1. Home
  2. Pronostici
  3. Calcio
  4. Europeo 2020
  5. Pronostico Polonia Slovacchia, Europei: Quote E Consigli Scommesse

Pronostico Polonia - Slovacchia, Europei: Quote e Consigli Scommesse

Lewandowski contro Hamsik alla Gazprom Arena di San Pietroburgo. Le squadre fanno parte del Gruppo E insieme a Spagna e Svezia. Un girone di ferro, vedremo chi saranno le due squadre in grado di passare il turno
OddsChecker
Lun 14 Giugno, 9:31
Bonus scommesse su Polonia - Slovacchia
William Hill
Bonus senza deposito fino a €215
Leggi la promo ❯
Betfair
10 euro di rimborso sulla prima giocata
Leggi la promo ❯
PokerStars
Bonus fino a 100€
Leggi la promo ❯

❯ Accedi agli altri 18 bonus scommesse per Polonia - Slovacchia.

Statistiche di Polonia - Slovacchia

La nazionale polacca è allenata da Paulo Sousa, che ricordiamo come ex allenatore della Fiorentina dalla stagione 2015 fino alla stagione 2017. Dopo successive esperienze in Cina e in Francia col Bordeaux, si ritrova ad avere un incarico importante nel guidare la nazionale biancorossa durante questi Europei.

Durante le qualificazioni, la Polonia è sempre stata al comando chiudendo i conti del Gruppo G con 25 punti: 8 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta. 15 sono i gol fatti e 5 i subiti. Nel girone c'era anche l’Austria , qualificata come seconda a 6 lunghezze di distanza.

La punta di diamante della squadra è senza dubbio Robert Lewandowski, Scarpa d’oro della Bundesliga 2020-2021 con 41 gol. Un giocatore impressionante, capace di trasformare qualsiasi azione e giocata complicata in un capolavoro.

Vediamo ruolo per i ruolo i convocati. Due estremi difensori del nostro campionato, Szczesny della Juventus e Skorupski del Bologna. Stessa cosa vale per i difensori come Glik, Dawidowicz e Bereszynski, tutti provenienti dalla Serie A. Occhio al giovane Bednarek, classe 96 del Southampton, difensore centrale con prospettive interessanti. Centrocampo che brilla con la qualità di Zielinski del Napoli mentre Krychowiak del Lokomotiv Mosca e Linetty del Torino daranno equilibrio e stabilità. In attacco, oltre alla bandiera e faro della nazionale Lewandowski, si fanno notare anche Milik, ex Napoli e ora al Marsiglia, 9 gol in 15 apparizioni nella Ligue 1 e Swierczok, attaccante 29enne che, dopo un'ottima stagione nel Piast Gliwice, ha meritato un’attesa convocazione. 15 i centri in 23 presenze per il polacco.

Una possibile sorpresa potrà essere Jakub Moder, 22enne centrocampista e trequartista del Brighton con spiccate doti offensive, tanta tecnica e un buon tiro dalla distanza. Sousa ha visto in lui le qualità giuste per puntarci, in vista di un grande Europeo.

La Slovacchia invece è arrivata terza nel girone E, e si è qualificata agli Europei eliminando prima l’Irlanda ai calci di rigore e poi l’Irlanda del Nord ai tempi supplementari. Il Gruppo E era formato, oltre alla Slovacchia, dalla capolista Croazia e dal Galles promosso come secondo. I punti degli uomini allenati da Tarkovic sono stati 13 con 4 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, totalizzando 13 gol e subendone 11.

Tra i convocati di questo Europeo brillano i nomi di Skriniar dell’InterHamsik, bandiera e uomo chiave della nazionale slovacca. Attualmente milita in Svezia nel Goteborg dopo la sua ultima esperienza in Cina. Ci sono anche ulteriori conoscenze del nostro campionato tra le convocazioni, come Lobotka, ex Napoli, Kucka del Parma ed Haraslin del Sassuolo. Ma occhio anche all’ esperienza internazionale di Weiss con le precedenti maglie di Olympiacos, Pescara ed Espanyol e di Mak con un passato tra Paok e Zenit San Pietroburgo.

Da non sottovalutare anche il trequartista Duda che molto abile nel dribbling che ha appena terminato la Bundesliga col Colonia ma ha trascorsi anche con Legia Varsavia ed Hertha Berlino. Tra i giovanissimi di prospettiva segnaliamo due giocatori. Il primo è il classe 2002, Tomas Suslov, centrocampista del Groningen molto abile in fase offensiva; il secondo è Robert Bozenik, centravanti del'99 che dirige l’attacco del Feyenoord in Olanda. 

Ma dovrà potrà arrivare questa Slovacchia? A parte la super favorita del girone, la Spagna, potrà giocarsela contro Polonia e Svezia. Nella scorsa edizione passò come migliore terza, quindi non è da escludere un piazzamento del genere per poi essere inclusa tra le migliori terze.

