Serie A, la Lazio punta alla Champions League
Come l’anno scorso, l’obiettivo della Lazio resta quello di entrare nelle prime quattro della classifica. Nell’ultima stagione, gli uomini di Inzaghi, riconfermato fino al 2021 sulla panchina dei biancocelesti, hanno conquistato la Coppa Italia e l’accesso in Europa League, chiudendo il campionato all’ottavo posto.
E’ chiaro che si tratta di un traguardo alla portata del club di Lotito (la Lazio in Champions è a 7,00 con 888sport). Ma molto dipenderà da cosa accadrà di qui fino a settembre quando si chiuderanno le trattative di calciomercato.
Il riferimento è al mediano serbo Milinkovic-Savic, richiestissimo da mezza Europa – Manchester United in testa – e, ovviamente, dalle big di Serie A. Inzaghi spera di trattenerlo a Formello (e così credono anche i bookies che lo danno a 1,40 ancora alla Lazio per la prossima stagione) dopo il successo nella finale di Coppa Italia. Si tratta per il rinnovo, con l’obiettivo di “monetizzare” il trasferimento la prossima estate. Ma Lotito e Inzaghi, più che dei Red Devils, devono preoccuparsi delle avances dell’Inter, intenzionata ad avere il serbo alla corte di Conte (Milinkovic-Savic all’Inter è a 4,50 con Eurobet).
Rinforzare la rosa con l’obiettivo di ringiovanirla è il pensiero comune del diesse Tare. Gli arrivi sinora sono stati pochi ma l’aria in casa Lazio appare rilassata: il gruppo c’è, la squadra si allena e si diverte. Sul taccuino di Tare e Inzaghi spiccano i nomi di Llorente e Bas Dost. L’attaccante dello Sporting Lisbona sembra essere in uscita dal club portoghese e il suo ingaggio è sicuramente più basso di quello di Llorente. Inoltre, gli oltre 200 gol segnati in giro per mezza Europa fanno dell’olandese il giocatore ideale per l’attacco laziale.
Le prime amichevoli hanno però messo in evidenza alcune lacune in fase di non possesso. Sono 8 i gol subiti in altrettanti test estivi, troppi per una squadra dalle grandi ambizioni. Specie se i primi avversari affrontati sono di scarsa consistenza. Numeri non proprio esaltanti, ma ben nascosti da quelli delle reti messe a segno (addirittura 57). Inzaghi potrà presto contare sul rientro a pieno regime di Bastos. Si tratta di un rientro importante che permetterà alla difesa laziale di avere una risorsa in più, capace di dare maggiore equilibrio al reparto.
Per quanto riguardo l’esordio in A, invece, la Lazio dovrà sudare sin da subito: la prima sarà a Marassi contro la Sampdoria (dove parte favorita a 2,25) mentre alla seconda ci sarà subito il derby capitolino contro la Roma.