Accarezzato il sogno del successo nell’edizione 2020/21, in cui si è fermata solo in semifinale contro la Spagna, l’Italia è pronta per iniziare una nuova avventura in Nations League. Il primo avversario degli uomini di Roberto Mancini, inseriti nel gruppo 3 della Lega A, è la Germania.
La sfida si giocherà al Dall’Ara di Bologna sabato 4 giugno 2022. Il calcio d’inizio della partita tra la Nazionale azzurra e quella tedesca è in programma alle ore 20.45.
Italia - Germania, cinque quote da tener d’occhio
2 + Under 3.5
Nonostante agli azzurri manchi da dieci anni una vittoria contro la Germania, secondo i bookmaker l’Italia è favorita per la sfida del Dall’Ara. Ma non secondo tutti i portali: per Goldbet il segno 1 vale 2.65 contro il 2 (2.70). Ma la situazione si ribalta se si prende in considerazione, ad esempio, LeoVegas: le quote sono rispettivamente 2.70 e 2.63.
Nelle sette sfide più recenti tra Italia e Germania, solamente in due occasioni le nazionali hanno segnato più di due reti nei tempi regolamentari. Dunque, volendo ipotizzare una combo, ci pare logico optare per il 2, e dunque la vittoria della squadra di Flick, e l’Under 3.5: la soglia fissata per uno scenario del genere è di 3.40 su Sisal.
Germania vincente e meno di quattro goal segnati | ||
---|---|---|
![]() |
3.40 | Verifica la quota ❯ |
![]() |
3.40 | Verifica la quota ❯ |
![]() |
3.20 | Verifica la quota ❯ |
COMPARA TUTTE LE QUOTE DELLA NATIONS LEAGUE |
Risultato esatto 1-2: 12.00 Betclic
Il risultato esatto consigliato è l’1-2. Nonostante per i bookie l’Italia sia favorita, l’eliminazione dai Mondiali e la brutta figura fatta a Wembley nella Finalissima contro l’Argentina non lasciano pensare arrivi nulla di buono per gli azzurri al Barbera. Lo score scelto ha tuttavia una quota molto alta: optando per Betclic è in grado di pagare fino a 12.00 volte la posta. Il risultato più probabile è, invece, l’1-1 (6.20 su Snai, Sisal e LeoVegas).
2 + Gol: 5.00 Sisal
Partendo dal favore del pronostico di cui gode l’Italia, ma volendolo ribaltare la situazione in virtù degli ultimi risultati collezionati dalla Nazionale di Mancini, un’altra combo da prendere in considerazione è quella che mette insieme il successo della Germania e il fatto che nessuna delle due squadre rimanga a secco di reti. Il Gol vale 1.62 (mentre il No Gol sta a 2.10), ma raggiunge quota 5.00 su Sisal se lo si mixa con il segno 2.
Parziale/Finale X2/2: 2.50 Sisal
Un altro mercato da prendere in considerazione è quello che ipotizza il risultato che si avrà a fine primo tempo e quello che giungerà al triplice fischio. Quanto accaduto negli ultimi mesi mette la Germania in una posizione di vantaggio, dunque non pare complicato pensare che il gruppo guidato da Flick possa portarsi in vantaggio già nella prima frazione di gioco (come d’altronde fatto dall’Argentina nella sfida di Wembley), per poi confermare il risultato nel corso della ripresa. La combo parziale/finale X2-2 raggiunge il 2.50 su Sisal.
Timo Werner primo marcatore: 6.00 William Hill
Infine i marcatori. I bookmaker, considerando i giocatori di entrambe le squadre, mettono in una posizione di vantaggio i tedeschi Timo Werner e Gnabry: un loro goal nel corso dei 90’ vale 2.75. Più alta la quota per gli italiani Insigne, Scamacca e Raspadori (2.90). Diversa la situazione se si parla del primo giocatore che metterà la firma sul tabellino del match: Werner - così come Belotti - vanta una quota di 6.00. A 6.50, infine, l’ipotesi secondo cui uno dei due talenti del Sassuolo possano aprire le marcature.
Italia - Germania, le statistiche del match
L’Italia ha perso nel peggiore dei modi la Finalissima contro l’Argentina. A Wembley, la squadra di Scaloni si è dimostrata troppo forte rispetto a quella azzurra, imponendosi grazie alle reti di Lautaro, Di Maria e Dybala in pieno recupero. Archiviata la delusione, la Nazionale prosegue il proprio tour de force di giugno, ospitando la Germania.
