Burnley-Everton
Sabato 3 marzo ore 13.30
Il Burnley non vince da 11 giornate, in cui ha raccolto cinque sconfitte e sei pareggi. Ha impattato in tre delle ultime quattro giornate, contro Southampton, Manchester City e Newcastle. In classifica è ancora settimo, però il Leicester si è portato a distanza minima. Tre punti sotto c’è invece l’Everton, reduce dall’ennesima sconfitta esterna, la quarta consecutiva, stavolta contro il Watford, che l’ha spuntata grazie al gol di Deeney a dieci dal termine. Il ruolino di marcia in trasferta dei Toffees fa registrare un solo successo, cinque X e otto capitomboli. Sebbene sia invitante, il lungo digiuno rende difficile dar fiducia ai Clarets (miglior quota 2.63 con Betfair). Preferibile orientarsi verso l’under 2.5 (miglior quota 1.5 con Eurobet, Unibet e BetFlag): sono terminate così le ultime sei sfide dei padroni di casa e l’86% delle gare stagionali al Turf Moor.
Tottenham-Huddersfield
Sabato 3 marzo ore 16.00
Il Tottenham con la sofferta vittoria sul Crystal Palace, griffata dal solito Kane nel finale, ha esteso la sua striscia di imbattibilità a dieci incontri: ha fatto bottino pieno in sette di questi. Ha scavalcato il Chelsea grazie agli ultimi tre punti ottenuti: è ora quarto. L’Huddersfield si è invece lasciato alle spalle una lunga crisi grazie a due successi consecutivi, ai danni di Bournemouth e West Brom. È salito a quota trenta, mettendo un cuscinetto di tre lunghezze tra sé e la zona retrocessione. Gli Spurs non perdono in casa da 11 gare e segnano da 16 in generale. Non hanno subito gol negli ultimi tre trionfi casalinghi, inoltre gli ospiti non avevano trovato la via della rete in tre trasferte di fila prima dell’ultima: la giocata raccomandata è sui Lilywhites vincenti mantenendo la porta inviolata (miglior quota 1.75 con Lottomatica Better).
Liverpool-Newcastle
Sabato 3 marzo ore 18.30 (diretta su Sky Sport 3)
Continua a convincere il Liverpool: nell’ultima uscita si è sbarazzato del West Ham con un rotondo 4-0. Ha vinto in sette delle sue ultime nove uscite: gli unici passi falsi sono arrivati con Swansea e con il Tottenham. Si trova in terza posizione, a due punti dallo United e a +2 sugli Spurs. Il Newcastle ha raggranellato un altro pareggio nell’ultimo turno, stavolta per 2-2 in casa del Bournemouth. Nei suoi ultimi otto match, il Toon è stato battuto in una sola circostanza, dal City, ha vinto in due occasioni e ha impattato cinque volte. È 15esimo in graduatoria, con un vantaggio di due punti sulle terzultime. I Reds devono ancora perdere in casa, anzi hanno prevalso in otto delle 14 sfide. Tranne che nella prima, l’hanno sempre fatto in abbinata con l’over: la puntata suggerita è allora sulla combinazione tra 1 e over 2.5 (miglior quota 1.63 con GoldBet).
Crystal Palace-Man Utd
Lunedì 5 marzo ore 21.00 (diretta su Sky Sport 3)
Crystal Palace senza vittorie da cinque turni, in cui sono stati battuti da Tottenham, Everton e Arsenal e hanno pareggiato con Newcastle e West Ham. Una buona serie dopo il cambio di allenatore li aveva sospinti verso zone più tranquille, ma ora sono stati nuovamente risucchiati dai bassifondi: condividono la terzultima piazza con Southampton e Swansea. United uscito vincitore dallo scontro al vertice con il Chelsea: tre punti pesanti, che allontanano la minaccia Blues in graduatoria e che gli ha permesso di rispondere a Liverpool e Tottenham, anche se la corsa al secondo posto si preannuncia accesa da qui alla fine. I Glaziers di recente sono sempre stati piegati da squadre con caratura simile, se non inferiore, ai Red Devils: sebbene quest’ultimi siano inciampati nelle loro ultime due trasferte, buona la giocata sul 2 secco (miglior quota 1.6 con Betfair).
Brighton-Arsenal
Domenica 4 marzo ore 14.30
Momento discreto per il Brighton, che negli ultimi quattro turni ha vinto comodamente nelle sue due ultime gare interne, contro Brighton e West Ham, e pareggiato a Stoke-on-Trent e a Southampton, sempre per 1-1. È 12esimo in graduatoria, non totalmente al sicuro, visti i quattro punti di vantaggio sulla zona retrocessione, ma per ora abbastanza tranquillo. Settimana da dimenticare invece per l’Arsenal, sconfitto due volte, sempre per 3-0, dal Manchester City, prima nella finale di Carabao Cup e poi in campionato. È stato battuto in tre delle sue ultime quattro giornate e nelle sue ultime tre trasferte, con il Tottenham, a Swansea e a Bournemouth. Ha trionfato solo tre volte in totale lontano da casa. La puntata suggerita è sull’over 2.5 (miglior quota 1.8 con Betfair): sono finite con più di tre reti le ultime quattro dispute al Falmer Stadium e sei delle ultime sette partite dei Londinesi.
Man City-Chelsea
Domenica 4 marzo ore 17.00 (diretta su Sky Sport 3)
Il City ha impartito due lezioni di fila all’Arsenal: la prima, nel finale di Carabao Cup, è valsa il primo trofeo dell’era Guardiola, la seconda invece, giovedì sera nel recupero di campionato, ha regalato la quarta vittoria nelle ultime cinque giornate. Entrambe le gare si sono concluse con un netto 3-0. Guida il campionato con largo vantaggio sulla prima inseguitrice, ben 16 punti. Il Chelsea viene invece da una sconfitta dolorosa, perché subita contro una rivale diretta come lo United: i Blues avevano trovato il vantaggio a Old Trafford, ma poi sono stati rimontati da Lukaku e Lingard. Gli uomini di Conte sono così scivolati fuori dalle prime quattro posizioni, ma la lotta con il Tottenham si preannuncia serrata. La scommessa consigliata è sull’over 2.5 (miglior quota 1.68 con Unibet e 888sport): è terminato così il 93% delle partite interne del Blue Moon, nonché le ultime cinque uscite dei Pensioners.