La sfida di Serie A tra Fiorentina e Napoli si preannuncia avvincente, con i padroni di casa al quinto posto in classifica e gli ospiti che inseguono da vicino al secondo posto. La partita si terrà il 4 Gennaio alle 18:00 allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. Prima di scoprire il pronostico di Fiorentina-Napoli, diamo uno sguardo alle quote maggiorate sul match del Franchi:
Pronostico Fiorentina-Napoli: le quote maggiorate
Fiorentina-Napoli: lo stato di forma delle 2 squadre
La Fiorentina ha mostrato una forma altalenante nelle ultime partite, con 1 vittoria e 3 pareggi nelle ultime uscite. La squadra di casa ha dimostrato di essere in grado di rimontare da situazioni di svantaggio, ma ha faticato a mantenere la porta inviolata. Nelle ultime sei partite giocate in casa, ha ottenuto 5 vittorie, dimostrando una buona solidità tra le mura amiche.
Il Napoli, invece, si presenta alla sfida con una striscia positiva di 5 vittorie nelle ultime 6 partite di campionato. Gli azzurri hanno dimostrato una grande solidità difensiva e un’ottima capacità di creare occasioni da gol. In trasferta, il Napoli ha mantenuto l'imbattibilità nelle ultime sei partite contro la Fiorentina, un dato che fa ben sperare i tifosi partenopei.
Negli ultimi sei incontri tra le due squadre, si è registrato un perfetto equilibrio con 2 vittorie a testa e 2 pareggi.
Fiorentina-Napoli: probabili formazioni
La Fiorentina dovrebbe schierarsi con il modulo 4-2-3-1. In porta David De Gea, una linea difensiva composta da Robin Gosens sulla sinistra, Lorenzo Ranieri e P. Comuzzo centrali e Dodô sulla destra. A centrocampo, una coppia di mediani formata da Yacine Adli e Danilo Cataldi, mentre sulla trequarti agiranno Riccardo Sottil a sinistra, Albert Gudmundsson centrale e Andrea Colpani a destra a supporto di Moise Kean unica punta. Si segnala il possibile ritorno di Robin Gosens sulla fascia sinistra dopo che Fabiano Parisi aveva giocato in quella posizione nell'ultima trasferta.
Il Napoli risponderà con il 4-3-3. Tra i pali Alex Meret, in difesa Mario Olivera sulla sinistra, Juan Jesus e Amir Rrahmani centrali e Giovanni Di Lorenzo sulla destra. A centrocampo, spazio a Scott McTominay, Stanislav Lobotka e Frank Anguissa. In attacco, il tridente composto da Khvicha Kvaratskhelia a sinistra, Romelu Lukaku punta centrale e Matteo Politano a destra. Il Napoli dovrà fare a meno di Alessandro Buongiorno, ancora infortunato. È probabile che Matteo Politano parta titolare, con David Neres che partirà dalla panchina.
Fiorentina-Napoli: analisi tattica
La Fiorentina è una squadra che fa della ripartenza e dei calci piazzati i suoi punti di forza, con una tendenza ad attaccare sulla fascia destra. La squadra di casa ha delle difficoltà nell'evitare i tiri da fuori area. Il Napoli, invece, eccelle nel creare occasioni con tiri dalla distanza e con passaggi filtranti, oltre ad essere molto solida nel difendere sui calci piazzati. La truppa di Antonio Conte è una squadra che ama controllare il gioco nella metà campo avversaria, con un approccio basato sul possesso palla e sui passaggi corti, ma che soffre le ripartenze avversarie.
Questa partita potrebbe essere decisa dalla capacità del Napoli di sfruttare la sua superiorità nel possesso palla e nel creare occasioni da gol, e dalla capacità della Fiorentina di difendersi con ordine e ripartire velocemente.
Gli uomini chiave di Fiorentina-Napoli: Gudmunsson vs Lobotka
Uno dei duelli chiave di questa partita sarà quello tra il trequartista della Fiorentina Albert Gudmundsson e il mediano del Napoli Stanislav Lobotka. Gudmundsson, con la sua creatività e capacità di inserirsi tra le linee, cercherà di mettere in difficoltà la difesa avversaria. Lobotka, dal canto suo, avrà il compito di intercettare le trame offensive avversarie e di far ripartire l'azione dei suoi. Questo duello potrebbe essere cruciale per determinare l'andamento della partita.
Fiorentina-Napoli: il pronostico
Considerando la forma delle due squadre, le loro caratteristiche tattiche e le recenti statistiche, questa partita si preannuncia molto equilibrata e con poche reti. Il Napoli è leggermente favorito grazie alla sua maggiore solidità difensiva e alla sua capacità di creare occasioni da gol, ma la Fiorentina ha dimostrato di essere un avversario ostico tra le mura amiche. Il pronostico è per un pareggio, magari con un punteggio di 1-1. Ci sono buone possibilità che entrambe le squadre vadano a segno, mentre il numero totale di gol potrebbe essere inferiore ai 2.5.
Nella tabella sotto trovate la comparazione dei siti con i migliori bonus scommesse per il segno X, scelto come principale pronostico di Fiorentina-Napoli.
Pronostico Fiorentina-Napoli: segno X | ||
---|---|---|
![]() |
3.20 | Verifica la quota ⯠|
![]() |
3.20 | Verifica la quota ⯠|
![]() |
3.25 | Verifica la quota ⯠|
![]() |
3.25 | Verifica la quota ⯠|
COMPARA TUTTE LE QUOTE SULLA SERIE A |