Lazio - Atalanta
Mercoledì 15 maggio, ore 20:45
Sei a uno è il bilancio delle Coppe nazionali vinte a favore dei biancocelesti, che vantano anche ben otto finali contro le tre dell’Atalanta. L'unico trofeo alzato dagli orobici risale al 1962-63.
La vincitrice della Coppa Italia acquisisce il diritto a partecipare alla prossima Europa League ma la finalista perdente non potrà riceverlo in dote in caso di piazzamento europeo maturato in campionato. Ciò significa che solo in caso di successo la Lazio sarà certa di ottenere il pass per la prossima Europa League che, in caso di vittoria bergamasca, sarebbe invece appannaggio esclusivo della settima classificata in Serie A.
Per quanto riguarda le formazioni, Inzaghi spera nel recupero di Sergej Milinkovic-Savic, infortunatosi a una caviglia nella gara contro il Milan. In caso di forfait, la soluzione Parolo offrirebbe comunque solide garanzie. Appare scontato invece il rientro di Radu. Per la Dea, oltre al recuperato Ilicic, sulle fasce Gasperini potrà contare su Castagne e Gosens, protagonisti nell'ultima di campionato contro il Genoa.
L’ultimo precedente, disputato il 5 maggio, ha visto i nerazzurri dominare in lungo e in largo all’Olimpico dopo lo svantaggio iniziale firmato da Parolo. Alla fine gli ospiti s’imposero per 1-3 con reti di Zapata, Castagne e un’autorete di Wallace.
Le nostre proiezioni indicano una maggiore probabilità di reti nella seconda frazione rispetto alla prima. Tuttavia, in cinque delle ultime sette trasferte bergamasche, tra campionato e coppa, i gol si sono equamente distribuiti nei due tempi, mentre la Lazio ha segnato nella prima frazione in quattro delle ultime sei gare disputate allo Stadio Olimpico. Si consiglia dunque di scommettere su almeno un Gol in entrambi I tempi (miglior quota 1.61 con 888sport, LeoVegas e Unibet).