Supercoppa Uefa 2018: Preview e Pronostico del Derbi Madrileño Real – Atlético.
Allo Stadio A. Le Coq Arena di Tallinn, alle ore 21 di mercoledì 15 agosto, il Real Madrid cercherà di far sua la terza Supercoppa UEFA consecutiva, sebbene contro i rivali cittadini dell'Atlético sarà sfida inedita e ricca di insidie. Le merengues del nuovo tecnico Lopetegui provano dunque a scrivere l’ennesimo capitolo di storia, cercando di eguagliare il record di cinque titoli detenuto da Milan e Barcellona. D’altro canto, i rivali cittadini guidati da Simeone non hanno mai perso in questa competizione, che li ha già visti trionfare nel 2010 contro l’Inter e nel 2012 contro il Chelsea. L'Atlético potrebbe quindi diventare la prima squadra ad aggiudicarsi tre supercoppe su tre, distanziando di una lunghezza Juventus, Anderlecht e Valencia.
La Spagna, chiunque vinca questa gara, si sarà aggiudicata ben otto Supercoppe UEFA nelle ultime nove edizioni, e per quattro volte avrà portato due squadre di Liga a disputarsi il trofeo negli ultimi cinque anni.
I PRECEDENTI
La sfida più recente risale alle semifinali di Champions League 2016/17, vinte entrambe dal Real Madrid, come già accaduto nelle finali disputate nel 2014 e 2016. La prima sfida stracittadina a livello internazionale risale invece alle semifinali di Coppa dei Campioni 1958/59, nella quale le merengues si imposero con reti di Puskás e Di Stéfano. Il Real ha dunque avuto la meglio in tutti i confronti con sfide di andata e ritorno disputati sinora in ambito UEFA, ma l'Atlético ha perso solo una delle ultime 12 partite a livello nazionale successive alla sconfitta nella finale di Champions del 2014, collezionando cinque vittorie e sei pareggi.
ALLENATORI E GIOCATORI
Julen Lopetegui, da portiere delle merengues, registra una sola presenza contro l’Atlético in un pareggio casalingo nella stagione 1989/90, mentre per altre 13 volte ha incrociato i colchoneros con un bilancio di 5 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte. Bilancio nettamente favorevole, da allenatore, per Simeone che ha perso solo due delle ultime 16 sfide contro il Real.
Thibaut Courtois, neo-acquisto del Real, ha trascorso tre anni in prestito all’Atlético tra il 2011 e il 2014, collezionando 111 presenze e vincendo un’Europa League, una Coppa del Re e una Liga. Varane ha battuto la Croazia di Modrić in finale ai Mondiali, con la nazionale transalpina che schierava anche Griezmann e Hernández.
REAL MADRID
Il Real si è qualificato per la Supercoppa 2018 vincendo la finale di Champions contro il Liverpool, chiudendo la stagione europea con un bilancio di 10 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. Ha segnato 35 reti in totale, di cui 15 siglate da Cristiano Ronaldo, capocannoniere della Champions League per la settima volta e primo di sempre a segnare in tutte le partite del girone. Il compito di non far rimpiangere il campione portoghese sarà affidato al nuovo giovanissimo talento brasiliano Vinicius jr.
ATLETICO MADRID
L'Atlético approda alla Supercoppa essendosi aggiudicato l’Europa League per la terza volta nella sua storia, battendo il Marsiglia per 3-0. I colchoneros di Diego Simeone, dopo aver chiuso al terzo posto il girone di Champions League, hanno ottenuto un bilancio europeo in stagione di 8 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte, segnando 25 reti complessive. Il fresco campione del mondo Griezmann ha siglato ben cinque degli ultimi otto gol dell'Atlético in ambito europeo.
PRONOSTICO
Il Real Madrid ha sempre segnato nelle ultime 30 partite europee. Le nostre proiezioni sui gol totali confermano la tendenza generale dei bookmakers a favorire una gara con pochi gol e crediamo che l’Atlético non andrà comunque oltre una rete (la quota migliore per l’Atlético che non segna 2 o + Goals è 1,44 con BetStars). Siamo inoltre dell’opinione che ad aggiudicarsi il trofeo sarà la squadra che segnerà per prima, magari su rigore o calcio piazzato, e probabilmente già nella prima frazione di gara, per cui consigliamo anche la giocata Totale Gol - Primo Tempo: Over 0.5 (miglior quota 1.47 con BetStars).