Bonus scommesse per Svezia - Ucraina | |
---|---|
Sisal
Bonus di benvenuto fino a 400€ |
Accedi al Bonus ❯ |
Snai
Bonus senza deposito fino a 300€ |
Accedi al Bonus ❯ |
PokerStars Sport Bonus fino a 100€ |
Accedi al Bonus ❯ |
Pronostico Svezia - Ucraina
Che sorpresa questa Svezia! Una nazionale che avrebbe dovuto lottare con Polonia e Slovacchia si è rivelata la bestia nera del Gruppo E addirittura vincendo il girone da capolista sopra la Spagna. Risultato magnifico ottenuto dal CT Andersson e dai suoi giocatori che hanno espresso un gioco convincente ed attento.
Si era notato già nella prima partita contro le “furie rosse” di Luis Enrique dove per 90 minuti resisitirono senza subire gol e con un pizzico di fortuna riuscirono a strappare un importante pareggio che valeva quanto una vittoria. Successivamente 2 risultati positivi arrivati contro Slovacchia e la Polonia di Lewandowski che non è riuscito nell’impresa di qualificare la sua nazionale, portandola ai playoff successivi.
Si è fatto notare particolarmente un giocatore in questo percorso vittorioso svedese: Emil Forsberg, 30 anni del Gruppo Red Bull. Un tuttofare in grado di ricoprire vari ruoli e questo è il punto chiave per la sua imprevedibilità. Può giocare come esterno sinistro, come ala ma anche come attaccante esterno offensivo.
Molto abile tecnicamente con una notevole agilità nei dribbling e questo fa sì che, con i suoi accentramenti, risulti un ottimo assist-man per i compagni. Ama, inoltre, accentrarsi trovando gli spazi giusti per finalizzare al meglio. È lui il principale protagonista che ha trascinato gli svedesi a questi ottavi di finale con i suoi 3 gol totali su 4 realizzati. Adesso toccherà la massima concentrazione per proseguire anche perchè c’è una nazionale che ha del potenziale ma finora non lo ha espresso al meglio e del tutto.
Pronostico Svezia - Ucraina di OddsChecker: GOL
L’Ucraina ha rischiato durante questo Europeo ma è arrivato il momento di riscattarsi e questa è un’occasione giusta per farlo. Differentemente la Svezia che si è fatta ben valere, addirittura, ottenendo sorprendentemente il primato del girone sopra la Spagna. Dimostrazione che la nazionale gioca bene ed ha voglia di dimostrare. L’agonismo da entrambe le parti porterà ad un gol che non tarderà ad arrivare.
GOL/GOL | ||
---|---|---|
Snai | 1.97 | Accedi al Bonus ❯ |
Sisal | 2.00 | Accedi al Bonus ❯ |
Pokerstars Sport | 2.00 | Accedi al Bonus ❯ |
Parliamo dell’Ucraina di Shevchenko che ha rischiato molto ed è stata in parte anche fortunata perchè con soli 3 punti, ovvero la vittoria ottenuta contro la Macedonia per 2 a 1 è riuscita a passare come terza. Ma non è riuscita a brillare nelle altre due partite ottenendo solo sconfitte da Olanda e Austria.
Sprazzi di luce li hanno fatti vedere i due attaccanti Yarmolenko e Yaremchuk che hanno segnato i 4 gol totali trasformati da questa nazionale nel Gruppo C. Occhio però a Malinovskyi e Zinchenko ancora a secco. Sul primo ne conosciamo bene il potenziale, in quanto Gasperini nell’Atalanta ha creduto molto in lui ed è stato determinante soprattutto nel girone di ritorno di Serie A. Il secondo è un altro pupillo di Guardiola con una tecnica ed una progressione non indifferente. E se giochi nel Manchester City una motivazione ci dovrà anche essere: talento da vendere!
L’ultimo precedente che sottolinea Whoscored è datato all’anno 2012 dove fu l’Ucraina a battere la Svezia per 2 a 1 ed erano proprio gli Europei. Indovinate chi segnò la doppietta? Proprio lui l’attuale commissario tecnico ucraino Andriy Shevchenko. Chissà se stavolta ci metterà la sua mano. Saremo molto curiosi nel vedere se la figura più importante del calcio ucraino dimostrerà di essere un grandissimo e preparato allenatore oltre che giocatore.
Probabili formazioni di Svezia - Ucraina
Solito, ormai consolidato 4-4-2 per la nazionale allenata da Andersson con Isak e Quaison ed il supporto offensivo a centrocampo di Forsberg ed il figlio d’arte Larsson per infastidire la difesa ucraina.
Un modulo più offensivo per il ct Shevchenko. Un 4-3-3 dove spiccano Malinovskyi e Zinchenko per il centrocampo e Yarmolenko insieme a Yaremchuk per l’attacco.
Svezia (4-4-2): Olsen; Lustig, Danielson, Lindelof, Augustinsson; Larsson, Ekdal, Olsson, Forsberg; Isak, Quaison.
Ucraina (4-3-3): Bushchan; Karavaev, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Malinovskyi, Sydorchuk, Zinchenko; Yarmolenko, Yaremchuk, Shaparenko.
Quote di Svezia - Ucraina
I bookmakers si aspetteranno una partita difficile ed equilibrata. La Svezia rimane leggermente favorita ma non è da escludere un pareggio o una vittoria ucraina in quanto siamo lì con le quote.
1 | X | 2 | ||
---|---|---|---|---|
Sisal | 2.40 | 3.10 | 7.50 | Accedi al Bonus ❯ |
Goldbet | 2.40 | 3.10 | 3.20 | Accedi al Bonus ❯ |
Planetwin 365 | 2.43 | 3.05 | 3.22 | Accedi al Bonus ❯ |
Dove vedere Svezia - Ucraina in TV e Streaming
La partita tra Svezia e Ucraina sarà trasmessa in diretta sui canali tv di Sky Sport Uno (numero 201 del satellite, 472 e 482 del digitale terrestre), Sky Sport Football (203 del satellite, 473 e 484 del digitale terrestre) e Sky Sport (251 del satellite). Inoltre, sarà possibile visionare il match anche in streaming per gli abbonati su Sky Go e NOW su dispositivi come smartphone, tablet e pc.