1. Home
  2. Pronostici
  3. Calcio
  4. Serie A
  5. Serie A Alla Scoperta Delle Squadre Emiliane 09/08/19

Serie A - Alla scoperta delle squadre emiliane

Come sempre nutrita la pattuglia di squadre emiliane in Serie A: chi farà meglio nella prossima stagione?
Enrico Passarella
Ven 9 Agosto, 12:44

 

Sassuolo, Bologna e Parma non si sono tirate indietro nel mercato, mentre estate più sofferta per la SPAL, che ha dovuto dire addio al suo uomo migliore Manuel Lazzari e che è andata alla ricerca di occasioni sul mercato.

 

Dopo l’11esimo posto dell’anno scorso, Neroverdi partono da un’ottima base nonostante tre partenze pesanti come quelle di Stefano Sensi, Merih Demiral e Pol Lirola. Gli introiti sono stati però riutilizzati: presa la stellina Hamed Traorè, il roccioso centrocampista Pedro Obiang dal West Ham, con un passato alla Sampdoria, il terzino Jeremy Toljan dal Borussia Dortmund e il bomber Francesco Caputo, che potrebbe risolvere il problema del gol che talvolta gli ha attanagliati dopo l’addio a gennaio di Kevin-Prince Boateng, ora passato definitivamente alla Fiorentina. Nonostante qualche ammiccamento, sono riusciti a tenere Roberto De Zerbi, uno degli allenatori giovani più quotati della Serie A, e Domenico Berardi, ormai diventato la loro bandiera.

I Felsinei, com’è tipico quando Walter Sabatini è alla guida, hanno puntato su una serie di giovani scommesse dai campionati esteri come la prolifica ala Andreas Skov Olsen, il promettente centrocampista Jerdy Schouten e il difensore giapponese Takehiro Tomiyasu. A completare la rosa i centrali un po’ più esperti Stefano Denswil e Mattia Bani. Confermato il reparto avanzato con i riscatti di Riccardo Orsolini e Nicola Sansone e il rinnovo di Rodrigo Palacio. Occorrerà invece mettere ulteriore mano al centrocampo vista la partenza del pilastro Erick Pulgar alla volta di Firenze.

Molte certezze anche in casa Parma, che ha piazzato un bel colpo riprendendosi Roberto Inglese dal Napoli, stesso destino per Luigi Sepe e Alberto Grassi, e ha aggiunto l’esterno Yann Karamoh dall’Inter, che ha mostrato buone qualità ma a cui finora è mancata continuità, l’eclettico centrocampista Hernani dallo Zenit, il metronomo del Pescara Gaston Brugman, il terzino Vincent Laurini dalla Fiorentina e la promessa Dejan Kulusevski dall’Atalanta. A rimpolpare la rosa anche la punta Andreas Cornelius e il difensore Kastriot Dermaku.

La SPAL per ora ha ingaggiato Marco D’Alessandro per colmare il vuoto sulla destra, poi punterà sulla potenziale rinascita di Federico Di Francesco, reduce da un anno in chiaroscuro a Sassuolo, sulla scommessa Igor in difesa, sulla solidità del suo pacchetto arretrato e sulla crescita dei suoi principali giovani Momo Fares, Alessandro Murgia e Mattia Valoti e sulla qualità dei veterani Jasmin Kurtic e Simone Missiroli. Ci sarà Etrit Berisha, ex Atalanta, a difendere i pali visto che Emiliano Viviano è rientrato allo Sporting. L’impressione però è che servirà un’altra annata d’oro di Andrea Petagna per placare tanti dubbi e che siano necessari ulteriori rinforzi.

Il Bologna, dopo aver lottato per non retrocedere per gran parte della stagione scorsa, chiuse addirittura al decimo posto con uno sprint impressionante nelle ultime giornate. La conferma di Sinisa Mihajlovic, con la speranza che la sua malattia possa risolversi per il meglio, e gli investimenti danno credito alle ambizioni del patron Joey Saputo ed oggi si presenta con una migliore candidata per un piazzamento nei primi dieci (quota 3.5 con 888sport) che per la retrocessione (quota 9 con William Hill).

