Gabriele Cantella
Giornalista
Conduttore, opinionista e autore televisivo
I risultati del weekend appena trascorso non hanno stravolto gli equilibri in zona Champions con l’Atalanta che rimane terza alle spalle delle lanciatissime Juventus ed Inter.
Per la Dea rimane però il rammarico di aver gettato al vento due punti che parevano in cassaforte per mancanza di cinismo e concentrazione.
Avanti di tre gol, i nerazzurri hanno subito la rimonta di una Lazio mai doma, dopo aver dominato in lungo e in largo senza esser riusciti, colpevolmente, ad assestare il colpo del definitivo ko all’avversario barcollante.
La squadra di Gasperini rimane comunque in pole per un posto tra le prime quattro, così come il Napoli, che, grazie al successo sul Verona, sale a quota 16, ad un solo punti dalla Dea. Ancelotti ritrova Milik, che si scrolla di dosso la ruggine di un inizio di stagione complicato e fa doppietta, regalando la vittoria ai suoi, in collaborazione con uno strepitoso Meret, davvero insuperabile nell’occasione! Il comparatore ci informa che la quota del Napoli tra le prime 4 al termine del campionato è di 1.18.
Sorprendente, forse, ma meritatissimo il quinto posto del Cagliari, che liquida la Spal con reti di Nainggolan e Faragò, candidandosi legittimamente ad un posto nell’elite d’Europa!
Inseguono le romane, con i giallorossi un punto avanti ai cugini laziali, ma bersagliati dagli infortuni: per Fonseca sarà già un miracolo riuscire a metterne in campo 11 dopo le ultime defezioni.
Al lungo elenco degli indisponibili si aggiungono Kalinic (frattura della testa del perone) e Cristante (distaccamento del tendine dell’adduttore).
Se Fonseca riuscirà a far fronte all’emergenza in attesa del pieno recupero degli acciaccati, allora la Roma potrebbe tornare in corsa per un piazzamento Champions. A tal proposito, il comparatore ci informa che la quota dei capitolini tra le prime quattro è di 4.