Il portiere
-
31 gol subiti in 25 partite di campionato. A 28 anni non é certo un esordiente, ma il portiere del Parma Luigi Sepe ha saputo mettersi in mostra come il miglior numero 1 italiano secondo i dati di WhoScored. Un bel risultato per chi, fino a oggi, ha indossato la maglia della Nazionale Under 18 e 19 ma resta in attesa della chiamata da quella maggiore. Magari con un occhio a Euro2021!

La difesa
- Insolita, ma piú moderna, difesa a 3 per gli esperti di WhoScored. Al centro, e con la media piú alta del reparto, spicca il laziale Acerbi, forte di 24 presenze in campionato e 2 reti, autentico perno della difesa di Inzaghi, e che per WhoScored si é distinto in particolare per i duelli aerei. Al suo fianco Romagnoli e Mancini che, pur avendo collezionato 10 cartellini gialli e 1 rosso in 22 apparizioni in campionato, é uno dei difensori italiani piú affidabili in assoluto.
Il centrocampo
-
Centrocampo affollato che testimonia la buona qualitá di impostazione dei giocatori italiani, ma con l`aggiunta come esterno di Lorenzo Insigne. Per il jolly napoletano 11 le apparizioni nel ruolo con 3 gol e 4 assist, a testimoniare la preferenza per un ruolo decisamente piú arretrato.

L`attacco
-
Immobile + Belotti, cioé 36 reti segnate nel solo campionato italiano fino a questo punto. Un attacco decisamente pesante e complementare che in ottica Euro2021 potrebbe avere un valore non da poco. Piú forte Belotti nei duelli aerei (3,3 a partita quelli vinti contro gli 0,6 di Immobile), piú assist man il laziale (7 a 2), piú preciso Immobile nei passaggi (76,8% contro 68,1%)! Insomma per Mancini le candidature non mancano.

Tutte le stats WhoScored