Si tratta della prima gara del cammino azzurro in Nations League, in un girone che comprende anche Inghilterra e Ungheria. La Nazionale di Mancini sta faticosamente tentando di riprendersi dall’eliminazione dalla fase finale dei prossimi Mondiali, la seconda di fila, arrivata dopo la sconfitta rimediata a marzo contro la Macedonia al Barbera di Palermo. La Germania, dall’altra parte, si è qualificata per il Qatar dopo aver vinto il proprio girone di qualificazione.
Dopo la disfatta che non ha permesso agli azzurri di strappare il pass per i Mondiali, hanno giocato e vinto solamente l’amichevole contro la Turchia dello scorso 29 marzo.
I tedeschi, chiuso il girone di qualificazione al primo posto con 27 punti, hanno superato in amichevole Israele e pareggiato con l’Olanda. Lo stop con gli Orange è arrivato dopo otto vittorie consecutive. Addirittura, l’ultima sconfitta della squadra di Flick era giunta agli ottavi di finale degli Europei per mano dell’Inghilterra, a giugno 2021.
I precedenti di Italia - Germania
Italia - Germania è una gara “classica” del calcio europeo, che riporta alla mente dolci ricordi azzurri. Si tratta del 4-3 di Messico 1970, il 3-1 della finale dei Mondiali 1982 o il 2-0 nella semifinale del 2006. Sulla panchina dell’Italia c’era Ventura e gli avversari erano guidati da Low.
A un anno di distanza, il gruppo guidato da Roberto Mancini giocherà per la 23esima volta a Bologna, dove ha collezionato 16 vittorie, 3 pareggi e altrettante sconfitte. L’ultima presenza al Dall’Ara fu sempre il 4 giugno, ma nel 2021, quando gli azzurri rifilarono un 4-0 alla Repubblica Ceca nell’ultimo test prima di Euro 2020, poi vinto.
Italia e Germania si sono affrontate in 35 occasioni finora. Gli azzurri hanno i precedenti a favore con 15 vittorie contro le 6 dei tedeschi, 11 i pareggi. L’ultimo confronto tra Italia e Germania risale al 15 novembre 2016: 0-0 in amichevole a San Siro, pochi mesi dopo l’eliminazione dagli Europei proprio per mano tedesca. Sulla panchina dell’Italia c’era Ventura e gli avversari erano guidati da Low.
Nello stesso anno le due nazionali si sono affrontate anche ai quarti di Euro 2016, avanti i tedeschi dopo i calci di rigore. Risale al 2012 l’ultima vittoria dell’Italia. Si tratta di una semifinale degli Europei: doppietta di Balotelli e rete di Ozil.
Probabili formazioni di Italia - Germania
Senza l’infortunato Immobile e con Belotti deludente contro l’Argentina, potrebbe toccare a Scamacca sostenere il peso dell’attacco, affiancato da Bernardeschi e Pellegrini. In difesa, Bastoni al posto di Chiellini, che non giocherà più in Nazionale. In mezzo al campo dentro Tonali.
Germania con Timo Werner centravanti, sostenuto dal trio Havertz - Muller - Sané. In difesa Rudiger, appena passato al Real Madrid. In mezzo al campo spera in una chance Musiala, ma la coppia di centrali dovrebbe essere composta da Goretzka e Gundogan.
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Bastoni, Emerson; Barella, Locatelli, Tonali; Bernardeschi, Belotti, Pellegrini. Allenatore: Mancini.
Germania (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Rudiger, Schlotterbeck, Raum; Gundogan, Goretzka; Havertz, Muller, Sané; Werner. Allenatore: Flick.
Dove vedere Italia - Germania in TV e streaming?
Come tutte le partite dell’Italia, anche quella contro la Germania sarà trasmessa dalla Rai. In particolare, la gara si potrà vedere su Rai 1. Italia – Germania potrà esser seguita anche in diretta streaming gratis su Rai Play, o accedendo al sito oppure scaricando l’app su computer, tablet o smartphone.
La nostra Schedina del Giorno
COMPARAZIONE MULTIPLA | |||
---|---|---|---|
Galles - Ucraina 2 | |||
Portogallo - Svizzera Over 1.5 | |||
Repubblica Ceca - Spagna Gol | |||
![]() |
![]() |
||
Giocando 50€, vincita: 386€ | Giocando 50€, vincita: 340€ | ||
Ti senti fortunato? Consulta la nostra Schedina del Giorno per tutti i dettagli, con le cifre più alte del mercato delle quote. Se non ti basta, puoi sempre fare la comparazione quote di tutto il calcio a disposizione su OddsChecker: ce n'è per tutti!
E se sei fan delle scommesse multiple, non perderti anche il nostro Raddoppio del Giorno, costantemente aggiornato per offrirti i match più interessanti a livello europeo. Come sempre su OddsChecker, con le quote migliori e con il nostro comparatore bonus scommesse.