Mondiali Qatar 2022: il calendario
I gironi ormai sono stati decisi e la Coppa del Mondo di Qatar 2022 si avvicina. Nonostante la grandissima delusione dell'Italia, che non è riuscita a qualificarsi a causa della sconfitta contro la Macedonia ai playoff, come sempre i Mondiali regaleranno spettacolo a tutti gli appassionati.
Per la prima volta nella storia, la Coppa del Mondo non si giocherà in estate, bensì a cavallo tra autunno e inverno; infatti, la FIFA ha stabilito che la rassegna si terrà tra il 21 novembre e il 18 dicembre 2022. È stata la scelta della location, il Qatar, a far propendere il massimo organo calcistico per questa decisione: d'estate, sarebbe stato pressoché impossibile disputare le partite a causa delle altissime temperature qatariote.
La partita inaugurale sarà il 21 novembre: Senegal - Olanda alle ore 11:00 italiane, mentre i padroni di casa del Qatar giocheranno nel pomeriggio, alle 17, contro l'Ecuador. La finale sarà il 18 dicembre alle ore 16:00 e si giocherà a Lusail, sede del nuovissimo stadio da quasi 90000 posti costruito ad hoc per i Mondiali.
Scopri tutte le quote dei Mondiali in Qatar
Quote vincente Mondiali: chi vince la Coppa del Mondo in Qatar?
I bookmaker, nonostante i Mondiali siano ancora distanti parecchi mesi, hanno già diffuso le prime informazioni e le prime quote sulle squadre favorite. Sopra tutti troviamo Brasile, Inghilterra e Spagna, e in particolare Neymar e compagni sono ritenuti i più pronti per la conquista del trofeo più importante.
Vedremo se riusciranno a mantenere le aspettative. Intanto, ecco un riassunto delle quote sulle favorite:
Le favorite per la vittoria dei Mondiali | ||||
---|---|---|---|---|
Brasile | Francia | Inghilterra | ||
|
||||
|
||||
COMPARA TUTTE LE QUOTE VINCENTE MONDIALI 2022 |
Quali sono le squadre qualificate ai Mondiali 2022?
In attesa di definire la situazione dell'Ucraina e della disputa delle sfide per gli ultimi posti disponibili, al momento le squadre qualificate sono 29 su 32, secondo il seguente elenco, diviso per continenti e confederazioni e in ordine di qualificazione. Non è presente il Qatar in quanto qualificato di diritto da paese ospitante. Ecco la lista:
AFRICA (CAF)
- Ghana
- Senegal
- Camerun
- Marocco
- Tunisia
NORD e CENTROAMERICA (CONCACAF)
- Canada
- Messico
- Stati Uniti
SUDAMERICA (CONMEBOL)
- Brasile
- Argentina
- Ecuador
- Uruguay
ASIA (AFC)
- Iran
- Corea del Sud
- Giappone
- Arabia Saudita
EUROPA (UEFA)
- Francia
- Spagna
- Germania
- Inghilterra
- Belgio
- Olanda
- Serbia
- Croazia
- Danimarca
- Svizzera
- Portogallo
- Polonia
Quali sono i gironi dei Mondiali in Qatar 2022?
Al netto della mancanza delle ultime tre squadre che si qualificheranno alla fase finale della Coppa del Mondo, i gironi di qualificazione alla fase a eliminazione diretta sono stati formulati. Saranno in tutto 8 gruppi, indicati con le lettere dalla A alla H, e sono così divisi:
GRUPPO A
- Qatar
- Ecuador
- Senegal
- Paesi Bassi
GRUPPO B
- Inghilterra
- Iran
- Stati Uniti
- Galles/Scozia/Ucraina
GRUPPO C
- Argentina
- Arabia Saudita
- Messico
- Polonia
GRUPPO D
- Francia
- Danimarca
- Tunisia
- Emirati/Australia/Perù
GRUPPO E
- Spagna
- Germania
- Giappone
- Costa Rica/Nuova Zelanda
GRUPPO F
- Belgio
- Canada
- Marocco
- Croazia