1. Home
  2. News
  3. Calcio
  4. Fantachecker Serie A 4a Giornata 20/09/19

Fantachecker Serie A 4a giornata

Serie A, 4a giornata: probabili formazioni e consigli per il fantacalcio.
| 4 minutes di lettura
Condividi
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Telegram
Copia Link

CAGLIARI - GENOA: venerdƬ 20 settembre, ore 20:45 (diretta streaming su Bet365).

FORMAZIONI PROBABILI:

Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Cacciatore, Ceppitelli, Klavan, Pellegrini; Rog, Cigarini, Nandez; Castro; Joao Pedro, Simeone (sub: Lykogiannis, Birsa, Ionita, Pisacane). Genoa (3-5-2): Radu; Romero, Zapata, Criscito; Ghiglione, Schone, Radovanovic, Lerager, Barreca; Pinamonti, KouamƩ (sub: Pajac, Saponara, Pandev, Sanabria).

CONSIGLI:

Per i padroni di casa consigliamo sia Lykogiannis che Luca Pellegrini, in ballottaggio dopo il lieve infortunio del secondo, e Ceppitelli ancora in palla dopo l’exploit di Parma, come tutta la difesa. Bene anche Olsen, secondo le nostre proiezioni. A centrocampo puntiamo sul dinamismo di Nandez e Rog, mentre in attacco crediamo sia arrivata la chance di timbrare per Joao Pedro. Per il Genoa in mediana si segnalano Ghiglione e Radovanovic, se confermato da Andreazzoli, mentre in avanti KouamĆ© e Pinamonti non sembrano in grado di incidere. Per la porta Radu ĆØ da evitare. Possibile gol a sorpresa del subentrante Saponara. Marcatore in qualsiasi momento: Joao Pedro (miglior quota 3.30), Saponara (miglior quota 4.50).

UDINESE - BRESCIA: sabato 21 settembre, ore 15:00 (diretta streaming su Bet365).

FORMAZIONI PROBABILI:

Udinese (3-5-2): Musso; Becao, De Maio, Samir; Stryger Larsen, Mandragora, Jajalo, Fofana, Sema; Pussetto; Lasagna (sub: Nestorovski, Barak, Teodorczyk). Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Mateju; Romulo, Tonali, Bisoli; Spalek; Donnarumma, Aye (sub: Zmrhal, Morosini, Matri).

CONSIGLI:

Il ceffone di De Paul promuove Pussetto tra i probabili partenti, e noi punteremo sulla voglia di riscatto del secondo delantero argentino a disposizione di Tudor. In difesa si sconsiglia De Maio e in mediana Jajalo, mentre le nostre proiezioni indicano Fofana come sicuro protagonista. Bene anche Mandragora, al rientro dopo la panchina a San Siro. Per le rondinelle, non scommetteremo questa volta sulla vena realizzativa di Donnarumma, nonostante la doppietta al Bologna, e neanche sul compagno di reparto Aye. Bene invece Sabelli in difesa e Tonali nel mezzo, con Spalek ad ispirare le offensive verso la porta di Musso. Possibili sorprese dai subentranti Zmrhal e Morosini. Marcatore in qualsiasi momento: Pussetto (miglior quota 3.40), Fofana (miglior quota 4.75).

JUVENTUS - VERONA: sabato 21 settembre, ore 18:00 (diretta streaming su Bet365).

FORMAZIONI PROBABILI:

Juventus (4-3-3): Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Can, Bentancur, Matuidi; Bernardeschi, Dybala, Ronaldo (sub: Cuadrado, Rabiot, Higuain).

Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Amrabat, Veloso, Lazovic; Zaccagni, Verre; Tutino (sub: Di Carmine, Henderson, Pessina).

