Serie A, chi la favorita per la prossima stagione secondo i bookmaker?
Inter o Juve? Il derby di Italia si gioca anche tra i bookmaker: Quale delle due è la favorita per la vittoria del campionato di Serie A la prossima stagione?
| 4 minutes di lettura
Condividi
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Telegram
Copia Link
Nella scorsa stagione, dopo nove anni, la Serie A ha cambiato padrone. L’epopea della Juventus è stata interrotta dall’Inter di Antonio Conte, che soprattutto dopo la prematura eliminazione in Champions League “ha messo la testa dentro il carrarmato” – per usare un’espressione tornata in auge in tempi recenti – e non ha più sbagliato un colpo. I bianconeri, dal canto loro, hanno fatto i conti con una seconda parte di stagione complicatissima e soltanto con un colpo di coda nel finale sono riusciti a portare a casa la Coppa Italia e un’insperata, quanto fondamentale, qualificazione in Champions League.
All’indomani del fischio finale dell’ultima giornata di Serie A, dunque, tutto lasciava presagire un cambio di gerarchie nel nostro campionato: l’Inter pronta a iniziare un ciclo, con una squadra forte da puntellare in ottica Champions; la Juventus con i dubbi sulla nuova guida tecnica e sulle conferme dei senatori, alle prese con un fisiologico ricambio generazionale. A un mese di distanza, però, lo scenario sembra essere cambiato: lo dicono le quote antepost, che a dispetto dell’ultima annata vedono nuovamente favorita proprio la Juventus per la vittoria dello scudetto (2.25, Sisal), davanti all’Inter (3.00, Sisal). Più staccate Atalanta (9.00 Sisal) e Milan (12.00, Sisal), indietro il Napoli (15.00, William Hill) e le romane (Roma 19.00, Lazio 34.00, William Hill).
IL CALCIOMERCATO DELL'INTER: HAKIMI SACRIFICATO, CHI IN ARRIVO?
Cosa è successo, in mezzo? Tanto, tantissimo. Le premesse sono cambiate. E tutto è iniziato con la “folle” settimana del valzer degli allenatori che ha coinvolto gran parte delle panchine delle squadre di vertice in Serie A. La “garanzia” dell’Inter, quell’Antonio Conte che in Serie A è quasi una sentenza, ha lasciato i nerazzurri: diversità di vedute, di obiettivi. La società di proprietà del gruppo Suning non vive un momento facile dal punto di vista economico e non ha potuto garantire al tecnico gli investimenti richiesti per alzare l’asticella. Anzi, la realtà dice che l’esigenza del club è fare cassa. Il “sacrificato” (per ora) è Achraf Hakimi: il suo passaggio al PSG è cosa fatta, l’Inter incasserà una cifra intorno ai 70 milioni, bonus compresi. E in panchina? Ecco Simone Inzaghi, allenatore che assicura una certa continuità tattica e che ha dimostrato il suo valore con la Lazio, vincendo anche trofei. Porta con sé entusiasmo e voglia di misurarsi con una grande; ma, dall’altro lato, anche la poca abitudine a lottare per lo scudetto – al netto della stagione 2019/20, contrassegnata però dalla fortissima incognita del Covid e dalla conseguente interruzione del campionato.
Da auspicata schiacciasassi, dunque, l’Inter si è ritrovata senza il suo condottiero e senza uno dei suoi giocatori più decisivi e influenti (Hakimi ha contribuito a 18 gol tra reti segnate e assist). In più, l’inaspettata tegola Eriksen – sostituito da Calhanoglu, strappato a zero al Milan – lì priverà di talento e geometrie a centrocampo. Basta, tutto questo, a togliere all’Inter lo status di favorita per la vittoria del prossimo campionato? Probabilmente no, ma è qui che si insinua l’altra variante che rischia di spostare gli equilibri: il ritorno alla Juventus di Massimiliano Allegri. Sì, perché proprio mentre l’Inter perdeva il suo leader carismatico, Andrea Agnelli richiamava l’uomo dei cinque scudetti di fila, delle quattro Coppe Italia, delle due finali di Champions. “Certi amori non finiscono…” e questa volta il giro di Max non è stato così immenso: due stagioni, da amanti che si amano ancora e che alla fine decidono presto di ricominciare. A vincere? Allegri sa come si fa e con lui è probabile che arrivino anche i rinforzi giusti per ripetersi.
IL CALCIOMERCATO DELLA JUVENTUS: TRA IL FUTURO DI CR7 E IL RITORNO DI POGBA
A partire dal centrocampo, dove la Juve ha messo, da tempo, gli occhi su Manuel Locatelli. Il centrocampista del Sassuolo, protagonista anche con l’Italia a Euro 2020, è il primo obiettivo. E tutto lascia immaginare che alla fine la trattativa con i neroverdi andrà in porto: 40 milioni la richiesta, una cifra che potrebbe essere raggiunta dai bianconeri anche con l’inserimento di contropartite tecniche. Ma il mercato della Juve ruota anche attorno al futuro di Cristiano Ronaldo: uomo da 101 gol in tre stagioni, ma anche dall’ingaggio pesantissimo. La sua partenza potrebbe ampliare i margini di manovra sul fronte entrate e aprire – chissà – anche uno spiraglio per riportare a Torino un certo Paul Pogba. Ora che Cristiano ha salutato Euro 2020 col suo Portogallo, novità sul suo futuro potrebbero arrivare presto: la Juve è preparata ad entrambe le eventualità e intanto programma la stagione sulle certezze. Il talento in rampa di lancio di Chiesa e Kulusevski, quel Dybala che la Vecchia Signora vuole ancora legare a sé al quale dovrebbe rinnovare il contratto, in scadenza nel 2022.
Tuttavia, l’estate è ancora lunga: le squadre si raduneranno ai primi di luglio e – a Europeo finito – il mercato fin qui in sordina dovrebbe decollare. Bisognerà aspettare ancora un po’ per stabilire una griglia di partenza definitiva. Ma la caccia allo scudetto 2021/22 è già partita.
JUVENTUS | INTER | ATALANTA | ||
---|---|---|---|---|
Sisal | 2.25 | 3.00 | 9.00 | Accedi al Bonus ❯ |
Goldbet | 2.20 | 3.00 | 9.00 | Accedi al Bonus ❯ |
William Hill | 2.25 | 2.75 | 8.50 | Accedi al Bonus ❯ |
|