Da questo punto di vista, grande fiducia nei confronti del Sassuolo, la cui quota per un piazzamento nella prima metà della classifica è piuttosto bassa (quota 2 con 888sport). Nonostante sarà necessario un po’ di assestamento dopo i tanti trasferimenti, improbabile che si ritrovi invischiato nei bassifondi della graduatoria (retrocessione data a 10 con SkyBet), anzi più probabilmente sarà impegnato a guardare in alto e se partirà bene potrebbe ambire a un posto in Europa, cercando di imitare i successi di Atalanta e Torino.

I bookmakers prospettano invece un campionato difficile per Ducali (quota 3.25 con William Hill) ed Estensi (quota 3.6), considerate la quarta e la quinta squadra più a rischio, appena sopra le neopromosse. I Gialloblù partirono in modo esagerato l’anno scorso, salvo poi arenarsi quasi del tutto, finendo 14esimi, un gradino sotto i Biancazzurri, che invece ebbero una stagione più lineare, mantenendo sempre un certo cuscinetto sopra le ultime tre piazze.

Nel 2019/2020, probabilmente rischia di più la SPAL data la perdita di Lazzari, anche se la truppa di Semplici è già stata capace di stupire in passato. I Crociati invece possono contare su una rosa più collaudata, guidata da un pezzo da novanta, per queste zone della classifica, come Gervinho. Stando alle quote, al di là di Verona, Brescia e Lecce che non sono conteggiate, si tratta dei due team con maggiori possibilità di finire all’ultimo posto (Parma quota 9 con Sisal Matchpoint, SPAL 12), tuttavia pare uno scenario difficile anche in caso di stagione da dimenticare. Più consigliabile orientarsi verso la semplice retrocessione. Gli uomini di Roberto D’Aversa potrebbero anche candidarsi per la top 10 se tutto andasse per il verso giusto (quota 5.5 con 888sport), anche se chiaramente la concorrenza è alta.

Nelle tre rose prese in esame, ci sono due candidati di secondo piano per la classifica cannonieri: Francesco Caputo (quota 34 con William Hill) e Andrea Petagna (quota 51 con SkyBet), entrambi a segno 16 volte nella passata stagione. Il centravanti ferrarese si è tolto la nomea di attaccante poco prolifico dopo anni difficili a livello realizzativo a Bergamo, mentre il 32enne ex Empoli ha fatto bene al ritorno in Serie A dopo tanti anni in cadetteria e potrebbe migliorare i numeri in una compagine più attrezzata. Difficile che possano competere con i bomber di primo piano, però non si sa mai. Staccato Berardi (quota 67) per il ruolo un po’ defilato e per il fatto che non raggiunga la doppia cifra da varie stagioni.

 

 

Enrico Passarella
@Guardalinee
Nato a Padova nel '91, sono parte del team di OddsChecker dalla genesi della sezione italiana nel 2015. Oltre alle scommesse, sono appassionato di mercato e fantacalcio. Mi occupo soprattutto di calcio, italiano ed estero, con grande attenzione alle serie minori.
Ago 2021
Record
Vincite
21
Perdite
5
Push
1
ROI
22.2%

Bonus Scommesse

DAZNBET
Bonus Benvenuto: 50% fino a €50 + €200 extra
Better
Bonus Esclusivo: subito €25 +100% fino a €500 + €5 Virtual
Sisal
Bonus Esclusivo: fino a 460€ sulle scommesse sportive.
NetBet
Bonus Esclusivo: 50% fino a €100
StarCasinò Bet
Bonus Benvenuto: fino a €25 senza rigioco + 1 mese gratis DAZN
Snai
Bonus Benvenuto: €5 gratis + fino a €300
Novibet Sportsbook
Bonus Benvenuto: 50% fino a €100
Goldbet
Bonus Esclusivo: subito €25 +100% fino a €500 + €5 Virtual
Betway
Bonus Benvenuto: 50% fino a €50
Sportbet
Bonus Benvenuto: fino a €200 + €5 Virtual
Planetwin365
Bonus Benvenuto: subito 100% fino a €100
Betfair Exchange
Bonus Exchange: 100% di rimborso fino a €50

Registrati su OddsChecker

Compara, Scegli, Gioca

Zero Spam! Ricevi le ultime offerte e i bonus scommesse via e-mail.
0Schedina

Ci sei quasi!

Stiamo caricando le tue scommesse, saranno qui in un secondo

Bonus Clienti Esistenti
Bonus ScommesseBonus Oddschecker
Formato quote
Ti sei giá registrato?
Torna Su