Dopo ben 29 anni dall'ultima Finalissima, si ripropone questa affascinante sfida tra chi ha vinto l'Europeo e chi ha alzato al cielo l'ultima Copa America: di fronte questa volta ci saranno, da una parte la nostra Italia, e dall'altra l'Argentina. Le due nazionali si sfideranno mercoledì sera nella prestigiosa cornice del Wembley Stadium di Londra.
Una supersfida fra due colossi del calcio mondiale, che, dopo la conquista dei rispettivi trofei, hanno scalato ulteriori posizioni nelle gerarchie del calcio mondiale: gli Azzurri adesso occupano il sesto posto nel ranking Fifa, mentre gli argentini sono saliti al quarto posto di questa speciale classifica.
Come arrivano le due squadre
Umori decisamente opposti fra le due nazionali. La squadra allenata da Roberto Mancini deve ancora smaltire la tremenda delusione per la mancata qualificazione al Mondiale di Qatar 2022, dopo il clamoroso KO subito in casa nella semifinale contro la Macedonia, e punta ad iniziare il nuovo corso dell'era Mancini nel migliore dei modi.
La squadra di Scaloni sarà però un osso duro da battere, anche perché è imbattuta da 31 gare (all'attivo ha 10 pareggi e ben 21 vittorie), un percorso di crescita culminato con la vincita della Coppa America e con la recente qualificazione ai prossimi campionati del mondo, in un girone in cui è arrivata seconda solo dietro al Brasile.
I precedenti di Italia e Argentina
Quella fra Italia e Argentina è una sfida lunga 68 anni: la prima volta che le due squadre si sono trovate di fronte fu infatti nel lontano 1954 a Roma, in una gara amichevole che fu vinta dagli azzurri per 2-0, grazie alle reti di Frignani e Galli.
Da allora a oggi i precedenti fra le due squadre sono saliti a 15 in totale, con la nazionale italiana di pochissimo in vantaggio, con 6 vittorie, contro i 5 successi degli argentini, mentre 4 di queste sfide sono terminate in parità.
E sono 4 anche le ultime vittorie consecutive dell'Argentina contro la nostra nazionale, il cui ultimo successo risale addirittura a 35 anni fa, un 3-1 datato 10 Giugno 1987 in quel di Zurigo, firmato dalle reti di De Napoli, Vialli e dall'autorete di Garrè per i nostri, mentre per gli avversari andò a segno Maradona.
Pronostico risultato esatto Italia-Argentina
Ci aspettiamo una gara più equilibrata rispetto agli ultimi 4 precedenti che hanno visto prevalere gli argentini, una partita che al termine dei tempi regolamentari potrebbe rimanere bloccata sul pareggio, con il segno X che vale fino a 3.10 su Betclic e Snai.
È lecito attendersi almeno una rete per parte da due squadre che giocano a viso aperto (segno Gol a 2.00 su Bet365), e, di conseguenza, il nostro risultato esatto più probabile per Italia-Argentina è l'1-1, esito che è anche in testa alle preferenze dei bookie, ed è pagato a quote comprese fra il 5.35 di Goldbet e il 6.40 di Betclic.
1-1 tra Italia e Argentina | ||
---|---|---|
![]() |
5.35 | Verifica la quota ❯ |
![]() |
6.00 | Verifica la quota ❯ |
![]() |
6.40 | Verifica la quota ❯ |
COMPARA TUTTE LE QUOTE DELLA NATIONS LEAGUE |
Le quote sui risultati esatti
A seguire, dopo l'1-1 il risultato esatto con più chance secondo i bookmaker è lo 0-1 per l'Argentina, con quote che oscillano tra il 6.90 di Goldbet e il 7.60 di Betclic, al terzo posto c'è lo 0-0, che ha quote che vanno dal 7.00 di Bet365 all'8.20 di Goldbet.
A seguire troviamo invece l'1-0 in favore dell'Italia, che si può prendere fino a 8.50 su LeoVegas, mentre sempre restando in tema di pareggi il 2-2 ha una quota a doppia cifra abbondante, visto che arriva fino a 20.00 su Betclic.
Probabili formazioni di Italia-Argentina
L'allenatore dell'Italia Roberto Mancini dopo Berardi e Pinamonti, dovrà fare a meno anche di Kean e Zaniolo, che hanno lasciato il ritiro della nazionale per i rispettivi infortuni. A ruota potrebbe seguirli Sirigu, mentre Verratti e Jorginho sembrano recuperabili.
Non ha di questi problemi invece Scaloni, che potrà schierare una formazione con tanti talenti, soprattutto in attacco, dove i tre che dovrebbero giocare dall'inizio sono gente come Messi, Lautaro Martinez e Di Maria, con Dybala pronto ad entrare a partita in corso.
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Zaccagni, Scamacca, Insigne. Allenatore: Mancini.
Argentina (4-3-3): Martinez; Montiel, Romero, Otamendi, Acuna; De Paul, Paredes, Lo Celso; Di Maria, Lautaro Martinez, Messi. Allenatore: Scaloni.
Dove vedere Italia-Argentina in TV e streaming?
La finalissima tra Italia-Argentina è in programma mercoledì 1 giugno alle ore 20.45. È possibile vedere l'incontro in TV in chiaro su Rai 1, mentre si potrà seguire la diretta streaming tramite Rai Play.
La nostra Schedina del Giorno
COMPARAZIONE MULTIPLA | |||
---|---|---|---|
Polonia - Galles 1 | |||
Scozia - Ucraina 1 | |||
Italia - Argentina 2 + Over 2.5 | |||
![]() |
![]() |
||
Giocando 50€, vincita: 635€ | Giocando 50€, vincita: 441€ | ||
Ti senti fortunato? Consulta la nostra Schedina del Giorno per tutti i dettagli, con le cifre più alte del mercato delle quote. Se non ti basta, puoi sempre fare la comparazione quote di tutto il calcio a disposizione su OddsChecker: ce n'è per tutti!
E se sei fan delle scommesse multiple, non perderti anche il nostro Raddoppio del Giorno, costantemente aggiornato per offrirti i match più interessanti a livello europeo. Come sempre su OddsChecker, con le quote migliori e con il nostro comparatore bonus scommesse.