CONSIGLI:

Il turnover dovrebbe promuovere a titolari Dybala e Emre Can, entrambi consigliati in quanto sicuri protagonisti al rientro, mentre Bonucci, Khedira e Rabiot sono da evitare secondo le nostre proiezioni. Bene invece Danilo, De Ligt e Alex Sandro, con Ronaldo che ci sembra il marcatore più probabile tra i bianconeri insieme alla Joya. Buffon potrebbe sostituire Szczesny. Per il Verona, tutta la linea difensiva sembrerebbe in grado di reggere, con Gunter sugli scudi. Bene anche Zaccagni e Lazovic, mentre Verre in forma smagliante potrebbe essere la sorpresa di giornata. Sconsigliati invece Silvestri e Tutino che sostituisce Stepinski squalificato. Marcatore in qualsiasi momento: Ronaldo (miglior quota 1.65), Dybala (miglior quota 2.20).

MILAN - INTER: sabato 21 settembre, ore 20:45 (diretta streaming su Bet365).

FORMAZIONI PROBABILI:

Milan (4-3-1-2): Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessie, Biglia, Calhanoglu; Paqueta; Suso, Piatek (sub: Rebic, Borini, Bennacer, Leao).

Inter (3-4-2-1): Handanovic; Godin, De Vrij, Skriniar; D’Ambrosio, Vecino, Brozovic, Sensi, Asamoah; Lukaku, Martinez (sub: Sanchez, Biraghi, Lazaro, Politano).

CONSIGLI:

Per il Milan, possibilitĆ  dal primo minuto per Conti, consigliato insieme al compagno di reparto Romagnoli. Da evitare invece Musacchio e Rodriguez, a rischio malus come Donnarumma. Anche in avanti le cose non sembrano andare meglio con Suso e Piatek ancora lontani dai tempi migliori. In mediana bene KessiĆ©, che si candida a migliore dei suoi, e il rientrante Biglia finalmente ispirato. In attacco, Leao meriterebbe una chance. Nell’Inter invece c’è solo l’imbarazzo della scelta, secondo le nostre proiezioni, col solo Lautaro Martinez al di sotto delle aspettative. Consigliati De Vrij e Skriniar in difesa, con quest’ultimo anche marcatore a sorpresa, insieme a Brozovic. Lukaku potrebbe mettere la sua firma nel derby. Marcatore in qualsiasi momento: Lukaku (miglior quota 3.10), Skriniar (miglior quota 13.00).

SASSUOLO - SPAL: domenica 22 settembre, ore 12:30 (diretta streaming su Bet365).

FORMAZIONI PROBABILI:

Sassuolo (4-3-1-2): Consigli; Chiriches, Marlon, Ferrari, Peluso; Locatelli, Obiang, Duncan; TraorƩ; Berardi, Caputo (sub: Toljan, Boga, Defrel, Muldur).

Spal (3-5-2): Berisha; Tomovic, Vicari, Cionek; D’Alessandro, Murgia, Missiroli, Kurtic, Reca; Petagna, Di Francesco (sub: Floccari, Valoti).

CONSIGLI:

In difesa per i neroverdi ancora fiducia a Chiriches e Marlon, entrambi consigliati, mentre eviteremo Ferrari dietro, Obiang in mediana e Boga in avanti, in ballottaggio con Locatelli, consigliato. Caputo si fa preferire a Berardi e Defrel come probabile marcatore. Nella Spal eviteremo Berisha in porta, penalizzato secondo le nostre proiezioni, ma promuoveremo la difesa in toto, con Tomovic confermato al posto di Felipe infortunato. In mediana bene Missiroli e Murgia, mentre appaiono sottotono D’Alessandro e Reca, sconsigliati. In attacco Di Francesco ĆØ favorito su Petagna, non al meglio, per una probabile marcatura. Marcatore in qualsiasi momento: Caputo (miglior quota 2.40), Di Francesco (miglior quota 3.90).

BOLOGNA - ROMA: domenica 22 settembre, ore 15:00 (diretta streaming su Bet365).

FORMAZIONI PROBABILI:

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Denswil, Dijks; Poli, Medel; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio (sub:Santander, Destro, Mbaye).

Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Fazio, Kolarov; Veretout, Cristante; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko (sub: Kluivert, Diawara, Kalinic, Spinazzola).

