Statistica, con Donnarumma pochi gol, Musso e Sirigu non aiutano
Non sono solo gli attaccanti a cambiare il risultato di una partita, specie se parliamo di numero di gol. Un ruolo importantissimo arriva dai portieri, ecco i migliori e i peggiori di stagione
oddschecker
giovedì, 5 novembre, alle 09:56
Seguici sul nostro canale Telegram
GOL, UNDER E OVER, IL RUOLO DEI PORTIERI
- Non solo gli attaccanti, ma anche i portieri rivestono un ruolo molto importante in materia di gol e risultati. Ci si puó affidare a Immobile, CR7 o a Ibrahimovic, ma se poi tra i pali la qualitá scarseggia, allora é tutto il risultato a essere in bilico. E la faccenda si complica, specie in un campionato ancora incerto come quello attuale di Serie A.
- In cima alla classifica, secondo la proiezione realizzata da WhoScored e Magic Gazzetta dello Sport, troviamo Donnarumma con zero reti subite in 2 match casalinghi e ben 7 salvataggi. Ma sul lungo periodo, con 4 partite e ben 15 salvataggi, il nome da segnare é quello di Marco Silvestri! Il portiere del Verona ha infatti una media di appena 0.25 reti subite a partita in casa, secondo solo a Donnarumma e avanti a tutti gli altri.
POCHI GOL IN CASA
- Sul podio anche Szczesny, che in casa ha subito appena 0.25 reti a partita. Appena dietro troviamo un altro “giovane”, il portiere della Roma Antonio Mirante. 37 anni, 3 preenze e una media di 1.3 reti subite a partita.
TRASFERTA SICURA
- Fuori casa e Perin del Genoa la miglior garanzia. Con 12 salvataggi in 2 partite e appena 0.5 gol subiti in media, il portiere genoano é una certezza nel limitare i gol totali della partita. Alle sue spalle ancora Donnarumma, che assicura pochi gol al suo Milan anche in trasferta.
OVER SENZA LIMITI!
- All`altro estremo della statistica troviamo Musso e Sirigu. Il portiere dell`Udinese, in casa, ha incassato ben 8 reti in 3 partite, mentre l`estremo difensore del Torino si é fermato a 2 in 2 match, ma comunque con 8 importanti salvataggi!