Il nostro consiglio: la Salernitana potrebbe uscire dal match con la Cremonese con almeno un punto (doppia chance X2), buone possibilità per il ‘gol/gol’ in Venezia-Brescia, mentre per Monza-Pordenone la scelta ricade sull’under 2.5. |
Cremonese-Salernitana, Sabato 6 marzo ore 14.00
LE STATISTICHE DI CREMONESE - SALERNITANA
- Dopo due belle vittorie con Brescia e Frosinone, la Cremonese è caduta a Vicenza nell’infrasettimanale. È appena sopra la zona playout. Ha migliorato il suo rendimento casalingo nell’ultimo mese, dato che ha perso in solo una delle ultime quattro sfide, battendo anche il Pisa e pareggiando con la Spal.
- La Salernitana non viene sconfitta da ben otto turni, però ha diviso la posta in sei di questi. Negli ultimi due match ha fatto zero a zero contro Reggiana e Spal, sbagliando un rigore nel finale. È al quarto posto in graduatoria, a due punti dalla promozione diretta. Viene da quatto risultati utili in esterna.
- Tre vittorie dei Campani, tra cui un 2-1 a novembre, una dei grigiorossi e sei pareggi negli ultimi dieci precedenti. I Violini vengono da sei partite con molti gol, mentre l’under 2.5 è uscito in sette delle ultime otto gare degli ospiti e in tutti i cinque incroci tra le due squadre allo Zini.
CREMONESE - SALERNITANA, COSA SCOMMETTERE
- Cremonese avanti nelle quote (2.30 per Snai, 2.35 con William Hill), mentre la Salernitana e invece data a 3.10 da Sisal e a 3.00 su Betfair.
- Gli ospiti si sono costruiti una lunga striscia di imbattibilità, inoltre sono capitolati in solo uno dei precedenti, quindi ci sono gli estremi per orientarsi sulla doppia chance X2 (quota 1.57 su Goldbet e 1.62 con Planetwin365), visti anche i dati opposti per quanto riguarda gli esiti relativi ai gol.
Dai un’occhiata ai nostri pronostici sulla Serie B
Venezia-Brescia, Sabato 6 marzo ore 16.00
LE STATISTICHE DI VENEZIA - BRESCIA
- Venezia imbattuto nelle ultime otto giornate e vincente in sei di queste, da ultimo in casa contro la Reggiana. Un lungo sprint che l’ha portato al secondo posto in solitaria, quattro punti dietro l’Empoli e appena davanti il Monza. Ha trionfato negli ultimi quattro appuntamenti interni.
- Il Brescia, che ha da poco cambiato allenatore, è andato KO in solo uno degli ultimi sei impegni, contro la Cremonese, raccogliendo invece tre pareggi e battendo Chievo e Cosenza. Si è così tirato fuori dalla zona calda. Ha trionfato in solo una delle ultime nove trasferte, ma ha racimolato cinque pareggi.
- Ultimi dieci precedenti in sostanziale equilibrio: cinque successi per la Rondinelle e quattro degli Arancioneroverdi. 2-2 nell’ultima sfida. Il ‘gol/gol’ è stato riscontrato in cinque delle ultime sei partite dei Lagunari, con numeri uguali allo stadio Penzo, e in nove delle ultime dieci trasferte dei Lombardi.
VENEZIA - BRESCIA, COSA SCOMMETTERE
- Venezia favorito (quota 1.90 su Goldbet, 1.88 per Sisal), insegue il Brescia, segnalato a 4.00 con 888sport e 4.22 da Planetwin365.
- Possibile il successo dei padroni di casa visto l’ottimo momento di forma, ma le Rondinelle sono state dure a morire nell’ultimo periodo, quindi preferibile andare sul ‘gol/gol’ (1.75 con Snai, 1.78 su Betfair) che gode di ottimo supporto statistico.
Ecco le offerte di benvenuto consigliate
Monza-Pordenone, Sabato 6 marzo ore 18.00
LE STATISTICHE DI MONZA - PORDENONE
- Monza reduce da due pareggi contro Cittadella e Frosinone, a causa dei quali non è riuscito a ricucire sulla capolista Empoli, anzi è stato scavalcato al secondo posto dal Venezia. È stato sconfitto in un unico degli ultimi 13 match, ma ha diviso la posta in sei circostanze. Non vince quattro gare in casa.
- Pordenone in caduta libera visto che è capitolato in quattro delle ultime sei giornate, per mano di Vicenza, Cittadella, Reggina e Chievo. Ha poi avuto la meglio sulla Spal e impattato con l’Ascoli. È sceso fino all’11esimo posto. Dopo una serie positiva, ha perso nelle ultime due gite fuori porta.
- Quattro successi dei Brianzoli, uno dei neroverdi e due X, tra cui quella di novembre, nelle sette sfide di campionato tra le due squadre. L’under 2.5 si è verificato in sei delle ultime otto uscite dei biancorossi, in altrettanti dei precedenti e in tutte le trasferte stagionali dei Ramarri tranne due.
MONZA - PORDENONE, COSA SCOMMETTERE
- I bookmakers danno ampia fiducia al Monza (quota 1.63 per Planetwin365, 1.55 con 888sport), Pordenone invece a 5.00 su Sisal e 5.95 da Goldbet.
- Ottime chance per i Brianzoli di ritrovare la via della vittoria considerato il momento negativo degli ospiti, però non si sono dimostrati particolarmente affidabili negli ultimi impegni casalinghi, allora meglio virare sull’under 2.5 (quota 1.63 con Snai, 1.60 per Betfair) che sembra offrire buone garanzie.
Seguici sul nostro canale Telegram
Su Oddschecker puoi comparare i bonus per scommettere su tutti gli eventi sportivi. Scopri di più nella sezione Bonus Scommesse