Ad aprire le danze, nell’anticipo di venerdì sera, sarà il match tra West Ham e Tottenham. Gli Spurs, con il trionfo (2-0) nel derby della settimana scorsa contro l’Arsenal, hanno fatto registrare la 9ª vittoria di fila in campionato, a dimostrazione del gran momento di forma che vive la squadra di Pochettino. Il Tottenham, inoltre, viene da 3 vittorie di fila lontano da White Hart Lane e proverà in tutti i modi a mantenere il fiato sul collo della capolista Chelsea. Il West Ham, ormai quasi certo della permanenza in Premier, viene da 3 pareggi consecutivi e in casa ha il 3º peggior attacco del torneo (West Ham - Tottenham - Esito Finale e Gol Tottenham dato a 2.88, migliore quota William Hill e bet365).
Sabato pomeriggio incontro decisivo per le sorti del Manchester City, che attende all’Etihad Stadium il Crystal Palace. Gli uomini di Guardiola non vincono da due turni, nei quali hanno rimediato altrettanti pareggi. Un trionfo contro gli Eagles permetterebbe ai Citizens di agganciare il Liverpool al 3º posto e dormire sonni più tranquilli. Occhi puntati su Aguero, a segno in 6 degli ultimi 7 match disputati in Premier. I ragazzi di Allardyce, dal canto loro, vengono da due sconfitte interne consecutive, ma nell’ultima trasferta, ad Anfield Road, hanno sorprendentemento messo contro le corde il Liverpool (Man City - Crystal Palace - Primo Tempo / Secondo Tempo Man City/Man City dato a 1.73, migliore quota bet365).
Domenica sarà la volta proprio del Liverpool, impegnato in casa contro il Southampton. I ragazzi di Klopp devono assolutamente vincere per poter mantenere un 3º posto che significa accesso diretto in Champions. Ma in casa i Reds hanno racimolato solo un punto nelle ultime due giornate. E un punto, ma negli ultimi 3 turni, è il bottino recente del Southampton, che tuttavia fuori casa non delude mai del tutto (Liverpool - Southampton - Totale gol - Under/Over Over 3.5 dato a 2.60, migliore quota 888Sport e Unibet).
Ma il big-match della giornata andrà in scena domenica pomeriggio all’Emirates Stadium, dove l’Arsenal riceve il Manchester United. Sarà l’ennesima sfida tra gli acerrimi nemici Wenger e Mourinho, che da anni si scambiano stilettate e polemiche al veleno. I Gunners, che sono ormai fuori dai giochi per la Champions, vengono dal derby perso contro il Tottenham, ennesimo episodio negativo di una stagione da dimenticare. In casa, tuttavia, l’Arsenal ha perso solo 2 volte in questo campionato, e può vantare il 4º attacco del torneo. Di fronte avrà un ManUtd che non perde da ottobre, ma che nelle ultime 2 giornate ha raccolto appena 2 punti. I Red Devils, tuttavia, hanno vinto 7 delle ultime 9 trasferte e lontano da casa hanno un rendimento migliore che all’Old Trafford (Arsenal - Man Utd - Risultato Esatto Pareggio 1-1 dato a 7.50, migliore quota William Hill). Mourinho però non potrà contare in questo finale di stagione sul suo giocatore preferito, Zlatan Ibrahimovic, che martedì scorso si è sottoposto a un intervento chirurgico al ginocchio infortunato due settimane fa in Europa League. Mino Raiola, agente dello svedese, ha annunciato che l’operazione è andata bene e che non si è trattato di un infortunio che possa mettere a repentaglio la carriera di Ibra. Rimane però il dubbio di dove giocherà Zlatan il prossimo anno. Ibrahimovic, che compirà a breve 36 anni, ha rifiutato infatti il prolungamento del contratto con i Red Devils e, date le circostanze, potrebbe sbarcare a breve nella MLS statunitense.
Chiude la giornata il match di lunedì sera tra Chelsea e Middlesbrough. Conte vuole chiudere il campionato il prima possibile e un trionfo contro il Middlesbrough- penultimo e che non vince in trasferta da agosto- sarebbe un ulteriore passo decisivo verso il titolo (Chelsea - Middlesbrough - Primo Marcatore Eden Hazard dato a 4.70, migliore quota Unibet e 888Sport).
SOLO PER ODDSCHECKER CON BETFAIR QUOTA MAGGIORATA SU ARSENAL-MAN UTD CON L'ARSENAL VINCENTE A 6.0 + 50€ EXTRA REGISTRATI