Crystal Palace-Liverpool
Sabato 31 marzo ore 13.30
Dopo un digiuno lungo sette giornate e quattro sconfitte consecutive, il Crystal Palace è tornato a vincere nell’ultimo turno, espugnando il campo dell’Huddersfield con un bel 2-0. Tre punti che consentono alle Eagles di fare un discreto balzo in classifica. IL Liverpool è stata l’unica big a scendere in campo due weekend fa, visti gli impegni delle altre in FA Cup: ha demolito il Watford con un rotondo 5-0, superando momentaneamente il Tottenham al terzo posto. I Reds hanno vinto quattro volte negli ultimi cinque turni: gli altri successi sono arrivati con Southampton, West Ham e Newcastle, il passo falso invece con lo United. Uomini di Klopp dunque affidabili contro le piccole nell’ultimo periodo: la puntata suggerita è sulla combinazione tra segno 2 e over 1.5 (miglior quota 1.65 con BetStars), essendo finiti con più di due gol 17 dei 18 successi stagionali degli ospiti.
Brighton-Leicester
Sabato 31 marzo ore 16.00
La striscia di imbattibilità del Brighton, che durava da cinque giornate, in cui aveva trionfato tre volte e pareggiato due, è stata interrotta nella sua ultima uscita dall’Everton, che a Goodison Park ha prevalso con il punteggio di 2-0. In ogni caso, la buona sequela di risultati aveva spinto i Seagulls a metà classifica: sono 12esimi, a +6 sulle zone pericolose. Nel suo ultimo impegno invece il Leicester ha battuto il West Brom con un comodo 4-1 a domicilio ed è tornato a sorridere dopo cinque sfide in cui non era riuscito a fare bottino pieno. Le Foxes sono ottave, otto punti dietro il sesto posto dell’Arsenal, l’ultimo che vale l’Europa. La giocata raccomandata è sull’over 2.5 (miglior quota 2.35 con BetStars): hanno avuto questo esito le ultime cinque partite al Falmer Stadium e sei delle ultime sette trasferte dei Filberts.
Man Utd-Swansea
Sabato 31 marzo ore 16.00
Tre settimane fa il Manchester United è uscito vincitore dalla sfida con una delle sue rivali più storiche, il Liverpool: decisiva la doppietta di Rashford nella prima porzione di gara. I Red Devils hanno vinto in quattro degli ultimi cinque turni, respingendo gli assalti delle rivali alla seconda posizione. Settimana scorsa Zlatan Ibrahimovic ha detto addio al club ed è passato ai Los Angeles Galaxy. Lo Swansea è invece reduce da uno zero a zero a Huddersfield. È stato piegato solo una volta nei suoi ultimi otto impegni, dal Brighton, mentre ha trionfato quattro volte in questo frangente. I Gallesi sono 14esimi, tre punti sopra il terzultimo posto. La truppa di Mourinho ha prevalso negli ultimi quattro match a Old Trafford, tutti terminati con meno di quattro reti: la scommessa consigliata è sulla combo tra segno 1 e under 3.5 (miglior quota 1.85 con BetStars).
Everton-Man City
Sabato 31 marzo ore 18.30 (diretta su Sky Sport 3)
Everton reduce da due vittorie consecutive, contro Brighton e Stoke City, che gli hanno permesso di mettersi alle spalle un periodo piuttosto negativo, in cui aveva pagato dazio tre volte su quattro partite. Condivide ora l’ottava posizione con il Leicester, però piuttosto staccato dalle posizioni che danno accesso all’Europa. Altro successo invece per il Manchester City, che ha a sua volta piegato i Potters, inanellando il quarto successo di fila, dopo quelli con Leicester, Arsenal e Chelsea. Blue Moon sempre più padrone del campionato dato il vantaggio di 16 lunghezze sui cugini. I Toffees sono stati sconfitti solo una volta nelle ultime dieci partite casalinghe, mentre gli ospiti non troppo tempo addietro hanno lasciato qualche punto per strada in trasferta. La giocata suggerita è sul punteggio più alto nella ripresa (miglior quota 2.1 con BetClic), essendo capitato negli ultimi cinque impegni dei Blues.
Arsenal-Stoke
Domenica 1 aprile ore 14.30 (diretta su Sky Sport 3)
Dopo tre scivoloni consecutivi, con Brighton, Manchester City e Tottenham, l’Arsenal ha ripreso a vincere grazie a un secco 3-0 interno a scapito del Watford. Conserva così cinque punti di vantaggio sul Burnley settimo, mentre il Chelsea quarto è a +8: difficile una rimonta per la Champions League in campionato, però sono ancora in corsa in Europa League dopo aver eliminato il Milan. Lo Stoke non centra invece la vittoria da sette turni, in cui ha pareggiato quattro volte ed è stato sconfitto in tre occasioni. Ha trionfato in un’unica circostanza negli ultimi 12 impegni e lo ha fatto solo una volta in esterna quest’anno, venendo invece sconfitto in nove occasioni. Gunners solitamente performanti in casa, dove spesso e volentieri le gare si sono conclusi con punteggi alti: la puntata raccomandata è sulla combinazione tra segno 1 e over 2.5 (miglior quota 1.8 con BetStars).
Chelsea-Tottenham
Domenica 1 aprile ore 17.00 (diretta su Sky Sport 3)
Dopo le battute d’arresto con il duo di Manchester e aver perso in quattro turni su cinque, il Chelsea si è rimesso parzialmente in carreggiata con un successo per 2-1 ai danni del Crystal Palace. I Blues hanno però accumulato un consistente svantaggio rispetto al quarto posto: devono recuperare cinque punti sull’avversario di giornata e quindi questo match si configura come una sfida chiave nella corsa Champions. Il Tottenham dal canto suo è imbattuto da 12 incontri e viene da quattro successi consecutivi, ai danni di Bournemouth, Huddersfield, Crystal Palace e Arsenal. Tallona il Liverpool, che ha due punti, ma anche una partita, in più. I Lilywhites non hanno mai espugnato Stamford Bridge dal 1998 in poi. La scommessa suggerita è su un numero di gol dispari (miglior quota 2 con Betfair): sono terminate così le ultime sei partite dei Pensioners e tre delle ultime quattro degli Spurs.