Cartellino rosso, arbitri promossi, VAR rimandata
Nessun cartellino rosso nella 19esima giornata, mentre sono cinque i rigori assegnati e tutti piuttosto giustificabili. A deludere, semmai, gli errori alla VAR.

| 4 minutes di lettura
Condividi
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Telegram
Copia Link
Weekend impegnativo a causa dei numerosi big match, tuttavia gli arbitri se la sono cavata abbastanza bene, se non fosse per il mancato intervento del VAR in Inter-Atalanta.
- Polemiche circoscritte: a San Siro, Rocchi non vede una maliziosa trattenuta da terra di Lautaro Martinez su Toloi pronto al tiro e al VAR Irrati non lo aiuta. Atalanta che perĆ² poi sbaglierĆ dal dischetto nel finale.
- Prestazione di spessore per Guida in Roma-Juventus: ha dovuto ammonire nove giocatori, ma ha tenuto in mano il match. Con i due assegnati domenica sera, ĆØ salito a una media di un penalty pieno a partita (statistiche Whoscored), agganciando proprio Rocchi in graduatoria. Mentre ĆØ in testa per quanto riguarda i cartellini gialli (6.25).
- Quarta presenza in Serie A per Volpi, la seconda stagionale, che dopo Udinese-Sassuolo ĆØ al primo posto per falli per contrasto (1.35), davanti a Mariani (1.21), invece ĆØ di poco secondo dietro a Irrati (33.25) per media di falli fischiati per partita (33). Il meno interventista ĆØ invece Maresca con 0.74 e 22.63.
- Altra vittoria interna sotto la guida di Piccinini (66.7%), che ha diretto Torino-Bologna e che ha superato La Penna come fischietto piĆ¹ casalingo. Ospiti ancora trionfati invece con Guida (62.5%), mentre la Fiorentina con la SPAL ha smorzato lāeffetto Doveri, che ĆØ al 60% per quanto riguarda i ā2ā.