WhoScored indica che l’ultimo testa a testa tra queste due nazionali risale al 15 novembre del 2013 con una vittoria ospite slovacca sul risultato finale di 0-2. I protagonisti furono Kucka e Mak, segnando le reti che portarono alla vittoria la nazionale biancoceleste. Si renderanno ancora protagonisti 8 anni dopo?

Speciale EURO 2020

Pronostici e News sugli Europei di Calcio

Probabili Formazioni di Polonia - Slovacchia

Un interessante 3-4-1-2 di Paulo Sousa, con Bereszynski e Rybus che agiscono sulle fasce esterne di centrocampo. I centrali Bednarek e Glik cercheranno di chiudere gli spazi e di tenere stretti gli attaccanti. Moder con Krychowiak per avere qualità al centro, mentre il gioiello Zielinski darà fantasia in avanti per innescare Lewandowski e Milik.

L’undici ideale per Tarkovic sarà con un modulo 4-2-3-1 con gli esperti Pekarik a destra e Hubocan a sinistra. Skriniar muro centrale di difesa. Il centrocampo gestito da Kucka, Lobotka e Hamsik. Mak e Duda illuminano sulla trequarti offensiva per cercare l’unica punta Bozenik che agirà da finalizzatore.

Polonia (3-4-1-2): Szczesny; Helik, Bednarek, Glik; Bereszynski, Krychowiak, Moder, Rybus; Zielinski; Milik, Lewandowski. Allenatore: Paulo Sousa.

Slovacchia (4-3-2-1): Dubravka; Pekarik, Skriniar, Valjent, Hubocan; Kucka, Lobotka, Hamsik; Mak, Duda; Bozenik. Allenatore: Stefan Tarkovic.

Pronostico di Polonia - Slovacchia

Queste rose stuzzicano ed allettano per poter puntare su un gol da entrambe le parti, che sarà probabile. Entrambe le squadre dovranno, in fin dei conti, giocarsela fin da subito anche perché, poi, arriverà la Spagna e sarà veramente molto difficile spuntarla.

Il nostro pronostico: Gol

  Entrambe le squadre segnano almeno un gol  
William Hill 2.20 Verifica quota
Betfair 2.15 Verifica quota
Snai 2.05 Verifica quota
Planetwin365 2.06 Verifica quota

Quote di Polonia - Slovacchia

Quote abbastanza equilibrate ma i favoriti restano, comunque, i padroni di casa. La più alta è su Snai con 1.80. Il pareggio è a quota 3.40 su Sisal e Goldbet. Vittoria slovacca più difficile, a quota 5.00, sempre su Sisal e su Bet365.

Compara le quote di Polonia - Slovacchia

  1 X 2  
Sisal 1.75 3.25 5.25 Verifica quota
Snai 1.85 3.20 4.75 Verifica quota
Goldbet 1.85 3.20 5.10 Verifica quota
William Hill 1.85 3.10 5.25 Verifica quota

Dove vedere Polonia - Slovacchia in TV e Streaming

Il match tra Polonia e Slovacchia sarà visibile in diretta tv su Sky in HD, in Ultra HD e in streaming sull’applicazione Sky Go su tutti i dispositivi mobili.

Bonus Scommesse

NetBet
Bonus Benvenuto: 100% fino a €200
Betsson
Bonus Benvenuto: fino a 200€
bet365
Bonus Benvenuto: 100% fino a €500
Netwin
Bonus Benvenuto: fino a €300
AdmiralBet
Bonus Benvenuto: fino a €2000
William Hill
Bonus Benvenuto: fino a €105
Betway
Bonus Benvenuto: fino a €100 + 5€ freebet
Vincitu
Bonus Benvenuto: fino a 1780€
Snai
Bonus Benvenuto: fino a €1024 (€15 gratis)
LeoVegas
Bonus Benvenuto: 150% fino a €500
Sisal
Bonus Benvenuto: fino a €5.250 (subito €5.000)
Planetwin365
Bonus Benvenuto: 100% fino a €100 + 10€ Gratta e Vinci
Goldbet
Bonus Benvenuto: fino a €3025
Lottomatica
Bonus Benvenuto: fino a €2550
Betflag
Bonus benvenuto: fino a 5050€ (50€ senza deposito)
PokerStars
PokerStars
Eurobet
Bonus Benvenuto: fino a 1.037€

Registrati su OddsChecker

Analisi & Comparazione Quote

Ricevi aggiornamenti sulle offerte e i bonus scommesse di questo mese
0Schedina

Ci sei quasi!

Stiamo caricando le tue scommesse, saranno qui in un secondo

Bonus Clienti Esistenti
Bonus ScommesseBonus Oddschecker
Formato quote
Ti sei giá registrato?
Torna Su