Man Utd-Liverpool
Sabato 10 marzo ore 13.30 (diretta su Sky Sport 3)
I Red Devils hanno dovuto sudarsela, ma alla fine sono riusciti a completare la rimonta nel Monday night contro il Crystal Palace: al 50esimo erano sotto di due gol, poi le reti di Smalling, Lukaku e Matic hanno ribaltato il risultato. Terza vittoria nelle ultime quattro giornate per gli uomini di Mourinho, che restano così secondi a +2 dall’avversario di giornata. Il Liverpool nello scorso weekend ha piegato anche il Newcastle, per 2-0, centrando il quarto successo nelle ultime cinque giornate, dopo quelli con West Ham, Southampton e Huddersfield. Nel mezzo, un 2 a 2 interno con il Tottenham. Negli ultimi dieci precedenti ad Old Trafford, otto vittorie dei padroni di casa, una sola degli ospiti e un pareggio. La giocata suggerita è sull’over 2.5 (miglior quota 1.95 con Betfair): è terminato così il 79% delle trasferte stagionali della truppa di Klopp e nove degli ultimi dieci scontri diretti qui.
West Ham-Burnley
Sabato 10 marzo ore 16.00
Tre passi falsi nelle ultime quattro giornate per il West Ham, che ha pagato dazio contro Swansea, Liverpool e Brighton, sempre lontano dalle mura amiche. L’unico sorriso è arrivato nell’impegno casalingo contro Watford. Si trova al 14esimo posto in classifica, a +3 dalla terzultima piazza: nonostante le tante sconfitte recenti, gli Irons sono imbattuti da quattro partite davanti al proprio pubblico. Il Burnley è invece finalmente tornato alla vittoria dopo un digiuno lungo 12 turni: domenica scorsa ha avuto la meglio in rimonta sull’Everton. Nonostante i pochi punti raccolti, i Clarets sono sempre rimasti settimi e sono distanti solo cinque lunghezze dall’Arsenal che li precede. Gli Hammers vanno ininterrottamente in gol da 12 match e hanno realizzato l’ultima rete della contesa in sette degli ultimi otto incontri casalinghi: la puntata consigliata è sui padroni di casa a segno per ultimi (miglior quota 1.85 con Sisal Matchpoint).
Chelsea-Crystal Palace
Sabato 10 marzo ore 18.30
Altra sconfitta per il Chelsea, stavolta comprensibile, perché arrivata di misura sul campo del Manchester City, ma non per questo meno pesante, dato che aggrava un momento già delicato. I Blues hanno incassato quattro capitomboli nelle ultime cinque giornate. Non solo sono scivolati fuori dalla zona Champions, ma sono stati staccati dal Tottenham quarto. Brutta disavventura venerdì scorso per Kantè, che è svenuto durante l’allenamento: ha saltato la gara successiva, però gli esami non sembrano aver rivelato problemi gravi. Il Crystal Palace è reduce da tre tonfi, contro Red Devils, Tottenham ed Everton e non vince da sei giornate. È tornato terzultimo. Nonostante i cattivi risultati, le Eagles vanno in rete da sei trasferte consecutive e quindi, almeno da questo punto di vista, potrebbero essere in grado di approfittare dei problemi dei Pensioners: la scommessa raccomandata è sugli ospiti a segno (miglior quota 1.96 con Sisal Matchpoint).
Arsenal-Watford
Domenica 11 marzo ore 14.30
Altro scivolone esterno per l’Arsenal, che domenica scorsa ha ceduto per 2-1 sul campo del Brighton. Terzo KO consecutivo per gli uomini di Wenger, dopo quelli con City e Tottenham. Non sono stati così in grado di approfittare della crisi del Chelsea, mentre dietro il Burnley ha iniziato a recuperar terreno. Il Watford ha invece trionfato nei suoi ultimi tre impegni casalinghi, contro West Brom, Everton e i Blues, risalendo in nona posizione. In trasferta, invece, non solo gli Hornets non fanno bottino pieno da sette gare, ma sono stati piegati in otto delle ultime dieci. Solo uno dei passi falsi recenti dei Gunners è giunto tra le mura amiche, quello con i Citizens, tant’è che all’Emirates Stadium conservano un ruolino di marcia soddisfacente: dieci successi, due pareggi e altrettante sconfitte. Si suggerisce allora di orientarsi verso la vittoria dei Biancorossi (miglior quota 1.51 con NetBet).
Bournemouth-Tottenham
Domenica 11 marzo ore 17.00 (diretta su Sky Sport 3)
Bournemouth battuto solo una volta nelle ultime dieci uscite, dall’Huddersfield in trasferta: in questo periodo ha collezionato quattro vittorie e cinque pareggi. Viene proprio da due X di fila, contro Newcastle e Leicester. Si trova in 12esimo posizione, a +6 sulla zona rossa. Grazie alle ultime tre vittorie conquistate, invece, il Tottenham è riuscito a mettere cinque punti tra sé e il Chelsea quinto: ha fatto bottino pieno con Arsenal, Crystal Palace e Huddersfield ed è imbattuto da 11 giornate, in cui è stato costretto al pari solo in tre circostanze. È a due lunghezze dal Liverpool e a quattro dal Manchester United. Le Cherries trovano la via della rete da 10 match, gli Spurs invece da 17. Da qui all’over 2.5 il passo è piuttosto breve (miglior quota 1.65 con Betfair), tra l’altro si è verificato nel 71% delle sfide stagionali al Vitality Stadium.
Stoke-Man City
Lunedì 12 marzo ore 21.00 (diretta su Sky Sport 3)
Lo Stoke City è incappato in quattro pareggi negli ultimi cinque impegni, contro Southampton, Leicester, Brighton e Watford. L’unico capitombolo è arrivato a Bournemouth, però avrebbe bisogno di fare più punti per tirarsi fuori dai bassifondi, visto che si trova attualmente in penultima posizione. La salvezza diretta è tuttavia a una sola lunghezza di distanza. Il City è reduce dall’ennesima vittoria in un big match: la vittima stavolta è stata Chelsea, contro il quale la rete di Bernardo Silva a inizio ripresa è stata sufficiente a fare bottino pieno. Cinque vittorie per il Blue Moon negli ultimi sei turni e vantaggio in classifica che rimane ampio. Quattro di queste sono state accompagnate dall’over 2.5, inoltre quest’anno le partite al Britannia Stadium tendono ad essere frizzantine: la giocata consigliata è sulla combinazione tra due e over 2.5 (miglior quota 1.67 con GoldBet).