From UK, le partite contro la Francia nel 6nazioni di rugby tengono banco
E` tornato il grande rugby con il Sei Nazioni. Le squadre britanniche sono impegnate con la Francia e gli esiti non cosi scontati
Weekend di apertura significativo per il Sei Nazioni: la Francia, imponendosi sull’Inghilterra nel match più atteso della prima giornata, si è guadagnata i galloni di favorita. Gli Inglesi, che godevano dei favori del pronostico alla vigilia, hanno impiegato troppo tempo a prendere le misure alla briosità di una squadra molto giovane e soprattutto a perforare la difesa ora coordinata da Shaun Edwards, guru del Galles per 12 anni prima di passare nello staff di Fabian Galthé.
Se i Transalpini sono balzati in vetta alla lavagna dei bookmakers d’Oltremanica, l’Inghilterra è poco dietro, anche se ora non dovrà più sbagliare. Il Galles, campione nella passata edizione, si piazza in terza posizione: nel primo incontro ha prevedibilmente demolito l’Italia. Poco staccata l’Irlanda, che nello scorso weekend ha piegato la Scozia 19 a 12, ma senza convincere appieno.
Tre degli ultimi quattro tornei sono terminati con il cosiddetto ‘grand slam’, vale a dire la vincitrice è rimasta imbattuta, però tra gli scommettitori non c’è grande fiducia che ciò accada di nuovo: quota bassa per la puntata che prevede che nessuna squadra finisca a punteggio pieno. Fiducia invece ai Tre Leoni per la Triple Crown, ovvero la sfida tutta britannica con Irlanda, Galles e Scozia.
Non mancano le prop bets relative ai giocatori: Josh Adams, Jonny May e Antoine Dupont dati per favoriti per il riconoscimento di miglior giocatore del torneo, con i primi due già a meta, rispettivamente tre e due volte, nel primo turno. In lizza anche Alun Wyn Jones e Virimi Vakatawa. Occhi puntati su chi si occupa dei calci invece per la corsa al miglior marcatore: a livello di quote, pareggio tra Owen Farrell e Jonathan Sexton, di un filo davanti a Dan Biggar. Attualmente guida Sexton con 19 punti, Biggar invece ne ha fatti 13.