Europei, il curioso caso di Torres e Mata: campioni di tutto per dieci giorni

La Spagna vola ai quarti di finale di Euro 2020 con il pirotecnico 5-3 rifilato alla Croazia: decisive le due reti ai supplementari per le Furie Rosse, dopo il momentaneo pareggio in extremis di Pasalic che aveva portato la gara all'extra time. Adesso per i ragazzi di Luis Enrique ci sarĆ la sfida alla Svizzera, che ha battuto la Francia ai calci di rigore.
La Spagna mancava allāappuntamento con i quarti di finale di Coppa del Mondo o Europei addirittura dal 2012, lāanno in cui la Nazionale dellāallora CT Vicente del Bosque conquistava il suo terzo titolo consecutivo dopo gli europei del 2008 (con Aragones in panchina) e la Coppa del Mondo del 2010.
Torres-Mata, che record per gli ex Chelsea
Assoluti protagonisti di quegli anni gente come Xavi, Iniesta, Puyol, PiquĆØ, Casillas e Sergio Ramos, ma anche David Villa, Xabi Alonso, Cesc Fabregas e David Silva. Unāepoca dāoro, per certi versi irripetibile. Tra i vari talenti di quel ciclo, ci sono due nomi che condividono un incredibile e curiossimo primato: si tratta di Fernando El NiƱo Torres e Juan Mata, che considerando i trofei vinti partendo dalla stagione 2009-2010 e arrivando al termine di quella 2012-2013, sono stati per 10 giorni detentori contemporaneamente di Coppa del Mondo, Campionato Europeo, Champions League ed Europa League.
à il 15 Maggio 2013 e all'Amsterdam Arena va in scena la finale di Europa League tra Chelsea e Benfica. La gara viene sbloccata al 60' proprio da Torres lanciato a rete dal connazionale Mata e, dopo il pareggio dal dischetto al 68' di Cardozo, i Blues vincono partita e coppa (la loro prima EL) grazie al colpo di testa di Ivanovic al 93'. Torres e Mata alzano il trofeo e scoprono in quel momento di essere i campioni in carica delle due principali Coppe di club nonché di Mondiale ed Europei. Il Chelsea, infatti, l'anno precedente, con Roberto Di Matteo in panchina, aveva conquistato la sua prima Champions League battendo il Bayern Monaco all'Allianz Arena e diventando la prima squadra a vincere consecutivamente Champions League (2011-2012) ed Europa League (2012-2013).
Svizzera-Spagna agli Europei 2021, 11 anni dopo i Mondiali
La gioia più grande per Fernando Torres e Juan Mata ĆØ sicuramente quella della Coppa del Mondo in Sudafrica, vinta grazie ad un gol di Iniesta ai tempi supplementari. Dei mondiali che erano cominciati tuttāaltro che bene per la Spagna, sconfitta dalla Svizzera al debutto nella fase a gironi. Proprio la Svizzera che sarĆ il loro avversario ai quarti degli Europei 2021, 11 anni dopo.
Ā | 1 | X | 2 | Ā |
---|---|---|---|---|
Sisal | 5.00 | 3.75 | 1.72 | Accedi al Bonus ⯠|
Goldbet | 5.40 | 3.70 | 1.70 | Accedi al Bonus ⯠|
Betfair | 5.50 | 3.60 | 1.70 | Accedi al Bonus ⯠|
Snai | 5.50 | 3.75 | 1.70 | Accedi al Bonus ⯠|
William Hill | 5.50 | 3.60 | 1.70 | Accedi al Bonus ⯠|
Il primo marcatore di Svizzera-Spagna: le quote
El NiƱo Torres si ĆØ ritirato, sarĆ ancora una volta Alvaro Morata a guidare lāattacco della Nazionale di Luis Enrique. Chi sarĆ Ā il primo marcatore di Svizzera-Spagna?
Ā | Morata | Seferovic | Gavranovic | Moreno | Ā |
---|---|---|---|---|---|
William Hill | 5.00 | 10.00 | 11.00 | 6.00 | Accedi al Bonus ⯠|
Goldbet | 4.90 | 8.90 | 9.50 | 5.45 | Accedi al Bonus ⯠|
Betfair | 4.33 | 8.50 | 10.00 | 4.50 | Accedi al Bonus ⯠|
Sisal | 5.25 | 10.00 | 11.50 | 6.00 | Accedi al Bonus ⯠|
Sul nostro sito puoi comparare i miglior bonus di benvenuto dei siti autorizzati in Italia, per scommettere su tutti i principali avvenimenti sportivi.