CONSIGLI:

Per i felsinei confermato Bani in difesa, consigliato anche questa settimana insieme al compagno di reparto Denswil, e il portiere Skorupski che le nostre proiezioni indicano in giornata di grazia. Bene anche la mediana con Orsolini e Soriano su tutti e in avanti consigliato Palacio, in leggero vantaggio su Destro in avvio. Per la Roma ancora sconsigliata la porta di Pau Lopez, mentre si segnalano in positivo Gianluca Mancini, Fazio e Kolarov, se non cadrĆ  vittima del turnover per le fatiche di coppa. Cristante si conferma in ottima forma mentre si eviteranno il rientrante Zaniolo e i subentranti Kalinic e Pastore. In avanti Dzeko si candida per una probabile marcatura. Marcatore in qualsiasi momento: Palacio (miglior quota 3.40), Dzeko (miglior quota 2.62).

LECCE - NAPOLI: domenica 22 settembre, ore 15:00 (diretta streaming su Bet365).

FORMAZIONI PROBABILI:

Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Benzar, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Majer, Tachtsidis, Tabanelli; Mancosu; Falco, Lapadula (sub: Babacar, Rispoli, Shakhov). Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic, Mario Rui; Allan, Zielinski; Elmas, Younes, Insigne, Llorente (sub: Callejon, Ruiz, Mertens, Lozano, Malcuit).

CONSIGLI:

Nel Lecce, Liverani dovrebbe confermare Falco davanti, insieme a Lapadula che questa volta, secondo le nostre proiezioni, dovrebbe incidere maggiormente. Eviteremo invece Babacar e Farias, nonostante la rete vittoria a Torino, e in mezzo Tachtsidis. Bene invece Tabanelli, in ballottaggio con Shakhov per una maglia da titolare. Il Napoli ricorre invece al turnover dopo la vittoria sul Liverpool, con buone chances per Ospina e Younes di mettersi in mostra. Anche Llorente, possibile dal primo minuto, dovrebbe essere tra i protagonisti. Sconsigliati invece Manolas e Callejon, se impiegati da Ancelotti. Insigne potrebbe candidarsi a man of the match con gol. Bene anche Lozano e Milik, da subentranti. Marcatore in qualsiasi momento: Insigne (miglior quota 2.30), Llorente (miglior quota 2.30).

SAMPDORIA - TORINO: domenica 22 settembre, ore 15:00 (diretta streaming su Bet365).

FORMAZIONI PROBABILI:

Sampdoria (3-4-1-2): Audero; Murillo, Colley, Regini; Bereszynski, Linetty, Ekdal, Murru; Caprari, Quagliarella, Rigoni (sub: Jankto, Ramirez, Gabbiadini).

Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Bonifazi; De Silvestri, Baselli, Rincon, Berenguer, Aina; Belotti, Zaza (sub: Verdi, Falque, Lukic).

CONSIGLI:

La fragile difesa blucerchiata dovrebbe trovare in Colley e Regini, nonostante il ballottaggio con Ferrari, due baluardi contro l’imprevedibile attacco granata, ben sorretto da Belotti, probabile marcatore, e dal dinamico Zaza. Di Francesco potrebbe confermare il trio d’attacco di Napoli, con Caprari, sconsigliato, dietro le due punte Quagliarella e Rigoni, meglio il primo. Tuttavia le nostre proiezioni indicano Gabbiadini come possibile marcatore e prestazioni importanti da parte di Ekdal e Linetty. Per il Toro consigliamo anche Rincon, Ola Aina e MeitĆ©. Da evitare Berenguer. Bene Sirigu tra i pali. Marcatore in qualsiasi momento: Quagliarella (miglior quota 2.15), Belotti (miglior quota 2.88).

ATALANTA - FIORENTINA: domenica 22 settembre, ore 18:00 (diretta streaming su Bet365).

FORMAZIONI PROBABILI:

Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Djimsiti, Masiello; Hateboer, Pasalic, Freuler, Gosens; Malinovskyi; Muriel, Zapata (sub: Gomez, Freuler, Masiello, Ilicic).

Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Lirola, Milenkovic, Pezzella, Caceres; Pulgar, Badelj, Castrovilli, Dalbert; Chiesa, Ribery (sub: Vlahovic, Boateng, Ceccherini).

