Fantachecker Serie A 11a giornata

ROMA - NAPOLI: sabato 2 novembre, ore 15:00 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Smalling, Kolarov; Pastore, Veretout; Kluivert, Zaniolo, Perotti; Dzeko
Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Zielinski, Fabian Ruiz, Insigne; Mertens, Milik
CONSIGLI:
I giallorossi Under e Mkhitaryan tornano a disposizione, mentre rimangono ancora al palo Diawara, Kalinic, Zappacosta, Cristante e Pellegrini. Mancini, consigliato, va a sostituire Fazio in difesa dove dovrebbero mettersi in luce anche Kolarov e Florenzi. Sconsigliati invece per questo turno Smalling e Pastore. Le nostre proiezioni indicano Kluivert e Dzeko per una probabile marcatura. Bene Pau Lopez tra i pali. Nel Napoli si conferma il 4-4-2 con davanti Mertens e Milik, bene entrambi in ottica bonus, e con Callejon che si fa preferire a Insigne sulle fasce. Da rivedere Mario Rui. Marcatore in qualsiasi momento: Dzeko (miglior quota 2.20), Mertens (miglior quota 2.70).
BOLOGNA - INTER: sabato 2 novembre, ore 18:00 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Bani, Krejci; Dzemaili, Svanberg; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, de Vrij, Skriniar; Candreva, Vecino, Brozovic, Barella, Asamoah; Lautaro, Lukaku
CONSIGLI:
Per i felsinei 4-2-3-1 con Palacio prima punta pronto a colpire la sua ex squadra, sebbene preferiremmo Soriano quale probabile marcatore. Bene anche Sansone e Svanberg. Dietro, Danilo dovrebbe confermarsi ad alti livelli mentre Krejci e Skorupski non sembrano perfetti. Conte insiste nel collaudato 3-5-2, con Lautaro e Lukaku in avanti, meglio il secondo quale probabile marcatore secondo le nostre proiezioni. Consigliati anche i possibili rientranti DāAmbrosio e Sensi. Marcatore in qualsiasi momento: Soriano (miglior quota 4.50), Lu**kaku (miglior quota 2.30).**
TORINO - JUVENTUS: sabato 2 novembre, ore 20:45 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Bremer, Lyanco; Aina, Baselli, Lukic, MeitƩ, Laxalt; Verdi, Belotti
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, de Ligt, Bonucci, Danilo; Khedira, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi; Dybala, Cristiano Ronaldo
CONSIGLI:
Mazzarri insiste con Belotti e Verdi in attacco, meglio il primo, mentre a centrocampo consiglieremo Baselli, anche per un gol a sorpresa, e Meité, a differenza di Aina. Per i bianconeri un 4-3-1-2 dove Bernardeschi sarà di raccordo tra mediana, dove sconsigliamo Matuidi e Khedira per questo turno, e attacco dove Dybala dovrebbe giganteggiare, sebbene in ballottaggio con Higuain, entrambi favoriti per una marcatura. Marcatore in qualsiasi momento: Dybala (miglior quota 2.45), Baselli (miglior quota 7.00).
ATALANTA - CAGLIARI: domenica 3 novembre, ore 12:30 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Kjaer, Masiello; Hateboer, Pasalic, Freuler, Gosens; Malinovskyi; Muriel, Ilicic
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Faragò, Klavan, Pisacane, Cacciatore; Nandez, Rog, Nainggolan; Castro; Joao Pedro, Simeone
CONSIGLI:
Turn over per Gasperini, largo a Malinovskyi e Pasalic, meglio il secondo, con Muriel il più pericoloso in avanti, consigliato per un gol col compagno di reparto Ilicic. Bene anche Gosens e Freuler. 4-3-1-2 per gli ospiti con Castro a supporto di Joao Pedro e Simeone, meglio questāultimo insieme al favorito di giornata Nandez, tra i papabili per un gol in trasferta. Rog e Klavan in evidenza, da rivedere Olsen tra i pali, molto meglio Gollini. Marcatore in qualsiasi momento: Muriel (miglior quota 1.75), Nandez (miglior quota 7.00).
GENOA - UDINESE: domenica 3 novembre, ore 15:00 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Genoa (4-2-3-1): Radu; Ghiglione, Romero, Zapata, Ankersen; Schone, Radovanovic; Agudelo, Pandev, Gumus; Pinamonti
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Troost-Ekong, Samir; Ter Avest, Walace, Mandragora, Fofana, Sema; De Paul, Okaka
CONSIGLI:
Thiago Motta dovrebbe riproporre Pandev davanti, consigliato insieme alla sorpresa Agudelo, favorito anche per un gol, e Pinamonti in crescita. KouamĆ© out per impegni di nazionale, sostituito da uno scalpitante Gumus, bene come Zapata e Ghiglione in difesa. Sconsigliati invece Schone e Radovanovic in mediana. Le turbolenze in panchina non dovrebbero sconvolgere lāassetto offensivo ospite con Okaka in gran forma e pronto al quarto gol stagionale, ben supportato stavolta da De Paul e dal subentrante Nestorovski. Bene anche Walace che sostituisce Jajalo, squalificato. In fascia, tra Sema e Ter Avest, meglio il secondo. Torna Opoku dopo la squalifica, sconsigliato come Troost-Ekong a favore di Becao e Samir. Da evitare entrambi i portieri. Marcatore in qualsiasi momento: Agudelo (miglior quota 4.00), Okaka(miglior quota 3.80).
