli astri. Marcatore in qualsiasi momento: Correa (miglior quota 2.88), Milinkovic-Savic (miglior quota 3.20).
ROMA - SASSUOLO: domenica 15 settembre, ore 18:00 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Fazio, Kolarov; Veretout, Cristante; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko (sub: Kluivert, Diawara, Smalling, Kalinic). Sassuolo (4-3-3): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Peluso; TraorƩ, Obiang, Duncan; Berardi, Caputo, Boga (sub: Toljan, Djuricic, Defrel, Locatelli).
CONSIGLI:
Scommettere sulla porta inviolata della Roma ĆØ un rischio e Pau Lopez anche questa volta non dovrebbe fare eccezioni, nonostante in difesa il solo Florenzi sembri ancora lontano dai suoi standard e Kolarov si candidi per lāennesima marcatura. Male il centrocampo, da evitare in toto col solo Cristante in grado di non sfigurare mentre in attacco il nuovo arrivato Mkhitaryan si fa preferire a Dzeko, sconsigliato per questa domenica. Nei neroverdi si sconsigliano solo TraorĆ© e Boga, mentre Berardi dovrebbe confermarsi ai livelli di forma mostrati nelle prime due gare. Attenzione agli scalpitanti Locatelli e Djuricic per una marcatura a sorpresa da subentranti. Marcatore in qualsiasi momento: Berardi (miglior quota 3.40), Kolarov (miglior quota 4.20).
VERONA - MILAN: domenica 15 settembre, ore 20:45 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Amrabat, Veloso, Lazovic; Zaccagni, Verre; Stepinski (sub: Bocchetti, Dawidowicz, Henderson, Tutino, Pessina). Milan (4-3-2-1): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessie, Bennacer, Paqueta; Suso, Calhanoglu; Piatek (sub: Rebic, Borini, Castillejo).
CONSIGLI:
LāHellas ĆØ avanti in classifica ma non per questo ĆØ favorito, sebbene il trio avanzato composto da Zaccagni, Stepinski e Verre sembri ben assistito dagli astri. Male invece la linea difensiva, sconsigliata in toto, mentre in mediana si dovrebbero distinguere Faraoni e Amrabat, con Lazovic leggermente sottotono. Per i rossoneri, davanti a un attento Donnarumma, consigliato, bene tutta la difesa con Musacchio sugli scudi, mentre a centrocampo Bennacer e Kessie dovrebbero essere mattatori sicuri, col secondo anche probabile marcatore. Sconsigliamo invece Paqueta, mentre per Piatek questa potrebbe essere la volta buona, sebbene i dubbi permangano. Marcatore in qualsiasi momento: Piatek (miglior quota 2.20), Kessie (miglior quota 3.75).
TORINO - LECCE: lunedƬ 16 settembre, ore 20:45 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Djidji, Bonifazi; De Silvestri, Baselli, Rincon, Meite, Aina; Belotti, Verdi (sub: Zaza, Falque, Berenguer, Lukic). Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Benzar, Rossettini, Lucioni, DellāOrco; Petriccione, Tachtsidis, Shakhov; Mancosu; Farias, Lapadula (sub: Falco, Babacar, Majer, Rispoli).
CONSIGLI:
Contro un Lecce a zero nel tabellino dei punti e dei gol, Sirigu si segnala come una buona scelta tra i pali, anche se Djidji e Bonifazi non sembrano essere nella migliore giornata in copertura. Sconsigliato anche Meite in mediana, mentre Baselli, Aina e Rincon dovrebbero garantire il solito contributo, con lāultimo anche probabile marcatore, e con Lukic possibile sorpresa positiva. Non ci sentiamo di consigliare Zaza e Belotti questa giornata, secondo le nostre proiezioni, mentre Verdi ĆØ atteso a un debutto da sicuro protagonista. Per il Lecce, Farias rientra dalla squalifica e si gioca un posto da titolare con Babacar al fianco di Lapadula, entrambi sconsigliati, come in generale tutta la rosa salentina. Marcatore in qualsiasi momento: Verdi (miglior quota 3.10), Rincon (miglior quota 7.50).