CONSIGLI:

Muriel recupera dal leggero infortunio rimediato contro il Genoa e si candida a sicuro protagonista; meglio lui di Zapata, infatti, per una presenza sul tabellino dei marcatori. Ancora da evitare invece Ilicic, lontano dalla forma migliore, e Gosens, penalizzato questa settimana dalle nostre proiezioni. Molto bene invece Pasalic e Malinovskyi, in ballottaggio quest’ultimo col Papu Gomez in posizione di trequartista. Nella viola, Montella dovrebbe escludere Boateng e Vlahovic dalla formazione che ha ben figurato contro la Juve, inserendo Caceres, consigliato come anche il compagno di reparto German Pezzella. Bene anche Castrovilli e Badelj in mezzo, con Ribery ispiratore e Chiesa a seminare il panico. Possibile gol a sorpresa del subentrante Ghezzal. Marcatore in qualsiasi momento: Muriel (miglior quota 2.50), Chiesa (miglior quota 3.60).

LAZIO - PARMA: domenica 22 settembre, ore 20:45 (diretta streaming su Bet365).

FORMAZIONI PROBABILI:

Lazio (3-5-2): Strakosha; Vavro, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Parolo, Lulic; Luis Alberto; Correa; Immobile (sub: Bastos, Marusic, Caicedo, Jony, Leiva).

Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Brugman, Hernani, BarillĆ ; Kulusevski, Inglese, Gervinho (sub: Sprocati, Kucka, Laurini).

CONSIGLI:

Il turnover potrebbe lasciare in panca Leiva e lasciare spazio a Vavro, che però ci sembra a rischio malus per questa gara. Milinkovic-Savic dovrebbe comunque partire dal primo minuto e potrebbe anche lasciare il segno, secondo le nostre proiezioni. Anche Correa si candida a probabile marcatore del match. Sconsigliati invece Bastos e Immobile, che però potrebbe avere una chance su rigore. Per il Parma appaiono sottotono Gervinho e Bruno Alves, mentre spicca in difesa Gagliolo. In avanti molto bene Kulusevski, con possibile gol a sorpresa, e il solito Inglese, pronto a colpire la porta difesa da Strakosha, consigliabile. Marcatore in qualsiasi momento: Milinkovic-Savic (miglior quota 2.80), Correa (miglior quota 2.70).

Registrati su OddsChecker

Compara, Scegli, Gioca

Zero Spam! Ricevi le ultime offerte e i bonus scommesse via e-mail.

Bonus Scommesse

Betway
Bonus Benvenuto: 50% fino a €50
LeoVegas
Bonus Benvenuto: vincita extra del 50% fino a €200
StarCasinò Bet
Bonus Benvenuto: fino a €25 senza rigioco + 1 mese gratis DAZN
Novibet Sportsbook
Bonus Benvenuto: 50% fino a €100
Sportbet
Bonus Benvenuto: fino a €200 + €5 Virtual
Betfair Exchange
Bonus Exchange: 100% di rimborso fino a €50
PokerStars Sports
PokerStars
Vincitu
Bonus Benvenuto: €250 senza deposito + 100% fino a €25
Goldbet
Bonus Esclusivo: subito €25 +100% fino a €500 + €5 Virtual
NetBet
Bonus Esclusivo: 50% fino a €100
DAZNBET
Bonus Benvenuto: 50% fino a €50 + €200 extra
Snai
Bonus Benvenuto: €5 gratis + fino a €300
Sisal
Bonus Esclusivo: fino a 460€ sulle scommesse sportive.
Planetwin365
Bonus Benvenuto: subito 100% fino a €100
Better
Bonus Esclusivo: subito €25 +100% fino a €500 + €5 Virtual

Le Più Giocate

Cleveland Guardians - Houston Astros
Totale Run
15:40
11 Giu
Under
Wimbledon Femminile
20:00
16 Lug
Karolina Muchova
US Presidential Election 2024
12:00
29 Nov
Ron DeSantis
0Schedina

Ci sei quasi!

Stiamo caricando le tue scommesse, saranno qui in un secondo

Bonus Clienti Esistenti
Bonus ScommesseBonus Oddschecker
Formato quote
Ti sei giĆ” registrato?
Torna Su