LECCE - SASSUOLO: domenica 3 novembre, ore 15:00 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Lecce (4-3-2-1): Gabriel; Rispoli, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Petriccione, Shakhov, Tabanelli; Mancosu, Falco; Babacar
Sassuolo (4-3-1-2): Consigli; Toljan, Marlon, Romagna, Peluso; Locatelli, Obiang, Duncan; Traore; Berardi, Caputo
CONSIGLI:
Per il Lecce ancora 4-3-2-1 con Mancosu alle spalle di Babacar, favorito su Lapadula per un posto da titolare, e tutti possibili marcatori, coi primi due anche rigoristi. Bene anche Lucioni dietro e Falco e Tabanelli in mediana. De Zerbi va verso il 4-3-1-2 con Traore, probabile marcatore a sorpresa secondo le nostre proiezioni, a supporto di Berardi e Caputo, consigliati entrambi, come anche Peluso nella difesa in emergenza. Attenzione a Boga da subentrante. Bene entrambi i portieri. Marcatore in qualsiasi momento: Mancosu (miglior quota 2.70), Traore (miglior quota 5.50).
VERONA - BRESCIA: domenica 3 novembre, ore 15:00 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Amrabat, Miguel Veloso, Lazovic; Verre, Salcedo; Stepinski
Brescia (3-5-2): Alfonso; Cistana, Mangraviti, Gastaldello; Sabelli, Bisoli, Tonali, Romulo, Mateju; Balotelli, Donnarumma
CONSIGLI:
Verre e Salcedo, in ballottaggio questāultimo con Zaccagni, non sembrano allāaltezza per questo turno, secondo le nostre proiezioni. Meglio la retroguardia con Kumbulla e Gunter a protezione della porta difesa da Silvestri, sconsigliato. Miguel Veloso e Stepinski sono i nostri favoriti per una marcatura, anche in qualitĆ di rigoristi. Corini ripropone il 3-5-2 con Balotelli e Donnarumma in attacco, bene entrambi col primo in rampa di lancio per un gol. Attenzione anche ad AyĆ© da subentrante, con Tonali e Romulo a svettare in mezzo al campo. Marcatore in qualsiasi momento: Miguel Veloso (miglior quota 4.20), Balotelli (miglior quota 3.10).
FIORENTINA - PARMA: domenica 3 novembre, ore 18:00 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Ceccherini, Venuti; Sottil, Pulgar, Badelj, Castrovilli, Dalbert; Chiesa, Boateng
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Dermaku, Pezzella; Kucka, Scozzarella, BarillĆ ; Karamoh, Kulusevski, Gervinho
CONSIGLI:
Oltre a Ribery mancherĆ German Pezzella per squalifica. Difesa da rivedere col solo Ceccherini allāaltezza e Venuti sconsigliato. In attacco potrebbe esserci lāoccasione per Boateng, in ballottaggio con Vlahovic, insieme a Chiesa, tutti consigliati per un gol. Bene anche Sottil, che rileva lāinfortunato Lirola a destra, Pulgar e Castrovilli. Per il Parma, Dermaku consigliato in mezzo alla difesa al posto di Gagliolo. Lāagile tridente con Gervinho, Kulusevski e Karamoh potrebbe fare male, in particolare collāivoriano tornato ad alti livelli. Bene Sepe tra i pali e BarillĆ in mezzo al campo. Evitabile Pezzella. Marcatore in qualsiasi momento: Chiesa (miglior quota 2.30), Gervinho (miglior quota 4.00).
MILAN - LAZIO: domenica 3 novembre, ore 20:45 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Duarte, Romagnoli, Hernandez; Kessié, Bennacer, Paquetà ; Suso, Piatek, Calhanoglu
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile
CONSIGLI:
Pioli dovrebbe confermare il tridente offensivo Suso, Piatek e Calhanoglu, col primo a confermarsi ai livelli di giovedì e il polacco probabilmente a rete. Bene Duarte in ballottaggio con Calabria, consigliati nella difesa a quattro dove però dovrebbe faticare Romagnoli. Da rivedere anche Bennacer e Paquetà . Inzaghi punta su Correa e Immobile sul fronte offensivo, col primo favorito per un gol secondo le nostre proiezioni. Vavro sconta la squalifica ma in difesa consigliamo Patric, in ballottaggio con Luiz Felipe, insieme a tutti i compagni di reparto, con Lazzari in testa. Molto bene Luis Alberto. Marcatore in qualsiasi momento: Piatek (miglior quota 2.60), Correa (miglior quota 3.75).
SPAL - SAMPDORIA: lunedƬ 4 novembre, ore 20:45 (diretta streaming su Bet365).
FORMAZIONI PROBABILI:
Spal (3-5-2): Berisha; Cionek, Vicari, Tomovic; Strefezza, Murgia, Missiroli, Kurtic, Reca; Petagna, Floccari
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Colley, Ferrari, Murru; Rigoni, Ekdal, Vieira; Ramirez; Gabbiadini, Quagliarella
CONSIGLI:
Ballottaggio tra Floccari, Paloschi e Moncini - con possibilitĆ di gol a sorpresa e in particolare per il terzo - in attacco al fianco del sempre pericoloso Petagna. Non sembra invece una gran giornata per Cionek in difesa e Murgia in mediana, dove invece Strefezza dovrebbe giganteggiare. Nel 4-3-1-2 di Ranieri, Bonazzoli si fa preferire a uno spento Gabbiadini in avanti, mentre Ramirez dovrebbe vincere il ballottaggio con Jankto. Bene Colley dietro e Vieira in mezzo. Punteremo invece su Rigoni come marcatore a sorpresa. Da evitare entrambi i portieri. Marcatore in qualsiasi momento: Moncini (miglior quota 2.87), Rigoni (miglior quota 4.80).