Analisi, il mistero delle scommesse ad handicap

- Il concetto di handicap é vecchio quasi quanto le scommesse provenendo, almeno come concetto, dall ` ippica. La sua crescita si é peró affermata in Asia con il cosidetto “handicap asiatico”. Ma prima di tutto é importante spiegare l ` handicap e la sua applicazione al mondo delle scommesse.
- Il principio é elementare. L `handicap é una specie di penalizzazione, di difficoltá aggiuntiva. Nel caso delle scommesse alla squadra favorita si richiede comunque di vincere, ma con uno scarto superiore al normale. Stesso discorso per la squadra sfavorita, che per risultare vincente dovrá eliminare l ` handicap assegnato. Un esempio pratico puó venire da un match di fantasia tra Liverpool e Brescia.
Segno 1 con handicap -1 | La squadra favorita, ossia il Liverpool, per vincere la scommessa avrá bisogno non solo di battere il Brescia, ma di vincere con almeno 2 reti. Un`eventuale vittoria per 1-0, incpace quindi di annullare l`handicap, varrebbe come un pareggio |
Segno X con pronostico -1 | In questo caso saranno vincenti tutti i risultati che vedranno affermarsi il Liverpool con 1 solo gol di scarto (1-0; 2-1; 3-2…) |
Segno 2 con pronostico -1 | Qualunque risultato a favore del Brescia permetterá di vincere la socmmessa |
Segno 2 con pronostico +1 | Il vantaggio riconosciuto al Brescia (il “+” per il debole contro il “–“ per il forte) consente consente di far vincere la scommessa in caso di vittoria esterna con qualsiasi punteggio o persino di pareggio con qualsiasi punteggio. |